Prodi Berlusconi a casa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pb
  • Data di Inizio Data di Inizio
:lol: :lol: Ma lei intende il confuciasenisimo dei secoli di mezzo con tutte le sue influenze sulla codificazione giappnese? :eek: E chi aveva parlato di Giappone?
Ma la scoperta dell'acqua calda non era già stata brevettata?
:lol:

Cordiali saluti :up:
 
Chinakkino ha scritto:
:lol: :lol: pensavo al sacco della merenda :lol: :lol: :lol:
no sacco meglio il mosconi o il ballarino :V

cmq girerei volentieri il suggerimento al mittente :lol:



no sacco meglio il mosconi o il ballarino :V

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Eh ma allora si spiega tutto!!!! :help: :lol:

Saluti
 
Amleto ha scritto:
:lol: :lol: Ma lei intende il confuciasenisimo dei secoli di mezzo con tutte le sue influenze sulla codificazione giappnese? :eek: E chi aveva parlato di Giappone?
Ma la scoperta dell'acqua calda non era già stata brevettata?
:lol:

Cordiali saluti :up:

:-?

adesso vuol fare lo specifiko :lol: :lol: con le varie correnti

ma va va :D
 
:lol: :lol: Su su non si crucci se non ha la risposta :lol:

Ora dopo il divertimento, che mi rischiara questa giornata uggiosa, vado ad ispirarmi dal Makkeroniko, aveva detto? di fronte ad una bel piatto di pasta.
Ottimo nuovo ristorante, davvero. :lol:

Cari saluti :lol:
 
Amleto ha scritto:
no sacco meglio il mosconi o il ballarino :V

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Eh ma allora si spiega tutto!!!! :help: :lol:

Saluti


sacco è un civilissta che ha anke trattato il diritto comparato ma aimèè gli altri 2 sono internazionisti purie d io scelgo i secondi visto che si adotta il mosconi x internaz. privato anke a torino ed al carlo alberto ( :-o xil phd iel e questo lo so benissimo ;) anke se non è mia materia nè afferisco a quel Phd ) :D :D :D

bella roba giudikare mosconi e il tito con tanta saccezza, suggerirei di rileggere ciò che scrive x giudikarsi :up:
 
Amleto ha scritto:
:lol: :lol: Su su non si crucci se non ha la risposta :lol:

Ora dopo il divertimento, che mi rischiara questa giornata uggiosa, vado ad ispirarmi dal Makkeroniko, aveva detto? di fronte ad una bel piatto di pasta.
Ottimo nuovo ristorante, davvero. :lol:

Cari saluti :lol:

già :lol: :lol: ho limiti da colmare :( :lol:
 
Chinakkino ha scritto:
sacco è un civilissta che ha anke trattato il diritto comparato ma aimèè gli altri 2 sono internazionisti purie d io scelgo i secondi visto che si adotta il mosconi x internaz. privato anke a torino ed al carlo alberto ( :-o xil phd iel e questo lo so benissimo ;) anke se non è mia materia nè afferisco a quel Phd ) :D :D :D

bella roba giudikare mosconi e il tito con tanta saccezza, suggerirei di rileggere ciò che scrive x giudikarsi :up:

:eek: :eek: :eek:

Qualcuno parla di saccenza? :eek: :eek:
Beh non ho dubbi che lei non afferisca a quel Phd (ma a quale? forse diritto del lavoro o economia politica :rolleyes: ) e ballarino e moscono inorridirebbero a leggere che lei cita il diritto internazionale privato nei rapporti tra lo stato cinese e le altre nazioni sullo scahcchiere internazionale. Per cortesia...

Saluti :)
 
:si parlava dell' ambito d' operatività delle norme del paese d' origine verso soggetti emigrati in uno stato terzo nell' ambito dei rapporti di dir. privato :-?

MA DOVE? :-? :specchio:

Se scrivevo dell'attitudine che ha evidenziato la Cina nei vari organismi internazionali (a partire dal WTO) e nei rapporti con gli altri stati (specie ora con gli US) di costruirsi una propria rete di norme di diritto internazionale (pubblico naturalmente). E utilizzavo quel modus operandi a livello statale per indicare in micro (o mikro? oux oida..) l'atteggiamento della signora che sembrava voler esportare una serie di regole diverse, vigenti in Cina, le quali sotto il profilo del diritto minimo (cioè degli elementi minimi che includiamo nella tassonomia giuridica, o sotto il profilo del principio di armonia sociale vigente nell'ordinamento cinese che tende a risolvere controversie che in Italia sono reati come fattispecie extragiudiziali: se vuole gliene posso parlare... :) ) cozzano con il tessuto normativo esistente in Italia.
Nè pensavo altro nè giro, ma lei aveva bisogno di mostrare che sta facendo il dottorato e si impegna.
:up:

Ho anche io dei limiti: non so cosa sia lo IEL :ops:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto