Fleursdumal
फूल की बुराई
fanalino di coda all'1% assieme alla Calabria 
Nel terzo trimestre del 2006 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente e dell’1,7 per cento nei confronti del terzo trimestre del 2005. Il terzo trimestre del 2006 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al terzo trimestre del 2005.
Nel terzo trimestre del 2006, il PIL è aumentato in termini congiunturali dello 0,7 per cento nel Regno Unito, dello 0,6 per cento in Germania, dello 0,5 per cento in Giappone e negli Stati Uniti ed è rimasto stazionario in Francia. In termini tendenziali, si è registrata una crescita del 3,0 per cento negli Stati Uniti, del 2,8 per cento in Germania, del 2,7 per cento in Giappone e nel Regno Unito e dell’1,8 per cento in Francia. Nel complesso, i paesi dell’area Euro sono cresciuti dello 0,5 per cento in termini congiunturali e del 2,7 per cento in termini tendenziali.

Nel terzo trimestre del 2006 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente e dell’1,7 per cento nei confronti del terzo trimestre del 2005. Il terzo trimestre del 2006 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al terzo trimestre del 2005.
Nel terzo trimestre del 2006, il PIL è aumentato in termini congiunturali dello 0,7 per cento nel Regno Unito, dello 0,6 per cento in Germania, dello 0,5 per cento in Giappone e negli Stati Uniti ed è rimasto stazionario in Francia. In termini tendenziali, si è registrata una crescita del 3,0 per cento negli Stati Uniti, del 2,8 per cento in Germania, del 2,7 per cento in Giappone e nel Regno Unito e dell’1,8 per cento in Francia. Nel complesso, i paesi dell’area Euro sono cresciuti dello 0,5 per cento in termini congiunturali e del 2,7 per cento in termini tendenziali.