ciao james
visto le news (con gli accordi presi per l'allargamento del fondo salva stati, della trance ai greci, del tempo concesso all'italia di applicare le ultime modifiche richieste da Francia-Germania), ed inoltre ws che ha chiuso positivo, ci sono tutte le caratteristiche per un rialzo.
Per quanto riguarda ciclicamente, anche se spesso perdo di vista la chiusura naturale quando il trend è al rialzo, il ciclo partito il 4 ott, o ha chiuso il 20 ott con il minimo rilevabile dal grafico o lo deve ancora fare essendo il ciclo ibrido ( contenente partenze e ripartenze e lunghezze o durate diverse).
se il testa e spalle che tu definisci o il movimento nel daily a (w) che ho visto è indice di proiezione futura, dovrebbero almeno esserci ancora 4-5 candele giornaliere al rialzo.
il target dei 6150 (più o meno che avevo) è stato più o meno raggiunto, ma poi respinto.
il prossimo se arriveranno volumi, lo avrei intorno a 6300-6350, il successivo intorno a 6600- ed ulteriore a 6900-7000, fra qualche mese.
lo stocastico è intorno a 75 e può tranquillamente ripartire al rialzo, trascinando con se l'attuale piccola divergenza che si nota e correggerla al rialzo. può salire anche al 100 quindi volendo di margine ne ha ancora.
ciò che non mi convince è quando questi signori faranno pagare realmente ai possessori (banche e privati), il 50%-60% di perdite ai titoli greci, che hanno in mano.
come effettivamente riusciranno a conciliare il sostegno del fondo o ad una ricapitalizzazione da privati, quando questi hanno perso metà dei loro investimenti.