Calcolo rendimenti e Fogli elettronici Portafoglio bond e acquisti/vendite in excel

In allegato trovate un file che ho modificato per le mie esigenze di tenere traccia delle operazioni di Acquisto/vendita e la valorizzazione del portafoglio obbligazionario.
Chi ha Fineco può capire le difficoltà che si hanno ad ottenere una valorizzazione del portafoglio obbligazionario.
Nel file trovate una guida all'uso e le celle da modificare per caricare i vostri titoli.

Cosa ancora più importante sarebbe quella di trovare qualcuno che abbia voglia di aggiungere delle funzioni per far dialogare il foglio "bond" con il foglio "Yahoo" (aprite il file per capire meglio...). Io ci sto provando inserendo anche azioni, etf... attendo qualche contatto !!!!!

Probabilmente non ho capito il tuo problema.

Scusa, ma se nelle celle della colonna "last" (del foglio bond) metti un puntatore sulla cella "quotazione" del foglio yahoo ottieni che la cella de primo (bond) si aggiorni automaticamente quando si aggiorna quella della quotazione (yhaoo).
 
salve ragazzi,
prendendo spunto dal file di jussei e da altre cose trovate in rete ho creato un mio foglio per la gestione del portafoglio obbligazionario.
Ve lo posto in modo che possiate, se volete, utilizzarlo per i vostri portafogli e suggerire miglioramenti.
:ciao:
Buono !

ma mi pare che alcune celle (colonna S) contengano un riferimento ad altro foglio.
 
Probabilmente non ho capito il tuo problema.

Scusa, ma se nelle celle della colonna "last" (del foglio bond) metti un puntatore sulla cella "quotazione" del foglio yahoo ottieni che la cella de primo (bond) si aggiorni automaticamente quando si aggiorna quella della quotazione (yhaoo).

ciao Scoglio,
hai ragione sull'andarmi a prendere la valorizzazione dal foglio di "yahoo" e portarmela nel foglio bond, solo che il foglio "bond" mi tiene traccia degli acquisti/vendite per cui i trade chiusi (quelli in stato 'C') non devono subire aggiornamenti sul "last" perchè last dovrà indicarmi il prezzo di vendita. Quindi devo mettere un controllo sulla celle "stato" del tipo
SE STATO = O (effettua aggiornamento di last)
SE STATO = C (non aggiornare la cella last)

Insomma, guardando in figura dovrei avere l'aggiornamento delle celle in blu perchè sono in stato "Opern" e il non aggiornamento di quelle in rosso che sono in stato "Closed".
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    84,8 KB · Visite: 502
La cosa più logica per avere più automatizzazione sarebbe quella di far aggiungere direttamente il titolo nel portafoglio. cioè
SE STATO = 'O' inserisci tutta la riga nel foglio "yahoo"
SE STATO = 'C' cancella la riga dal foglio "yahoo"

Altre aggiunte potrebbero essere:
- le cedole per i bond
- i dividendi per l'azionario

Il mio problema principale però è che per far tutta questa roba le giornate dovrebbero essere di 48 ore :lol:


Cmq...per avere il quadro completo su tutti gli investimenti ho aggiunto un foglio riepilogativo che tiene traccia della situazione in "tempo reale" dell'andamento degli investimenti, sia quelli in essere che quelli chiusi.
In basso potete vedere anche che ho diviso i fogli per l'azionario ITA, USA etc etc...
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    43,3 KB · Visite: 1.747
In allegato trovate un file che ho modificato per le mie esigenze di tenere traccia delle operazioni di Acquisto/vendita e la valorizzazione del portafoglio obbligazionario.
Chi ha Fineco può capire le difficoltà che si hanno ad ottenere una valorizzazione del portafoglio obbligazionario.
Nel file trovate una guida all'uso e le celle da modificare per caricare i vostri titoli.

iuessei bel lavoro, ma volevo chiederti, con Fineco si hanno 9 euro di commissione ad operazione? grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
In allegato trovate un file che ho modificato per le mie esigenze di tenere traccia delle operazioni di Acquisto/vendita e la valorizzazione del portafoglio obbligazionario.
Chi ha Fineco può capire le difficoltà che si hanno ad ottenere una valorizzazione del portafoglio obbligazionario.
Nel file trovate una guida all'uso e le celle da modificare per caricare i vostri titoli.

iuessei bel lavoro, ma volevo chiederti, con Fineco si hanno 9 euro di commissione ad operazione? grazie

ciao
le commissioni Fineco le trovi qui:
Commissioni - finecoHelp
 
Ultima modifica di un moderatore:
Chi ha Fineco può capire le difficoltà che si hanno ad ottenere una valorizzazione del portafoglio obbligazionario.

ciao Iuessei,
ieri ho provato ad usarlo, avendo io fineco ho lo stesso tuo problema per la parte obbligazionaria del portafoglio (fineco non la calcola la % di guadagno/perdita e il la perdita/guadagno in conto capitale);
funziona 'quasi' bene, e andrebbe migliorato per esempio andrebbe aggiunto il calcolo del CDI per le obbligazioni €i;
però vorrei fare una osservazione: la creazione del foglio nasce da una necessità che Fineco non fornisce e che secondo me è abbastanza semplice da fare (ad esempio Intesa Sanpaolo ha questa funzione), perchè non proviamo a unirci e a chiedere a Fineco di fare questa modifica?
:ciao:
 
Ciao ragazzi,
mi fa piacere che i video del mio programma siano arrivati anche qua.
A questo indirizzo potete trovare quelli nuovi e ne possiamo anche parlare.

In ogni caso sto pensando di realizzarne una versione light da diffondere, chi fosse interessato mi può anche contattare perchè per procedere all'implementazione vorrei che fosse un numero minimo di interessati. :)
 
Qualcuno è in grado di modificare il foglio excel visto che da qualche settimana non funziona più.probabilemte yahoo a cambiato qualcosa

Grazie
 
Calcolo rendimenti

Qualche cosa di simile ai vari fogli di Excel da voi postati lo fanno anche le piattaforme di trading solo che non tengono in nessun conto i ratei, considerano solo i pmc senza prendersi cura delle operazioni di compravendita in gain che nel frattempo sono state fatte per cui non servono a nulla se non a far prendere paura.
Clamoroso il caso di uno ZC, quindi senza problemi di rateo, in cui la piattaforma mi annuncia circa 450€ di perdita, non tenendo conto che da gennaio a seguito di numerose tradate ho avuto un gain di 6.654€!
Il cap. gain, che ho pagato, quello si lo hanno calcolato correttamente al cent., ci mancherebbe!
Certo, mica tutto è andato così e ci sono sia le lacrime che il sangue, però a guardare solo la piattaforma della banca senza tener conto del trade e dei ratei non ci resterebbe altro che piangere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto