Ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se seguo le discussioni su questo sito e su quello dell’ “ADUC – investire informati” da circa un anno. Avrei bisogno di una opinione circa una polizza vita stipulata da mia madre nel 2000 e già messa in riduzione (per non aggiungere danno al danno, come già letto in numerose risposte date da Voltaire ed altri alle frequenti domande su prodotti analoghi) e su cui stiamo valutando il riscatto.
Abbiamo compreso l’ inefficienza economica dei prodotti assicurativi e il motivo per cui si preme tanto per la loro vendita (sic!), inoltre in questo caso la detrazione fiscale del 19% è uguale al caricamento, ma l’ opinione che chiedo riguarda un altro aspetto che mi sembra non sia stato mai trattato.
La polizza è la “BNL Conto Sicuro” il cui rendimento è collegato all’ andamento del fondo interno “Capitalvita” retrocesso (ari-sic!) all’ 85%.
Ho il sospetto che il rendimento del fondo che mi è stato comunicato nel marzo 2005 e riferito al 2004 sia stato inferiore a quello vero; infatti il rendimento (retrocesso e non) che mi è stato comunicato in forma scritta è stato inferiore al rendimento (retrocesso e non) dello stesso fondo risultante dal sito BNL:
http://www.bnlvita.it/VALORI_E_QUOTAZIONI/GEST_SEPARATE/default.htm
Tasso di rendimento lordo della gestione, come riportato sul sito BNL: 4,03%
Tasso annuo di rendimento finanziario della gestione CAPITALVITA (indicato nella comunicazione scritta): 3,66%
Tasso di rendimento retrocesso all’ 85% (da me calcolato in base ai dati riportati sul sito BNL): 3,43%
Tasso annuo di rendimento retrocesso all’ 85% (indicato nella comunicazione scritta): 3,11%
C’ è qualche parametro che non ho considerato e sono io che sbaglio, oppure i valori comunicatimi in forma scritta dalla BNL sono inesatti?
In filiale mi hanno detto:
“……… ehm……… diciamo che c’ è la commissione dell’ 1,6%……… anzi, no……… c’ è la retrocessione all’ 85% ……… ma quello è un valore lordo……… però considerato che l’ aliquota fiscale è al 12,5%……… mmm………comunque sono prodotti molto vecchi………non lo so!………”
Altro punto: le comunicazioni sulle polizze vita sono obbligatorie? Non piango sul passato ma vorrei capire come comportarmi in caso di valori inesatti riferiti al 2005. Devo attendere una comunicazione “spontanea” della BNL oppure mi conviene prendere l’ iniziativa e mandare una mail?
Grazie mille
P.S. Vi faccio anche io i complimenti per le nuove funzioni e per la nuova veste grafica del forum.
sono nuovo del forum anche se seguo le discussioni su questo sito e su quello dell’ “ADUC – investire informati” da circa un anno. Avrei bisogno di una opinione circa una polizza vita stipulata da mia madre nel 2000 e già messa in riduzione (per non aggiungere danno al danno, come già letto in numerose risposte date da Voltaire ed altri alle frequenti domande su prodotti analoghi) e su cui stiamo valutando il riscatto.
Abbiamo compreso l’ inefficienza economica dei prodotti assicurativi e il motivo per cui si preme tanto per la loro vendita (sic!), inoltre in questo caso la detrazione fiscale del 19% è uguale al caricamento, ma l’ opinione che chiedo riguarda un altro aspetto che mi sembra non sia stato mai trattato.
La polizza è la “BNL Conto Sicuro” il cui rendimento è collegato all’ andamento del fondo interno “Capitalvita” retrocesso (ari-sic!) all’ 85%.
Ho il sospetto che il rendimento del fondo che mi è stato comunicato nel marzo 2005 e riferito al 2004 sia stato inferiore a quello vero; infatti il rendimento (retrocesso e non) che mi è stato comunicato in forma scritta è stato inferiore al rendimento (retrocesso e non) dello stesso fondo risultante dal sito BNL:
http://www.bnlvita.it/VALORI_E_QUOTAZIONI/GEST_SEPARATE/default.htm
Tasso di rendimento lordo della gestione, come riportato sul sito BNL: 4,03%
Tasso annuo di rendimento finanziario della gestione CAPITALVITA (indicato nella comunicazione scritta): 3,66%
Tasso di rendimento retrocesso all’ 85% (da me calcolato in base ai dati riportati sul sito BNL): 3,43%
Tasso annuo di rendimento retrocesso all’ 85% (indicato nella comunicazione scritta): 3,11%
C’ è qualche parametro che non ho considerato e sono io che sbaglio, oppure i valori comunicatimi in forma scritta dalla BNL sono inesatti?
In filiale mi hanno detto:
“……… ehm……… diciamo che c’ è la commissione dell’ 1,6%……… anzi, no……… c’ è la retrocessione all’ 85% ……… ma quello è un valore lordo……… però considerato che l’ aliquota fiscale è al 12,5%……… mmm………comunque sono prodotti molto vecchi………non lo so!………”
Altro punto: le comunicazioni sulle polizze vita sono obbligatorie? Non piango sul passato ma vorrei capire come comportarmi in caso di valori inesatti riferiti al 2005. Devo attendere una comunicazione “spontanea” della BNL oppure mi conviene prendere l’ iniziativa e mandare una mail?
Grazie mille
P.S. Vi faccio anche io i complimenti per le nuove funzioni e per la nuova veste grafica del forum.