tontolina
Forumer storico
LA DOMANDA SULL'"ENMIENDA TELEFONICA" CHE BERNABE' POTREBBE FARE ALL'UOMO DI ALIERTA
Che cosa farà adesso quell'altro disoccupato di lusso che si chiama Franchino Bernabè?
FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA La risposta non c'è, per saperne di piu' bisognerebbe mettere alle strette Lilli Gruber (all'anagrafe Dietlinde Gruber), la giornalista che alle 8 e mezzo di venerdì sera è stata scoperta da quel sito disgraziato di Dagospia mentre mangiava con Franchino le polpettine di melanzane dentro la trattoria "la Barchetta" a due passi dal Tevere.
Pare che i due abbiano alzato i calici e Bernabè abbia inneggiato alla libertà conquistata dopo le dimissioni e la liquidazione milionaria. Altro non si sa, ma secondo i bene informati che bazzicano il mondo delle telecomunicazioni, l'ex-presidente di Telecom resterà al vertice di Gsma, l'Associazione internazionale che riunisce i più grandi imprenditori della telefonia mobile. Nel gennaio 2011 Franchino è stato riconfermato chairman di Gsma e la sua carica durerà fino al 2014.
kgr 06 fr bernabei gruber Per questa ragione a febbraio dovrebbe recarsi al "Mobile world Congress" che si terrà a Barcellona e qui avrà modo di incontrare Julio Linares Lopez, il braccio destro di Cesar Alierta che insieme ad altri 25 membri fa parte del board dell'Associazione internazionale.
Magari scherzeranno insieme su ciò che ha provocato l'uscita di Franchino dall'azienda che gli spagnoli vogliono governare. E Franchino si toglierà un piccolo sasso dalle scarpe ricordando all'ingegnere di Telefonica che il governo spagnolo è incazzato con Alierta per i miseri risultati ottenuti con l'"enmienda Telefonica", un emendamento concepito dal governo Zapatero. Nell'aprile 2011 l'emendamento ,secondo il quale Telefonica si era impegnata a versare contributi allo Stato per licenziare 6mila persone, finora ha portato nelle casse del governo spagnolo poco meno di un milione rispetto ai 43 previsti.
1. L'ULTIMATUM DI AIR FRANCE È CATEGORICO E SUONA COSÌ: NOI ACQUISIAMO ALITALIA AL
-------
non è che acquisisce Telecom It. e licenzia 6 mila italiani facendo lavorare solo gli spagnoli?
Che cosa farà adesso quell'altro disoccupato di lusso che si chiama Franchino Bernabè?
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.dagospia.com%2Fimg%2Ffoto%2F10-2013%2Ffranco-bernabe-cesar-270309_tn.jpg&hash=9f0d3f116a829b1cfdef7eaf8b59b5c2)
Pare che i due abbiano alzato i calici e Bernabè abbia inneggiato alla libertà conquistata dopo le dimissioni e la liquidazione milionaria. Altro non si sa, ma secondo i bene informati che bazzicano il mondo delle telecomunicazioni, l'ex-presidente di Telecom resterà al vertice di Gsma, l'Associazione internazionale che riunisce i più grandi imprenditori della telefonia mobile. Nel gennaio 2011 Franchino è stato riconfermato chairman di Gsma e la sua carica durerà fino al 2014.
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.dagospia.com%2Fimg%2Ffoto%2Farchivio%2Fd29%2Fkgr_06_fr-bernabei_gruber_tn.jpg&hash=b2aefd851d4785aa4135cb8f35eb6feb)
Magari scherzeranno insieme su ciò che ha provocato l'uscita di Franchino dall'azienda che gli spagnoli vogliono governare. E Franchino si toglierà un piccolo sasso dalle scarpe ricordando all'ingegnere di Telefonica che il governo spagnolo è incazzato con Alierta per i miseri risultati ottenuti con l'"enmienda Telefonica", un emendamento concepito dal governo Zapatero. Nell'aprile 2011 l'emendamento ,secondo il quale Telefonica si era impegnata a versare contributi allo Stato per licenziare 6mila persone, finora ha portato nelle casse del governo spagnolo poco meno di un milione rispetto ai 43 previsti.
1. L'ULTIMATUM DI AIR FRANCE È CATEGORICO E SUONA COSÌ: NOI ACQUISIAMO ALITALIA AL
-------
non è che acquisisce Telecom It. e licenzia 6 mila italiani facendo lavorare solo gli spagnoli?