Ciao,
spero di non aver frainteso il vostro problema.
Con la banca dove ho il conto attualmente pagando lo 0,125 di commissioni posso :
1) inserire ordini OTC con limite di prezzo sia in acquisto che in vendita , gli ordini possono anche essere multiday
2) acquistare le nuove emissioni con taglio da 1.000 da subito a patto che abbiano prospetto
3) acquistare sempre da subito le emissioni con taglio da 50.000
I prezzi che si vedono sulle varie borse tedesche , lussemburgo amsterdam etc... quando sono operativi solitamente sono allineati a quelli OTC quindi non avere accesso a quei mercati non mi pare un grosso problema
Per quanto riguarda gli ordini con limite di prezzo in acquisto bisogna aver presente che ci si scontra con controparti istituzionali alle quali non interessa niente che solenoide voglia acquistare il bond X ad 80 invece che a 90...non c'e' possibilita' che passi il privato allocco o semplicemente bisognoso con l'ordine al meglio a farmi contento
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
.(idem per ordini di vendita)
Quindi a parere mio la vera necessita' e' quella ricordata dal Negus e cioe' la creazione di un mercato europeo unico e regolamentato a cui avere accesso diretto...del resto iniziano a chiederlo anche gli operatori che spesso in questi ultimi tempi perdono tempo a rincorrere prezzi e quantita' esposte che si rivelano specchietti per allodole