PIL Italia 3Q regionalizzato: Piemonte ultimo

Fleursdumal

फूल की बुराई
fanalino di coda all'1% assieme alla Calabria :D


Nel terzo trimestre del 2006 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente e dell’1,7 per cento nei confronti del terzo trimestre del 2005. Il terzo trimestre del 2006 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al terzo trimestre del 2005.

Nel terzo trimestre del 2006, il PIL è aumentato in termini congiunturali dello 0,7 per cento nel Regno Unito, dello 0,6 per cento in Germania, dello 0,5 per cento in Giappone e negli Stati Uniti ed è rimasto stazionario in Francia. In termini tendenziali, si è registrata una crescita del 3,0 per cento negli Stati Uniti, del 2,8 per cento in Germania, del 2,7 per cento in Giappone e nel Regno Unito e dell’1,8 per cento in Francia. Nel complesso, i paesi dell’area Euro sono cresciuti dello 0,5 per cento in termini congiunturali e del 2,7 per cento in termini tendenziali.
 
sarà andato a spulciarsi il sito dell'ISTAT e lì si sarà perso :lol:

eh ma per salvare il Paese bisogna concentrare tutte le risorse sulle regioni che vanno meglio :D :V :D :-o
 
Pil: Unioncamere, +1,4% Nel 2007. Nel Nord-est +1,6%



(ASCA) - Roma, 5 dic - Nel 2007 il Nord-Est sara' ancora in cima alla classifica della crescita economica con un piu' 1,6%, Nord-Ovest e Centro avranno un tasso pari alla media nazionale (+1,4%), leggermente meno brillante la performance del Mezzogiorno, il cui Prodotto interno lordo registrera' un +1,3%. E' quanto prevedono gli Scenari delle economie locali, elaborati dal Centro studi Unioncamere in collaborazione con Prometeia, diffusi oggi in occasione della 124a Assemblea di Unioncamere e secondo i quali il Pil dell'Italia si attestera' nel 2007 a piu' 1,4%, in rallentamento rispetto al +1,7% atteso per il 2006. Regione leader sara' ancora l'Emilia Romagna, (+1,7%), poi Trentino Alto Adige e Val d'Aosta (+1,6%), seguite da Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Molise, Campania e Puglia (tutte al +1,5%). Le meno brillanti saranno il Piemonte :-o, la Calabria e la Sicilia (al +1%). Secondo il Centro studi Unioncamere, tra le cause del rallentamento della nostra economia nel 2007, ci sara' la decelerazione attesa dell'economia tedesca, che potrebbe incidere negativamente sulle nostre esportazioni. :-o
 
una previsione :rolleyes:


cmq ad onor del vero il comportato tessile quello meccaniko ha avuto una bella botta, l' altro giorno leggevo che la Bertone ha forti problemi e il tono dell' articolo sembra non auspikare nulla di buono. La crisi della grande industria è altresì un dato di fatto, l' indotto Fiat è quasi stato devastato, società come la magneti marelli x es. non esiste quasi +, aimè i problemi ci sono ...le altre regioni hanno un tessuto di PMI + florido in questa fase di ciclo cmq bisogna sempre vedere da dove si parte :-o
Il piemonte come la Liguria esporta molto ed è chiaro che una situazione congiunturale avversa porta le conseguenze

cmq unioncamere non è attendibile :no:
 
Joachim von Lamòttingen ha scritto:
una previsione :rolleyes:


cmq ad onor del vero il comportato tessile quello meccaniko ha avuto una bella botta, l' altro giorno leggevo che la Bertone ha forti problemi e il tono dell' articolo sembra non auspikare nulla di buono. La crisi della grande industria è altresì un dato di fatto, l' indotto Fiat è quasi stato devastato, società come la magneti marelli x es. non esiste quasi +, aimè i problemi ci sono ...le altre regioni hanno un tessuto di PMI + florido in questa fase di ciclo cmq bisogna sempre vedere da dove si parte :-o
Il piemonte come la Liguria esporta molto ed è chiaro che una situazione congiunturale avversa porta le conseguenze

cmq unioncamere non è attendibile :no:

è dalla svalutazione della lira nel 1991 che vi diamo i papponi in termini di ricchezza.
:-o :D :D :D

noi si esporta.
e siamo gli unici a farlo o quasi in italia.
:-o :cool:

non per niente l'azienda dove lavoro io fattura lo 0% a clienti italiani...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto