Indici Italia Prepariamoci per i nuovi minimi di lungo periodo.........

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
Certo che leggere Treno è sempre appassionante. Questa volta dice che dovremmo pensare per i prossimi anni ad una Borsa a cui non abbiamo mai pensato dove l'azionario scende strutturalmente. L'assioma dell'equity è che sale tutto per definizione sul lungo periodo. Ma la domanda é : cosa succederà dopo il minimo finale ? Esisterà ancora la Borsa così com'è ora oppure magari saranno bloccati high frequency , leverage , etc e allora tornerà una Borsa stile anni 50-anni 80 dove la volatilità lasciava spazio ai fondamentali ?
 
immagino che intenda il periodo 2000-2014 bear market e poi il ritorno del bull market

magari però un bull market senza piu volatilità ...

la vola come la conosciamo oggi esiste da 15 anni non di piu
 
secondo me dobbiamo pensare al ribasso non come correzione ma come trend ribassista di lungo periodo cosa che non è ancora mai avvenuta dalla rivoluzione industriale ad oggi, con obiettivo di arrivo di almeno 6500-7000 di indice fituso.
E' un evento nuovo che potrebbe sviluppare percorsi a noi sconosciuti che non si sono mai visti e dunque tutti da scoprire.
Dal punto di vista tecnico la cosa mi stimola e cerco un approccio non convenzionale so già che essendo il primo commetterò diversi errori di metodo.

tra tutti i post di Treno questo è quello che mi fa + paura.
 
secondo me dobbiamo pensare al ribasso non come correzione ma come trend ribassista di lungo periodo cosa che non è ancora mai avvenuta dalla rivoluzione industriale ad oggi, con obiettivo di arrivo di almeno 6500-7000 di indice fituso.
E' un evento nuovo che potrebbe sviluppare percorsi a noi sconosciuti che non si sono mai visti e dunque tutti da scoprire.
Dal punto di vista tecnico la cosa mi stimola e cerco un approccio non convenzionale so già che essendo il primo commetterò diversi errori di metodo.
potrebbe essere 1 idea far partire i cicli dai massimi e farli finire sui massimi?
 
i 500 ienchi confermano il paletto con un minimo mensile a maggio sotto 1105.
a questo punto do per confermata la partenza del ciclo annuale a febbraio ............

i 500 ienchi dopo aver confermato lo scenario fortemente ribassista arrivano sul primo punto di controllo di medio periodo .
I prezzi attualmente a 1008 sono sul 38% di ritracciamento dal max , questo è il primo punto sensibile di controllo della discesa.
Etichettiamo la discesa come impulso -ABC- e calcoliamo il 100% di estensione , equivale a 950 di sp500 , sotto questo livello si trasforma in onda ad impulso al ribasso -12345-
questo prezzo equivale anche al 50% di ritracciamento dal max .
La nostra ipotesi di ritorno sotto i minimi di marzo avrà il suo test finale sui 950 di sp500 , sopra 950 la capra campa sotto 950 la capra crepa.
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    16,8 KB · Visite: 920

Users who are viewing this thread

Back
Alto