Progetto Pomodori 2.0

ohh @Cieli BluII blull come lo conserviamo il basilico, in modo che mantenga il profumo e sapore

che cavolo te ne fai delle zucchine
le zucchine in gran parte le regalo, ho soltano due piante ma ne producono a bizzeffe
le faccio grigliate e al vapore
ho in programma anche di farci il pesto
e la parmigiana e ripiene ma con 'sto caldo mi passa la voglia di accendere il forno

il basilico un anno l'ho conservato congelato: stacchi le foglie, le lavi, le asciughi e le conservi nel congelatore
ma lo usi senza scongelarlo (altrimenti diventa nero e sfatto) nei sughi per la pasta
quindi è inutilizzabile per le insalate, o per la caprese
 
l...................
................
il basilico un anno l'ho conservato congelato: stacchi le foglie, le lavi, le asciughi e le conservi nel congelatore
ma lo usi senza scongelarlo (altrimenti diventa nero e sfatto) nei sughi per la pasta
quindi è inutilizzabile per le insalate, o per la caprese
dopo essermi piegata alle nuove tecnologie ho reagito convintamente e sono tornata al metodoto della nonna: seccare all'ombra e poi sbriciolato nei sacchettini di puro cotone, quache volta nei barattolini di vetro. Niente consumo e mi ritrovo tutto l'origginale
 
................

dopo essermi piegata alle nuove tecnologie ho reagito convintamente e sono tornata al metodoto della nonna: seccare all'ombra e poi sbriciolato nei sacchettini di puro cotone, quache volta nei barattolini di vetro. Niente consumo e mi ritrovo tutto l'origginale
ah! sai già come fare... e allora perché minghia me l'hai chiesto? come direbbero qua: hai voglia di discore ciccia? :-o :d:

quel metodo lo sto usando con l'origano: l'ho tagliato alla base quando era in fiore, l'ho legato
e messo a testa in giù all'ombra in salotto.
se dici che funziona anche con il basilico provo
garantisci del risultato?
indicazioni particolari?
 
ah! sai già come fare... e allora perché minghia me l'hai chiesto? come direbbero qua: hai voglia di discore ciccia? :-o :d:

quel metodo lo sto usando con l'origano: l'ho tagliato alla base quando era in fiore, l'ho legato
e messo a testa in giù all'ombra in salotto.
se dici che funziona anche con il basilico provo
garantisci del risultato?
indicazioni particolari?
Le erbe aromatiche tutte si raccolgono PRIMA DELLA FIORITURA , ciccino :( e preferibilmente in posto arieggiato vabbeh

chiedevo perche mica sono sempre aggiornatissima :d:
sì io sono tornata a seccare tutto, il congelatore oltre che consumare toglie sapore, senza contare che quando n vai a prendere, con un niente si scongela. Per me tutto il verde contenendo acqua si alterano. quindi alcune cose le scotto a vapore come i fagiolini senza immeegerli, mentre tutte le foglie. le secco.
c'è forse i prezzemolo ma quello io lo coltivo verde tutto l'anno.

ho finito :d:
 
Le erbe aromatiche tutte si raccolgono PRIMA DELLA FIORITURA , ciccino :( e preferibilmente in posto arieggiato vabbeh

chiedevo perche mica sono sempre aggiornatissima :d:
sì io sono tornata a seccare tutto, il congelatore oltre che consumare toglie sapore, senza contare che quando n vai a prendere, con un niente si scongela. Per me tutto il verde contenendo acqua si alterano. quindi alcune cose le scotto a vapore come i fagiolini senza immeegerli, mentre tutte le foglie. le secco.
c'è forse i prezzemolo ma quello io lo coltivo verde tutto l'anno.

ho finito :d:
Un posto all'ombra e anche arieggiato non ce l'ho, però so che alcuni l'origano lo mettono a seccare al sole chiuso nelle buste del pane per cui penso vada bene anche il salotto, inoltre ho visto in più video e consigliato nei gruppi fb che va colto fiorito. È il primo anno che lo faccio, vediamo cosa ne viene fuori. Invece il basilico e l'insalata li colgo prima che vadano in fiore.
anche io ho il prezzemolo tutto l'anno :-o

ho finito pure io :-o :d:
 
IMG-20230719-WA0000.jpeg

Raccolto di oggi, adesso ne ho anche troppi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto