potenziamo questo forum : I TEMI DEL GIORNO

osinod

Banned
siccome credo che qualsiasi organismo sia esso culturale,politico,sportivo

oppure un semplice forum di finanza estera come questo

senza iniziative lentamente declina , è quindi scompare



vorrei aprire questo 3d dedicato ai temi del giorno cioe' sia alle news piu' significative per wall street , sia per i temi del giorno

ad esempio oggi stanno salendo tutti i titoli bancari


naturalmente dovrebbe diventare una sorte di " Gran caffe' di wall street "


dove ognuno come si fa' al caffe' parla tranquillamente delle sue impressioni sulla giornate

un po' come fanno i manager quando lasciano i loro uffici (3d personali in questo caso) e si incontrano al bar scambiandosi informazioni

ad esempio learcario,pitagora , ma chiaramente tutti i nick che frequentano questa sezione possono dire la loro senza sentirsi in "imbarazzo" come

invece succede quando si è su' un 3d di altri nick
 
Gli stock cadono sulle preoccupazioni rinnovate circa il debito greco

Gli stock cadono sulle ultime preoccupazioni circa i problemi di debito della Grecia; eBay, i risultati di Nokia sono a corto

NEW YORK (AP) -- Gli stock sono caduto giovedì mentre la crisi di debito della Grecia ha preso una girata per il più difettoso, sollevante il prospetto che il paese avrà bisogno di un programma di prestiti offerto dai relativi vicini europei. Gli stock di tecnologia sono caduto dopo eBay hanno pubblicato una delusione hanno preveduto.
La media industriale di Dow Jones è caduto circa 74 punti nel pomeriggio che vende dopo essere stato giù fino a 108. I più vasti indici inoltre sono caduto.
I costi del prestito della Grecia si sono sollevati ancora dopo che l'agenzia di statistiche dell'Europa ha trovato che il disavanzo del bilancio del paese l'anno scorso era ancora più grande di precedentemente ha ritenuto. I risultati hanno spinto la Grecia più vicino ai prestiti di spillatura da 15 paesi europei e dall'unione monetaria internazionale. Il debito dell'investitore della Grecia retroceduta servizi Moody e detto più downgrades ha potuto venire.
“Squilla il campanello di allarme almeno nell'a brevissimo termine,„ ha detto Steven Goldman, stratega del mercato principale a Weeden & il Co. Goldman ha aggiunto che gli investitori stanno cercando i motivi vendere dopo due mesi dei guadagni costanti. “È più il mercato realmente che prova ad interferire il relativo alito -- usando questo come catalizzatore,„ ha detto.
La crisi di debito della Grecia ha insidiato la fiducia nella valuta comune dell'Europa, l'euro e si è alzata la possibilità di disturbo che altre economie europee deboli quale il Portogallo possono anche avere bisogno di di essere messo fuori.
I rapporti di guadagni inoltre hanno portato le preoccupazioni circa l'economia. Le parti dell'inc eBay sono caduto 7.6 per cento dopo che la previsione di profitto dell'agenzia di vendita all'asta in linea ha stato a corto di che cosa gli analisti stavano prevedendo.
Profitti alle previsioni del telefono del creatore degli analisti mancanti Corp. mobili di Nokia. Le azione hanno perso circa 14 per cento. Il Dow Verizon Communications Inc. componente ha segnalato i guadagni better-than-expected ma le azione perse circa 2 per cento dopo che l'azienda portata in pochi nuovi clienti di quanto preveduti.
In un discorso a New York, il presidente Barack Obama ha dichiarato che l'economia sta recuperando rapidamente ma il progresso deve essere ritenuto più profondamente fra milioni di Americani disoccupati. Ha incolpato di Wall Street la spinta d'aiuto il paese nella recessione. Obama ha dato un discorso a sostegno dei suoi sforzi per passare la legislazione che avrebbe revisionato i mercati finanziari.
Gli stock stanno arrampicando costantemente in questi ultimi 13 mesi e gli aumenti dei due mesi scorsi sono venuto con molto poche rotture. Molti analisti sono stati preveduti una rottura nell'ascesa del mercato, che sarebbe in armonia con i modelli storici, ma la maggior parte delle gocce recenti si sono sbiadette rapidamente mentre i compratori fanno un passo dentro.
Nel commercio di pomeriggio, il Dow è caduto 74.21, o 0.7 per cento, a 11.050.71. L'indice dei poveri & standard 500 è caduto 9, o 0.8 per cento, a 1.196.90, mentre l'indice composito del Nasdaq è caduto 15, o 0.6 per cento, a 2.489.99.
I corsi delle obbligazioni sono aumentato un po', spingendo rende. Il rendimento sul certificato di credito del Tesoro di dieci anni del segno di riferimento si è tuffato a 3.73 per cento da 3.74 per cento mercoledì tardo.
Il dollaro è aumentato contro altre valute importanti, mentre l'oro è caduto.
Il petrolio greggio è caduto 90 centesimi a $82.79 per barilotto su New York Mercantile Exchange.
Nelle notizie economiche, l'aggiornamento settimanale del Ministero del Lavoro sui reclami senza lavoro ha fatto piccolo per assuage gli investitori. Il numero della gente che fa domanda per le indennità di disoccupazione si è tuffato la settimana scorsa a 456.000, dopo essere aumentato inatteso le coppie passate delle settimane. La goccia era circa in linea con le aspettative.
Gli investitori inoltre hanno osservato oltre un salto nelle vendite domestiche. L'associazione nazionale degli agenti immobiliari ha detto che le vendite domestiche sono aumentato il mese scorso 6.8 per cento dopo la caduta 0.8 per cento in febbraio. Le vendite delle case precedentemente occupate si erano pensate che aumentino 5.2 per cento, secondo Thomson Reuters.
Le parti di eBay sono caduto $2, o 7.6 per cento, a $24.29, mentre Nokia è caduto $2.08, o 13.9 per cento, a $12.87. Verizon diapositiva 51 centesimo, o 1.7 per cento, a $29.05.
Circa due stock sono caduto per ogni che è aumentato sul Borsa di New York, dove il volume è venuto a 548.5 milione parti, rispetto a 541.4 milioni allo stesso punto mercoledì.
L'indice di Russell 2000 di più piccole imprese è caduto 2.56, o 0.4 per cento, a 723.63.
Nel commercio di pomeriggio, FTSE 100 della Gran-Bretagna goccia 1 per cento, l'indice di DAX della Germania è caduto 1 per cento e CAC-40 della Francia è caduto 1.3 per cento. Più presto, la media di riserva del Nikkei del Giappone è caduto 1.3 per cento
 
I TITOLI CHE SALGONO PIU' DEL 10% OGGI SONO QUASI TUTTI BANCARI PERCHE' ?




IBCPIndependent Bank Corp1.5770.650.654,665,449EUBKEurobancshares Inc0.5230.330.12776,266PNBKPatriot National Bancorp Inc2.7029.190.6162,077IBNKIntegra Bank Corp1.0229.110.23709,259CSNTCrescent Banking Co0.6927.590.15116,369PSBCPacific State Bancorp0.6425.470.13335,150FNBNFNB Corp1.4522.880.2781,052TCBWSTcf Finl Corp6.0022.451.1099,326MBHIMidwest Banc Holdings Inc0.5421.740.104,133,897DCTHDelcath Systems Inc13.1321.012.289,152,717AMFIAmcore Financial Inc0.9020.130.152,659,184CADECadence Financial Corp.3.9119.940.65155,894PFBCPreferred Bank2.1519.440.35244,488FSBIFidelity Bancorp Inc7.2719.381.1814,773CHCIComstock Homebuilding Companies Inc2.2518.420.351,263,496CACBCascade Bancorp0.8618.100.13517,441DEARDearborn Bancorp Inc3.0717.620.464,188,573TWERTowerstream Corp1.7916.990.26575,104NFLXNetflix, Inc101.4616.6514.489,133,047ENCOEncorium Group Inc4.5216.500.64791,622SCSSSelect Comfort Corp10.7815.671.461,672,069MBTFMBT Financial Corp2.0015.610.27285,794MERRMerriman Curhan Ford Group0.8215.490.1161,591APPYAspenBio Pharma Inc3.2314.540.412,222,219ISLNIsilon Systems Inc11.8714.021.46643,345BNXBanks.com Inc0.6613.790.08118,880JLIJesup & Lamont Inc0.3413.330.04418,795URIUnited Rentals Inc12.1013.081.403,641,513CMGChipotle Mexican Grill Inc142.2912.2615.541,949,689TCBTCF Financial Corp18.2711.741.924,612,385CPFCentral Pacific Financial2.9611.210.302,178,556TXTTextron Inc23.9110.692.3110,721,746PLGPlatinum Group Metals Ltd.2.7710.360.26501,248
 
RIPRESA A V, PAROLA DI GOLDMAN SACHS



Altro che doppia recessione. L’economia mondiale si trova chiaramente lungo la strada della ripresa, la cui forma e’ quella a V. A sostenerlo e’ il capo della ricerca economica globale di Goldman Sachs, Jim O’Neill.

Le azioni offrono un "valore rispettabile", l’unica minaccia del recente rally e’ il rischio di un rialzo significativo dei tassi di interesse, ha aggiunto l’esperto parlando ai microfoni di Cnbc. Questo scenario non e’ ancora chiaro in generale nel breve termine visto che politici e addetti ai lavori temono il ritorno di una recessione che metta nuovamente a tappeto tutto il mondo.

"Gli stessi indicatori che indicavano una frenata dell’economia ora suggeriscono una ripresa nei paesi sviluppati cosi’ come in quelli in via di sviluppo" ha spiegato colui che e’ diventato famoso per aver coniato il termine BRIC, riferito alle economie emergenti di Brasile, Russia, India e Cina.

Intervenendo a una conferenza a Londra (dove si e’ rifiutato di rispondere alle domande riguardanti l’accusa di frode arrivata dalla Sec alla banca per cui lavora) O’Neill si e’ detto preoccupato soltanto della debolezza della spesa da parte dei consumatori a stelle e strisce. Una solida spesa da parte delle aziende americane sta compensando la reticenza dei cittadini statunitensi a spendere di piu’.

Una cosa e’ certa: per l’analista il traino della crescita globale sara’ la Cina. E proprio su questo punto O’Neill lancia un messaggio alla classe politica americana: continuare a parlare di una guerra giocata sul piano commerciale e’ sbagliato. "La leadership politica qui a Ovest e’ debole e non comprende che il surplus commerciale cinese sta calando", ha continuato.

Il vero punto e’ che la domanda interna in Cina sta crescendo del 15% o piu’ e anche le importazioni stanno accelerando. "Basta guardare alla Germania, che presto esportera’ piu’ beni verso l'impero del Dragone che non verso la Francia", ha riferito. Secondo O’Neill, le esportazioni europee stanno andando molto bene, la domanda da parte di Cina e India sta crescendo e in generale i manager tedeschi non sono preoccupati della crisi greca.

Su Atene sono puntati i fari di tutto il mondo, visto che ha iniziato i colloquio con Fmi e Ue sui dettagli del piano di aiuti ma per la Germania, che di fatto fornira’ la maggior parte dei fondi, quella greca e’ una storia positiva.

Cosi’ ha continuato O’Neill sostenendo che gli esportatori tedeschi stanno registrando buone performance nonostante il rafforzamento dell’euro negli ultimi anni. L’esperto vede il fair value per il cross euro/dollaro a $1.22 e crede che la Germania possa spingere la valuta verso tale livello. Come? Essendo pessimista sul salvataggio della Grecia.

Con la sterlina in difficolta’ in vista delle elezioni del prossimo 6 maggio, O’Neill si dice convinto che la valuta di Sua Maesta’ rappresenta un’opportunita’ d’acquisto per la seconda parte dell’anno.

Quanto ai conti della Gran Bretagna, il deficit di bilancio deve esser tenuto sotto controllo, ma nel breve termine non c’e’ bisogno di correre ai ripari con tagli alle spese, almeno fino a quando sara’ chiaro che la ripresa economica e’ sostenibile. Se cosi’ non sara’ il mercato vendera’ i titoli di stato inglesi e la sterlina in modo aggressivo.
index.asp
 
siccome credo che qualsiasi organismo sia esso culturale,politico,sportivo

oppure un semplice forum di finanza estera come questo

senza iniziative lentamente declina , è quindi scompare


vorrei aprire questo 3d dedicato ai temi del giorno cioe' sia alle news piu' significative per wall street , sia per i temi del giorno

ad esempio oggi stanno salendo tutti i titoli bancari


naturalmente dovrebbe diventare una sorte di " Gran caffe' di wall street "

dove ognuno come si fa' al caffe' parla tranquillamente delle sue impressioni sulla giornate

un po' come fanno i manager quando lasciano i loro uffici (3d personali in questo caso) e si incontrano al bar scambiandosi informazioni

ad esempio learcario,pitagora , ma chiaramente tutti i nick che frequentano questa sezione possono dire la loro senza sentirsi in "imbarazzo" come

invece succede quando si è su' un 3d di altri nick


Ottima iniziativa:up:...cerchero', nel mio piccolo, di dare un modesto contributo; nelle more ti ricordo che dal 13 saremo tutti a Rimini.......
ci sarai?????;)
 
I temi del giorno..bel post

Dunque devo dire che il giorno delle scadenze La SEC ha fatto perdere il 2% al mercato con il caso Goldman , come fece 2 mesi fà la FED che la nottata prima delle scadenze alzo il tasso di sconto.....

che può dire un porevo diavolo di Trader ,questa è una sporca guerra.

Odinov volevo chiederti una cosa , dato che sei un grandissimo ricercatore di stock e grafici .
Sai se da qualche parte si trovano ancora i grafici della Prophet.net .....
il sito è chiuso da marzo , sostituito da investools.com e non passano più niente fuori abbonamento neanche al quotetracker.

Per quanto ci capisco io di borsa i grafici della prophet sono i migliori in assoluto, mentre quelli di stockcharts non mi sembrano il TOP della precisione.

ciao
 
I temi del giorno..bel post

Dunque devo dire che il giorno delle scadenze La SEC ha fatto perdere il 2% al mercato con il caso Goldman , come fece 2 mesi fà la FED che la nottata prima delle scadenze alzo il tasso di sconto.....

che può dire un porevo diavolo di Trader ,questa è una sporca guerra.

Odinov volevo chiederti una cosa , dato che sei un grandissimo ricercatore di stock e grafici .
Sai se da qualche parte si trovano ancora i grafici della Prophet.net .....
il sito è chiuso da marzo , sostituito da investools.com e non passano più niente fuori abbonamento neanche al quotetracker.

Per quanto ci capisco io di borsa i grafici della prophet sono i migliori in assoluto, mentre quelli di stockcharts non mi sembrano il TOP della precisione.

ciao



il prophet ha chiuso ed ha passato clienti ,password e non clienti a investools.com

qui il tema è stato sviscerato in tutte le sue parti ;)


Prophet.net - Pagina 2 - Forum di Finanzaonline.com
 
continuano a salire tutti i titoli bancari tra questi ci sara' sicuramente il prossimo pcbc segnalato a 1,5$ da me ed oggi a 5,1$ http://www.investireoggi.it/forum/mio-trading-obiettivo-30-pochi-giorni-vt51415.html#post1309023






purtroppo da solo non riesco a segurire tutto :wall: in ogni caso eccoli i principali rialzi del giorno :


MBTFMBT Financial Corp3.1662.051.21609,181IBNKIntegra Bank Corp1.7057.410.621,341,607FNBNFNB Corp2.1829.760.50102,050CSNTCrescent Banking Co1.0528.050.23285,262GFLBGreat Florida Bank1.2526.280.2658,877STSASterling Financial Corp WA1.0925.570.222,902,057ACTGAcacia Research Corp14.2423.292.69923,609CACBCascade Bancorp1.1721.240.20663,596MBHIMidwest Banc Holdings Inc0.6520.150.112,508,154APPYAspenBio Pharma Inc3.9419.390.64856,946ABCWAnchor BanCorp Wisconsin Inc1.0717.570.1685,441GLUUGlu Mobile Inc1.2817.430.19145,949PCBCPacific Cap Bancorp New5.1016.700.731,475,616FSNMFirst State Bancorporation1.0915.960.15524,459CHCIComstock Homebuilding Companies Inc2.6015.560.35361,508TONETierOne Corporation0.5715.150.07268,425FTBKFrontier Finl Corp Wash2.7014.410.34209,918COSICosi Inc1.1513.800.14149,343TIBBTIB Financial Corp1.0013.780.12132,773BOFLBank of Florida Corp1.0013.640.12214,921WALWestern Alliance Bancorp8.3213.350.98443,727DEARDearborn Bancorp Inc3.3312.120.36947,900BOOTLaCrosse Footwear Inc17.0411.581.7719,035CPFCentral Pacific Financial3.7211.040.37969,719SHSSauer-Danfoss Inc17.2610.781.68215,670AGMFederal Agricultural Mortage Corp
 
Grecia: Merkel su aiuti, "Solo se a rischio stabilita' euro"

23 Aprile 2010 16:00 ECONOMIA
BERLINO - La Germania frena sugli aiuti di Unione europea e Fondo monetario internazionale richiesti oggi dalla Grecia. Gli aiuti ha detto il cancelliere, Angela Merkel, "si possono stanziare solo se la stabilita' complessiva dell'euro e' minacciata" e se Atene "presenta un piano di risparmi credibile". Percio' prima di sbloccare i fondi "si dovranno - ha aggiunto - concludere le discussioni di Atene con l'Fmi, anche per stabilire esattamente la portata degli aiuti che verranno concessi". (RCD)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto