Educational e FAQ postazione/terminale Bloomberg

questa discussione è davvero interesante, anche se nessuno di noi ha le idee chiarissime su come fare una cosa del genere, probabilmente non è alla nostra posrtata, almeno alla mia, anche se si potrebbe guadagnare davvero tanto, volevo chiedere solo una cosa, anche se non centra moltissimo.

per comprare bond otc prima dei 12 mesi, che banche usate??
in particolare ginopelo, sembri che operi molto sull'otc, con chi lo fai???

io con iw bank, ma prima dei 12 mesi non fa comprare nulla, salvo eccezioni, e non è cmq possibile mettersi8 in denaro, voi che usate?? grazie mille

io non penso che sia insormontabile il problema, basta affrontare una cosa alla volta: adesso il primo scoglio è capire se e come aprire un conto all'estero.
riguardo l'otc ricerca i i thread vecchi, ne erano indicati diversi di operatori che non seguono il vincolo dei 12 mesi, io ho iniziato ad interessarmene quando è uscito a novembre, mi pare, il finmeccanica 8,25, da lì il mio scoglio è stato avere l'operatività da subito. Questo non vuol dire prenderli in emissione ma solo sul secondario, quindi spesso li ho presi ad un prezzo maggiore del collocamento ma finore ne è sempre valsa la pena..
facevo l'esempio di man prese a 103 e ora a 109
 
il finmeccanica me lo ricordo benissimo, con l'unica differenza, che non sono riuscito a prenderlo, anbche se non mi sono impegnato più di tanto, cmq se posso tu che banca hai usato??
 
il finmeccanica me lo ricordo benissimo, con l'unica differenza, che non sono riuscito a prenderlo, anbche se non mi sono impegnato più di tanto, cmq se posso tu che banca hai usato??

quel finmeccanica perso mi ha fatto veramente scattare... :wall: cmq ti ho risposto in pm..

forse mark ci può aiutare, mi pare di capire che viaggi/abbia viaggiato molto per lavoro..
dopotutto se un italiano va all'estero deve avere la residenza per aprire un conto?
 
in effetti la finmeccanica era un ottimo acquisto, quei soldi alla fine li ho usati per altro e mi è andato cmq bene....

iw bank mi trovo bene, se non fosse per il problema dei 12 mesi, lunedì voglio telefonargli e chiedergli meglio su questo punto, cmq mi faccio un giro pure tra le banche nella mia zona, specie le cooperative...

sul fatto di aprire conto all'estero non penso ci siano problemi, un amico di mio padre ha conto sia in francia che in Italia, ma è residente in Italia, anche se va spesso in Francia...
 
il finmeccanica me lo ricordo benissimo, con l'unica differenza, che non sono riuscito a prenderlo, anbche se non mi sono impegnato più di tanto, cmq se posso tu che banca hai usato??

Io ce l'ho ancora, sto meditando di venderlo ora che è arrivato a 113... :D

Tornando al discorso, che mi risulti non esistono mercati in Europa dove sia possibile comperare le eurobbligazioni come sul nostro Mot o il TLX. La borsa del Lussemburgo sicuramente non ha una contrattazione telematica e le borse tedesche neppure.

Ricordo però che Massimo S. diceva tempo fa (puoi fare una ricerca dei suoi messaggi, su questo forum o sul FOL) che aprendo un conto presso UBS in Svizzera può inserire gli ordini sulle obbligazioni che vuole con limite di prezzo.

Non essendo a conoscenza di mercati che funzionino in questo modo qui in Europa mi sono sempre chiesto come facessero, probabilmente interviene un operatore che verifica se a quel limite di prezzo c'è una controparte disponibile e in caso affermativo conclude l'operazione.

Ricordo anche che Massimo parlava di costi abbastanza elevati, come in tutte le banche svizzere, ma che proprio il poter mettere un limite di prezzo alla fine risultava conveniente.

E' un po' che non lo vedo, se non trovi la discussione magari puoi mandargli un MP...
 
Aprire un conto all estero non e' piu' difficile che aprire un conto in italia. Personalmente io non li conto piu'...
quel finmeccanica perso mi ha fatto veramente scattare... :wall: cmq ti ho risposto in pm..

forse mark ci può aiutare, mi pare di capire che viaggi/abbia viaggiato molto per lavoro..
dopotutto se un italiano va all'estero deve avere la residenza per aprire un conto?
 
Io ce l'ho ancora, sto meditando di venderlo ora che è arrivato a 113... :D

Tornando al discorso, che mi risulti non esistono mercati in Europa dove sia possibile comperare le eurobbligazioni come sul nostro Mot o il TLX. La borsa del Lussemburgo sicuramente non ha una contrattazione telematica e le borse tedesche neppure.

Ricordo però che Massimo S. diceva tempo fa (puoi fare una ricerca dei suoi messaggi, su questo forum o sul FOL) che aprendo un conto presso UBS in Svizzera può inserire gli ordini sulle obbligazioni che vuole con limite di prezzo.

Non essendo a conoscenza di mercati che funzionino in questo modo qui in Europa mi sono sempre chiesto come facessero, probabilmente interviene un operatore che verifica se a quel limite di prezzo c'è una controparte disponibile e in caso affermativo conclude l'operazione.

Ricordo anche che Massimo parlava di costi abbastanza elevati, come in tutte le banche svizzere, ma che proprio il poter mettere un limite di prezzo alla fine risultava conveniente.

E' un po' che non lo vedo, se non trovi la discussione magari puoi mandargli un MP...

grazie per l'info negus
lo potevo prendere a 106 ma.. vabeh peccato e basta...

intanti mi apri uno spiraglio: UBS svizzera, inizierò a cercare, dopotutto è quella l'operatività che cerco.
 
Per il limite di prezzo io uso Swissquote, piu' cara dei broker italiani - si paga lo 0.3 con minimo di 45 - ma sicuramente piu' economica di UBS
Io ce l'ho ancora, sto meditando di venderlo ora che è arrivato a 113... :D

Tornando al discorso, che mi risulti non esistono mercati in Europa dove sia possibile comperare le eurobbligazioni come sul nostro Mot o il TLX. La borsa del Lussemburgo sicuramente non ha una contrattazione telematica e le borse tedesche neppure.

Ricordo però che Massimo S. diceva tempo fa (puoi fare una ricerca dei suoi messaggi, su questo forum o sul FOL) che aprendo un conto presso UBS in Svizzera può inserire gli ordini sulle obbligazioni che vuole con limite di prezzo.

Non essendo a conoscenza di mercati che funzionino in questo modo qui in Europa mi sono sempre chiesto come facessero, probabilmente interviene un operatore che verifica se a quel limite di prezzo c'è una controparte disponibile e in caso affermativo conclude l'operazione.

Ricordo anche che Massimo parlava di costi abbastanza elevati, come in tutte le banche svizzere, ma che proprio il poter mettere un limite di prezzo alla fine risultava conveniente.

E' un po' che non lo vedo, se non trovi la discussione magari puoi mandargli un MP...
 
No, nessuna residenza! E non serve mica andare li di persona! Basta una copia del passaporto e qualche utenza che provi la residenza (in qualsiasi paese..)
e immagino tu abbia 1 residenza, giusto? quindi posso andare ed aprire un c/c se voglio?
se sì tu lo fai anche per trading?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto