Yunus80
Del PIG non si butta nulla
Apro il thread sulla scorta di alcuni post scritti nei giorni scorsi, in cui si valutava questa polizza come possibile alternativa di breve termine.
Ho finito or ora di parlare con una gentilissima (e, pare, preparata) operatrice del call center di genertel life, che ho chiamato per farmi spiegare il funzionamento dello strumento. Espongo di seguito quel che mi è stato detto e quel che ho capito; ho chiesto che mi venissero inviate le condizioni di polizza, che eventualmente posterò perché possano essere valutate dal forum.
Soprattutto spero che Negus voglia spendere due parole sul tema. Sappiamo quanto si prodighi e si sia prodigato per salvare tanti utenti ignari dalle molte trappole che le assicurazioni tendono ai loro malcapitati clienti, per cui ritengo che il suo autorevole parere sia fondamentale per l'analisi del prodotto![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
In sostanza, la polizza è in "promozione" fino al 31/12 di quest'anno. Stipulando il contratto ed eseguendo il bonifico entro tale data si bloccano (per un lasso di tempo che può arrivare ai 20 anni) alcune condizioni che mi rendono il prodotto per lo meno meritevole di un'occhiata. Andando nel dettaglio, abbiamo
- Assenza di caricamenti e costi di gestione
- Possibilità di sapere anno per anno, "quasi in anticipo" (vedi sotto) il rendimento che otterrò
In più, come caratteristiche non promozionali del prodotto abbiamo
- Capitale & interessi consolidati anno per anno
- Possibilità di disinvestire dopo 12 mesi. Se non si aspetta la scadenza annuale, il rendimento riconosciuto è dell'1,50%.
- Possibilità di disinvestire solo una parte del capitale (con relativi interessi maturati), o di disinvestire i soli interessi.
- Fino a 30gg di tempo per avere indietro i soldi, dal momento della richiesta di disinvestimento (questo va considerato, ai fini del calcolo del rendimento)
- Tasse pagate al momento del disinvestimento (immagino che questo valga per tutti gli strumenti analoghi).
La polizza retrocede il rendimento della gestione Ri.Alto, trattenendo il 20% con minimo dell'1%.
Per il periodo che va dall'1/11/09 al 31/10/10 questo rendimento (al netto della trattenuta) è pari al 3,27%, che corrisponderebbe ad un netto per l'investitore del 2,86%.
Mettiamoci in condizione "worst case". Versamento con valuta il 31/12, rendimento del 3,27% riconosciuto fino a fine ottobre. Per l'anno successivo (01/11/10 - 31/10/11), per i casi della vita e dei mercati, supponiamo che il rendimento riconosciuto sia zero.
Supponiamo altresì che, vista la mala parata, si decida il 31/12/2010 di disinvestire dalla polizza, con capitale riaccreditato il 31/01/2011.
Avremmo un rendimento effettivo netto a scadenza pari a (3,27% * 0,875) * 10/13 => 2,20% netto, 2,03% annualizzato.
Se il rendimento venisse confermato anche per l'anno successivo, ci troveremmo invece con una resa del 2,86% netto dopo 12 mesi.
Mettiamoci nei panni del tipico piccolo risparmiatore, che non ha la competenza o il tempo o la passione per seguire attivamente il proprio portafoglio come siamo abituati a fare qui. Insomma, la tipica persona che rinnova BOT di anno in anno (o magari compra CCT, perché ha letto il forum).
Posto che il vincolo temporale non sia di disturbo, una polizza del genere può rappresentare un'alternativa decente?
Per confronto, provo a prendere come termine di paragone il CTZ 30-Mz-11: rende annualizzato circa l'1% netto; il rendimento netto a scadenza (senza foglio di Maino... spero di non sbagliare i conti) è dell'1,281%.
Insomma, a vederla così come alternativa non sembra poi così male, visti i tempi che corrono. Abbiamo un rendimento netto a scadenza di circa un punto percentuale superiore (nel caso peggiore), a fronte dell'impegno a lasciare i soldi vincolati.
Considerato che i tassi ridotti all'osso porteranno IMHO al proliferare di una nuova ondata di ciofeconi strutturati, siamo sicuri che un prodotto del genere sia da scartare a priori?
Parliamone... vi va?![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ho finito or ora di parlare con una gentilissima (e, pare, preparata) operatrice del call center di genertel life, che ho chiamato per farmi spiegare il funzionamento dello strumento. Espongo di seguito quel che mi è stato detto e quel che ho capito; ho chiesto che mi venissero inviate le condizioni di polizza, che eventualmente posterò perché possano essere valutate dal forum.
Soprattutto spero che Negus voglia spendere due parole sul tema. Sappiamo quanto si prodighi e si sia prodigato per salvare tanti utenti ignari dalle molte trappole che le assicurazioni tendono ai loro malcapitati clienti, per cui ritengo che il suo autorevole parere sia fondamentale per l'analisi del prodotto
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
In sostanza, la polizza è in "promozione" fino al 31/12 di quest'anno. Stipulando il contratto ed eseguendo il bonifico entro tale data si bloccano (per un lasso di tempo che può arrivare ai 20 anni) alcune condizioni che mi rendono il prodotto per lo meno meritevole di un'occhiata. Andando nel dettaglio, abbiamo
- Assenza di caricamenti e costi di gestione
- Possibilità di sapere anno per anno, "quasi in anticipo" (vedi sotto) il rendimento che otterrò
In più, come caratteristiche non promozionali del prodotto abbiamo
- Capitale & interessi consolidati anno per anno
- Possibilità di disinvestire dopo 12 mesi. Se non si aspetta la scadenza annuale, il rendimento riconosciuto è dell'1,50%.
- Possibilità di disinvestire solo una parte del capitale (con relativi interessi maturati), o di disinvestire i soli interessi.
- Fino a 30gg di tempo per avere indietro i soldi, dal momento della richiesta di disinvestimento (questo va considerato, ai fini del calcolo del rendimento)
- Tasse pagate al momento del disinvestimento (immagino che questo valga per tutti gli strumenti analoghi).
La polizza retrocede il rendimento della gestione Ri.Alto, trattenendo il 20% con minimo dell'1%.
Per il periodo che va dall'1/11/09 al 31/10/10 questo rendimento (al netto della trattenuta) è pari al 3,27%, che corrisponderebbe ad un netto per l'investitore del 2,86%.
Mettiamoci in condizione "worst case". Versamento con valuta il 31/12, rendimento del 3,27% riconosciuto fino a fine ottobre. Per l'anno successivo (01/11/10 - 31/10/11), per i casi della vita e dei mercati, supponiamo che il rendimento riconosciuto sia zero.
Supponiamo altresì che, vista la mala parata, si decida il 31/12/2010 di disinvestire dalla polizza, con capitale riaccreditato il 31/01/2011.
Avremmo un rendimento effettivo netto a scadenza pari a (3,27% * 0,875) * 10/13 => 2,20% netto, 2,03% annualizzato.
Se il rendimento venisse confermato anche per l'anno successivo, ci troveremmo invece con una resa del 2,86% netto dopo 12 mesi.
Mettiamoci nei panni del tipico piccolo risparmiatore, che non ha la competenza o il tempo o la passione per seguire attivamente il proprio portafoglio come siamo abituati a fare qui. Insomma, la tipica persona che rinnova BOT di anno in anno (o magari compra CCT, perché ha letto il forum).
Posto che il vincolo temporale non sia di disturbo, una polizza del genere può rappresentare un'alternativa decente?
Per confronto, provo a prendere come termine di paragone il CTZ 30-Mz-11: rende annualizzato circa l'1% netto; il rendimento netto a scadenza (senza foglio di Maino... spero di non sbagliare i conti) è dell'1,281%.
Insomma, a vederla così come alternativa non sembra poi così male, visti i tempi che corrono. Abbiamo un rendimento netto a scadenza di circa un punto percentuale superiore (nel caso peggiore), a fronte dell'impegno a lasciare i soldi vincolati.
Considerato che i tassi ridotti all'osso porteranno IMHO al proliferare di una nuova ondata di ciofeconi strutturati, siamo sicuri che un prodotto del genere sia da scartare a priori?
Parliamone... vi va?
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)