Perché l'oro sta scendendo

meraviglioso sei grandissimo deviad :clap::clap::clap: completamente daccordo con te sui PORCI :D:D:D , infatti per questo mi piace un forum dove vi siano piu' wiev :


fondamentale , macro etc. etc.:up: detto questo pero' ognuno si deve esprimere nel campo dove riesce meglio cosi' tutt' insieme diamo un quadro piu' vicino all realta'

ottima anche la tua spiegazione del grafico

un solo dubbio ma l' oro non potrebbe rimbalzare prima della rosa chiaro

quella blu chiaro sovrapposta alla fuxia che attualmente incrocia con la verde a circa 111 ????

In teoria se la forchetta non avesse quella pendenza sì, potrebbe rimbalzare e andare a toccare finalmente la mediana... però siccome ha una pendenza di tutto rispetto, in sti casi di solito fa quella specie di pinnacolo, comignolo, che gli inglesi chiamano chimney, e poi viene giù... sono robe che si hanno quando la volatilità aumenta.
Poi tutto può succedere...

P.S. i porci sono veramente oggetto di contrattazione. Sarebbero gli hogs, i maiali d'allevamento, non era una battuta anche se faceva un po' ridere. :)
 
Questo è quello che vedo io.

Se rompono 113.40 circa si viene giù fino a 102.28.
Io sto speculando sul fatto che potrebbero venire giù fino a a 90.54 (fare overshoot - undershoot) e da lì ripartire...
guardate da quanto tempo non fanno una bella correzione come quella del 2008...
Nel 2008 c'è stata la crisi, gli hanno tagliato le linee di credito, pertanto hanno dovuto chiudere le posizioni e l'oro è venuto giù (ha corretto senza compromettere la struttura rialzista).
Mi aspetto qualcosa del genere adesso.

Dal punto di vista delle forchette, quella forchetta di colore tendente al viola, ha praticamente fatto il suo dovere: è una normale forchetta di Andrews, quindi non modified schiff o altro, con una pendenza non indifferente. Solitamente in queste situazioni, quando la mediana viene raggiunta la forchetta si può prendere e accantonare e si può vedere se c'è un trade nella direzione opposta.

Pertanto la domanda sorge spontanea: dove accidenti li mettiamo gli euro? :\
Nel dollaro è un rischio metterceli perché una correzione è d'uopo pure lì. Nella seconda parte dell'anno sicuro come la morte torneranno le paure sugli Stati Uniti e la loro solvibilità (tutte ste cose sono state ampiamente previste da quelli del Monte dei Paschi che le hanno riportate nel loro report annuale).
Il petrolio con l'economia in recessione è difficile che salga, a lume di naso, poi tutto può essere... ergo nella mia mente è il buio più totale.

A mio modesto avviso l'oro sta facendo una correzione di medio, importante ma non modificherà il trend. per cui fra due/tre anni attendiamocelo più alto, quindi in ottica di investimento non ne uscirei, certamente la parte finanziaria che detiene l'oro in questo ultimo periodo ha spinto troppo in alto il metallo giallo ma c'è una domanda da investimento da non sottovalutare, i problemi del debito non si sono certo risolti col pacchetto europeo, nuovi problemi all'orizzonte si verificheranno e l'oro risponde ai rischi sistemici in regime di fiat money.
Per quanto riguarda la seconda domanda e cioè dove mettere i soldi in termini valutari nel momento in cui le materie prime stornano, la valute occidentali tentennano e correggono a mio modesto avviso attendendo la fine del recupero intermedio dell'euro contro le principali valute una posizione iimportante andrebbe costruita sulle principali valute emergenti, valute con surplus commerciali e con surplus di bilancio e con un tasso di crescita tale che gli permette di compensare eventuali aumenti dell'utilizzo della leva del debito. Esistono quotati sul nyse alcuni interessanti etf che investono su un paniere di currency emergenti, sono estremamente correlate ai mercati aizonari e quindi è necessario valutare un ingresso in coincidenza con il bottom di medio della correzione in corso.
 
A mio modesto avviso l'oro sta facendo una correzione di medio, importante ma non modificherà il trend. per cui fra due/tre anni attendiamocelo più alto, quindi in ottica di investimento non ne uscirei, certamente la parte finanziaria che detiene l'oro in questo ultimo periodo ha spinto troppo in alto il metallo giallo ma c'è una domanda da investimento da non sottovalutare, i problemi del debito non si sono certo risolti col pacchetto europeo, nuovi problemi all'orizzonte si verificheranno e l'oro risponde ai rischi sistemici in regime di fiat money.
Per quanto riguarda la seconda domanda e cioè dove mettere i soldi in termini valutari nel momento in cui le materie prime stornano, la valute occidentali tentennano e correggono a mio modesto avviso attendendo la fine del recupero intermedio dell'euro contro le principali valute una posizione iimportante andrebbe costruita sulle principali valute emergenti, valute con surplus commerciali e con surplus di bilancio e con un tasso di crescita tale che gli permette di compensare eventuali aumenti dell'utilizzo della leva del debito. Esistono quotati sul nyse alcuni interessanti etf che investono su un paniere di currency emergenti, sono estremamente correlate ai mercati aizonari e quindi è necessario valutare un ingresso in coincidenza con il bottom di medio della correzione in corso.

Stiamo praticamente dicendo la stessa cosa per quanto riguarda lo storno dell'oro. Io aspetto uno storno per entrare long.
Per quanto riguarda invece la questione delle valute emergenti, vorrei qualche ragguaglio in più. Grazie gipa.
 
Stiamo praticamente dicendo la stessa cosa per quanto riguarda lo storno dell'oro. Io aspetto uno storno per entrare long.
Per quanto riguarda invece la questione delle valute emergenti, vorrei qualche ragguaglio in più. Grazie gipa.

La crescita dei paesi emergenti è tendenzialmente piu alta di quella dei paesi occidentali, la situazione debitoria ben diversa per cui è probabile che mentre i paesi occidentali dovranno sacrificare crescita domestica per ridurre i debiti i paesi emergenti per mantenere la propria crescita elevata dovranno stimolare la crescita interna sacrificando i surplus commerciali degli anni passati non più nel riciclo del debito occidentale ma bensì nella crescita domestica terminando il lungo periodo di soppressione dei propri cambi che mostrano tendenzialmente un livello di sottovalutazione in termini di PPP. Tendenza di medio lungo periodo rallentabile ma non sopprimibile.

Per quanto riguarda l'oro e per dimostrare che in gioco non sono piu capitali solo speculativi vi posto grafico che paragona il suo andamento nei confronti del dollaro australiano, la valuta principe per gli operatori di carry. Ebbene in questa fase di sua debolezza il dollaro australiano ha perso più dell'oro il quale si è rafforzato contro dollaro australiano segno che le chiusure carry hanno avuto un maggiore effetto sul dollaro australiano rispetto all'oro segno che la speculazione aveva maggior peso su questo trade rispetto che all'oro.
 

Allegati

  • gold_A$_210510.gif
    gold_A$_210510.gif
    14 KB · Visite: 404
Non modifica di certo quello che è il tuo studio, ma mi spieghi il senso di fare un'analisi su un ETF che replica un sottostante quando puoi farla senza alcun problema sul sottostante stesso?

Riguardo alla debolezza di breve dell'oro sono fortemente convinto sia stata generata dal test (o mancato breakout) della resistenza dei 1000 euro, come da articolo linkato da ones^ e come avevo anche indicato nella mia analisi del 12 maggio.

Buon trading :)
 
Non modifica di certo quello che è il tuo studio, ma mi spieghi il senso di fare un'analisi su un ETF che replica un sottostante quando puoi farla senza alcun problema sul sottostante stesso?

Riguardo alla debolezza di breve dell'oro sono fortemente convinto sia stata generata dal test (o mancato breakout) della resistenza dei 1000 euro, come da articolo linkato da ones^ e come avevo anche indicato nella mia analisi del 12 maggio.

Buon trading :)


Ehi hai un nuovo sito! :)
 
Si Gipa, il precedente mi fu annientato da un attacco di Hacker o str....zi simili e non sono riuscito a farne un restore di precedenti backup (solita fortuna). Te come va? E' un po che non ci sentiamo, spero tutto ok ;)
 
Si Gipa, il precedente mi fu annientato da un attacco di Hacker o str....zi simili e non sono riuscito a farne un restore di precedenti backup (solita fortuna). Te come va? E' un po che non ci sentiamo, spero tutto ok ;)

Tutto ok, molti impegni ma ci si smazza tutto nel limite del possibile. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto