Por Los Chicos

Battute del Giorno

Seconda legge di Scott
Quando si trova e si corregge un errore,
si vedra' che andava meglio prima.
Corollario:
Quando si capisce che la correzione
era sbagliata, sara' troppo tardi
per tornare indietro.
 
Seconda legge di Scott
Quando si trova e si corregge un errore,
si vedra' che andava meglio prima.
Corollario:
Quando si capisce che la correzione
era sbagliata, sara' troppo tardi
per tornare indietro.


Ho letto tutta la serie che hai postato, troppo belle :)

click!
 
maria ha scritto:
Ho letto tutta la serie che hai postato, troppo belle :)

click!


Domani dopo il click leggi questa0 :D :D

Moglie Upgarade

L'anno scorso un mio amico ha effettuato l'upgrade da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest'ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse al sistema per altre applicazioni. Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori risorse.
Vi e' inoltre un fenomeno negativo, non indicato nella documentazione del prodotto, la cui probabile presenza era stata ravvisata da altri utenti. Non solo infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all'ininizializzazione, e controllare così tutte le attivita' del sistema; ma inoltre, come lui ha avuto modo di scoprire, alcune applicazioni come PokerNotturno 10.3, Ubriacatura 2.5 e NotteAlPub 7.0 non riescono piu' a partire mandando in stallo il sistema appena lanciato, anche se esse funzionavano perfettamente prima dell'installazione di Moglie 1.0.
L'Applicazione Calcetto 2.2 inoltre funziona a tratti.
All'installazione, Moglie 1.0 installa anche alcuni "Plug-in" indesiderati come Suocera 55.8 e Cognato in versione Beta. Di conseguenza le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.
Ecco alcune caratteristiche che sarebbero gradite nella versione 2.0 di Moglie.
1) un pulsante "minimizza" o "Disabilita Temporaneamente";
2) un pulsante "Ignora la restrizione" o "Appllica varianti";
3) un programma di disinstallazione che, senza perdita di tempo e di risorse, permetta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze future sulla funzionalita' del sistema.
4) un'opzione che consenta di far funzionare il gestore di rete in maniera promiscua, e che consentirebbe di fare un uso maggiore della funzionalita' di prove hardware.

Alcuni amici per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, hano deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche cosi' comunque hano avuto parecchi problemi.
Apparentemente e' impossibile installare Ragazza 2.0 su Ragazza 1.0; per evitare conflitti occorre prima disinstallare quest'ultima
Altri utenti mi hanno detto che si tratta di un bug di vecchia data. Da prove effettuate mi sembra che versioni di Ragazza entrino addirittura in conflitto nella gestione delle porte di I/O. E' strano che non abbiano ancora corretto un errore cosi' evidente. Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune "fastidiose tracce" nelle applicazioni di sistema.
Ma il fatto piu' fastidioso e' che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra che decanta i vantaggi del fare l'upgrade a Moglie 1.0.

AVVISO DI BUG
Moglie 1.0 ha un bug non documentato. Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancella, senza possibilita' di recupero i file Soldi.dll e Casa.dll prima di effettuare l'autodisinstallazione. Quindi Amante 1.1 si rifiutera' di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.
 
www.porloschicos.com

Buona domenica!
1084689698ciao5.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto