Probabile massimo del mese.

riporto quanto scritto da Costanik su altro Topic:

STRESS TEST: i risultati secondo il blog di Turner Radio Network

Tutto come previsto. La FED faceva bene a temere i dati dello stress test e ora si capisce come mai non si voleva far trapelare news. Secondo il blog sopra citato, i dati dello stress test (già terminato ma non ancora ufficializzato) sarebbero…come dire…tragici.
Ecco i punti salienti dello studio:
1. 19 sono le banche analizzate e quelle tecnicamente insolventi sarebbero ufficialmente 16.
2. Tra queste 16 banche risulta evidente che questi istituti non possono permettersi crisi di liquidità di nessun genere (quindi….altri soldi che verranno chiesti allo Stato…)
3. Se due di queste 16 banche necessitassero di iniezioni urgenti di liquidità al fine di evitare il default, solo 2, sarebbero sufficienti per prosciugare tutte le riserve del FDIC.
4. Tra le 19 grandi banche oggetto dello stress test, le prime cinque sono tutt’ora con grandi problemi di liquidità.
5. Cinque grandi banche USA hanno un’esposizione verso derivati enorme, ben superiore al loro capitale: JP Morgan, Chase, Goldman, HSBC USA e Citibank.
6. Goldman ad esempio ha un’esposizione pari al 1056% del suo capitale, ovvero 10 volte!
7. Quindi i grandi gruppi USA JPMorgan Chase, Goldman Sachs, la Citibank, Wells Fargo, Sun Trust Bank, HSBC Bank USA, si troveranno in difficoltà e più di 1800 istituzioni regionali sono a rischio di fallimento.



Quindi secondo questi dati, sta per arrivare il terremoto finanziario.
Ovviamente sono dati esterni che prendo così come il ho trovati. Sarà una bufala?
Il governo USA tramite le sue fonti dice di si. Sarebbe tutto falso e i dati dello stress test non sarebbero ancora disponibili. Io me lo auguro che sia una bufala. Staremo a vedere chi ha ragione. E non è escluso che, per evitare speculazioni, i dati sullo stress test, se disponibili, vengano comunicati anzitempo.
Tengo dunque a precisare che non è mia intenzione creare panico, bensì cercare di condividere un’informazione libera ed indipendente. E se poi questi dati sullo stress test sono una bufala, ne prenderemo atto.
Però…resta una certezza. Sulla crisi delle banche (USA in primis) non è al momento possibile mettere al parola fine….
Intanto prendiamo atto e poi staremo a vedere.
user_online.gif
 
sicuramente c'è qualcosa sotto:
citygroup è passata da 2 a 4 il +100% in un mesetto poi in 2 giorni da 4 a 3 con -25%
 
sicuramente c'è qualcosa sotto:
citygroup è passata da 2 a 4 il +100% in un mesetto poi in 2 giorni da 4 a 3 con -25%


beh...diciamo che in situazioni di alta volatilità..e dopo un rialzo simile ci stà pure uno storno del 50%..quello che mi preoccupa è che non stiamo parlando di titolini sottili...ma di colossi finanziari....

credo, senza aver verificato, che pure nel caso dei recenti disastri (Parmalat, Cirio, Lehman Brothers etc)...si assisteva a tali risalite..solo che la fine poi è nota a tutti.
 
con oggi è il secondo attacco settimanale all'ombra ribassista
la mia idea è che non ce la farà nemmeno lunedi
solo il gap up troverà vita facile ma con i 4 che ha sul giornaliero penso che sia solo una farsa!
in ogni caso momento importante,o rompe la trend oppure farà una nuova correzione sotto i 16700

buon week end

2.jpg
 
Salve a tutti Thread molto interessante Io son 12 anni che studio i cicli e ci lavoro, però quando vedo certe pagliacciate fatte davanti ad una bottiglia di vino mi calano abbastanza i 2 personaggi, cmq io la situazione la vedo come Migliorino, cioe sul minimo fatto è avvenuta la ripartenza di un ciclo a 5.25 anni che sarà sicuramente negativo ma che per ovvi motivi legati ai cicli non iniziera nessuna discesa prima del 2010 perlomeno un 16 mesi dal punto di inizio dovranno passare prima che rinizi a girare verso il basso è chiaro che con il passare del tempo ce ne renderemo conto se sia cosi oppure cercheremo di vagliare l ipotesi proposta da Torreggiani, per il momento alcuni segnali ci sono Nasdaq sovraperformante rispetto a ES cosi come spmib che sta recuperando quel 35% che aveva perso nella discesa rispetto al nasdaq e il 18% rispetto all ES.
Bisogna comunque vivere settimana dopo settimanae cercare di adattarsi al mercato questo che facciamo possono solo essere supposizioni se sapessimo esattamente cosa farà il mercato da qui a 5 anni gireremmo tutti in ROLLS e autista:D.

p.s. stres test dopo ieri sera sembra che non sia gravissima la situazione come si era paventata

Alcune in buone condizioni, altre bisognose di più capitali
Roma, 24 apr. (Apcom) - Gli stress test condotti sulle banche americane dalle autorità federali americane riveleranno che alcuni istituti versano in condizioni di salute "molto, molto buone", mentre altri hanno bisogno di ulteriori aiuti. E' quanto ha detto il capo di gabinetto della Casa Bianca Rahm Emanuel, in un'intervista concessa alla televisione Bloomberg e riportata dall'agenzia di stampa Dow Jones. Di fatto, gli stress test mostreranno una diversa "gradazione" tra le banche Usa. Il Tarp, ha aggiunto Emanuel, ha una "capacità" sufficiente a soddisfare i capitali di cui alcune banche potrebbero aver bisogno, una volta resi noti i risultati dei test. Ancora, Emanuel ha sottolineano che Obama ha fiducia "al 100%" sul presidente della Fed Ben Bernanke.
index.asp



Buon Week End a tutti

:up::up::up::up::up::ciao:
 
Ragazzi

Evitiamo di postare grafici provenienti da siti a pagamento protetti da copyright, nel caso specifico il report di Migliorino di venerdi 24 aprile.
Il messaggio in questione viene cancellato dai moderatori.

Grazie della collaborazione
 
Salve a tutti Thread molto interessante Io son 12 anni che studio i cicli e ci lavoro, però quando vedo certe pagliacciate fatte davanti ad una bottiglia di vino mi calano abbastanza i 2 personaggi, cmq io la situazione la vedo come Migliorino, cioe sul minimo fatto è avvenuta la ripartenza di un ciclo a 5.25 anni che sarà sicuramente negativo ma che per ovvi motivi legati ai cicli non iniziera nessuna discesa prima del 2010 perlomeno un 16 mesi dal punto di inizio dovranno passare prima che rinizi a girare verso il basso è chiaro che con il passare del tempo ce ne renderemo conto se sia cosi oppure cercheremo di vagliare l ipotesi proposta da Torreggiani, per il momento alcuni segnali ci sono Nasdaq sovraperformante rispetto a ES cosi come spmib che sta recuperando quel 35% che aveva perso nella discesa rispetto al nasdaq e il 18% rispetto all ES.
Bisogna comunque vivere settimana dopo settimanae cercare di adattarsi al mercato questo che facciamo possono solo essere supposizioni se sapessimo esattamente cosa farà il mercato da qui a 5 anni gireremmo tutti in ROLLS e autista:D.

p.s. stres test dopo ieri sera sembra che non sia gravissima la situazione come si era paventata

Alcune in buone condizioni, altre bisognose di più capitali
Roma, 24 apr. (Apcom) - Gli stress test condotti sulle banche americane dalle autorità federali americane riveleranno che alcuni istituti versano in condizioni di salute "molto, molto buone", mentre altri hanno bisogno di ulteriori aiuti. E' quanto ha detto il capo di gabinetto della Casa Bianca Rahm Emanuel, in un'intervista concessa alla televisione Bloomberg e riportata dall'agenzia di stampa Dow Jones. Di fatto, gli stress test mostreranno una diversa "gradazione" tra le banche Usa. Il Tarp, ha aggiunto Emanuel, ha una "capacità" sufficiente a soddisfare i capitali di cui alcune banche potrebbero aver bisogno, una volta resi noti i risultati dei test. Ancora, Emanuel ha sottolineano che Obama ha fiducia "al 100%" sul presidente della Fed Ben Bernanke.
index.asp



Buon Week End a tutti

a pensavo di essere diventato scemo a pensare quanto scrivi in grassetto , io aggiungo che sei stato molto diplomatico , interventi cosi' poco professionali andrebbero evitati da parte di personaggi "ritenuti" al top della materia , mahhh
 
Salve a tutti Thread molto interessante Io son 12 anni che studio i cicli e ci lavoro, però quando vedo certe pagliacciate fatte davanti ad una bottiglia di vino mi calano abbastanza i 2 personaggi, cmq io la situazione la vedo come Migliorino, cioe sul minimo fatto è avvenuta la ripartenza di un ciclo a 5.25 anni che sarà sicuramente negativo ma che per ovvi motivi legati ai cicli non iniziera nessuna discesa prima del 2010 perlomeno un 16 mesi dal punto di inizio dovranno passare prima che rinizi a girare verso il basso è chiaro che con il passare del tempo ce ne renderemo conto se sia cosi oppure cercheremo di vagliare l ipotesi proposta da Torreggiani, per il momento alcuni segnali ci sono Nasdaq sovraperformante rispetto a ES cosi come spmib che sta recuperando quel 35% che aveva perso nella discesa rispetto al nasdaq e il 18% rispetto all ES.
Bisogna comunque vivere settimana dopo settimanae cercare di adattarsi al mercato questo che facciamo possono solo essere supposizioni se sapessimo esattamente cosa farà il mercato da qui a 5 anni gireremmo tutti in ROLLS e autista:D.

p.s. stres test dopo ieri sera sembra che non sia gravissima la situazione come si era paventata

Alcune in buone condizioni, altre bisognose di più capitali
Roma, 24 apr. (Apcom) - Gli stress test condotti sulle banche americane dalle autorità federali americane riveleranno che alcuni istituti versano in condizioni di salute "molto, molto buone", mentre altri hanno bisogno di ulteriori aiuti. E' quanto ha detto il capo di gabinetto della Casa Bianca Rahm Emanuel, in un'intervista concessa alla televisione Bloomberg e riportata dall'agenzia di stampa Dow Jones. Di fatto, gli stress test mostreranno una diversa "gradazione" tra le banche Usa. Il Tarp, ha aggiunto Emanuel, ha una "capacità" sufficiente a soddisfare i capitali di cui alcune banche potrebbero aver bisogno, una volta resi noti i risultati dei test. Ancora, Emanuel ha sottolineano che Obama ha fiducia "al 100%" sul presidente della Fed Ben Bernanke.
index.asp



Buon Week End a tutti

Leo nun t'arrabbià.....:D:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto