Proiezione DAX fineanno

quelle rosse, in ribasso, fino anche probabilmente ad appoggiarsi a quella orizzontale nera, che passa 36,25 circa, fors per questa sera o magari domani.

ma nulla toglie che possa anche scendere sulla nera obliqua che passa oggi a 35,50 per la chiusura o comunque per un target probabile nei 2/3 giorni prossimi.




se levdax brekka i 36,60 al ribasso, parte un siluro di 50-60 punti di indice e arriviamo in un battibaleno a 36-35,70

ws è negativa e per le 14-40 - 15:00 dovrebbe esserci un movimento brusco di un mezzo euro circa.
 
Ultima modifica:
aggiornamento grafico, sembra funzionare, più o meno

nell'orario non è preciso, discosta di un 20 circa, ma comunque per il momento va bene così.

i vari time frame, 1'-5'-15'-30'-1h-4h sono arrivati in basso e stocs sta girando al rialzo.

è al ribasso il daily.



1320071903daxlev3110pm.jpg
 
aggiornamento alla chiusura odierna:

la chiusura è avvenuta proprio sulla proiezione del 50% della squadratura.
si è appoggiato proprio sulla linea nera.


1320080482levdax3110cg.jpg



mentre ciclicamente, dal 20 ottobre si ripete la divergenza dello stocs al ribasso per la chiusura del ciclo mensile e del sottociclo in essere.

1320080694daxlev3110c.jpg





segnalazione è come sempre andato a chiudere il gap lasciato aperto un paio di giorni fa.
e c'era da immaginarlo!
:D


ora aspetto qualche segnalazione evidente per la chiusura definitiva del mensile e eventuali segnalazioni precise per la ripartenza.
vediamo se per fine settimana si riparte al rialzo!
 
riflessione ripresa da Andrea Mazzalai:

c'è del vero in questi pensieri e una riflessione è d'obbligo.




C'è ancora qualche anima candida che crede veramente che oggi il rischio sovrano sia superiore a quello di miliardi di derivati e prodotti strutturati che non valgono più nulla?

Per quale motivo oggi si è tenuti a svalutare il portafoglio sovrano e quindi contabilizzare le perdite secondo il modello "mark to market" che è stato sospeso per non far deflagrare l'intero sistema finanziario mondiale durante la crisi subprime, mentre i derivati continuano ad essere contabilizzati a prezzi irreali spesso e volentieri al terzo livello contabile, il famigerato "mark to matrix" o "mark to model"?

La domanda è d'obbligo visto che questo blog è seguito da molti amici che operano nei maggiori desk del panorama finanziario italiano. Quanto tempo manca prima che un'ondata di switch, di vendite e riacquisti, trasformi le plusvalenze della carta straccia tedesca, inglese, americano o francese in pari e irrinunciabili opportunità italiane? Quanto tempo ancora manca prima che gli italiani si rendano conto che zucca o non zucca gli scienziati finanziari internazionali stanno giocando con i loro soldini. Move your money... Back to home!






Secondo il Global Wealth Report di Credit Suisse abbiamo ricchezza per almeno 13.000 miliardi a fronte di un debito di 2000 miliardi e la più bassa percentuale di debiti del mondo occidentale, sveglia Signori sveglia, andiamo a prendere il denaro che ci serve dove ci sono eccessi, dove si è raziato per anni o decenni, sveglia.
 
Ultima modifica:
potrebbe essere per il long, ma ci vuole coraggio.


non dimenticando che stiamo giocando con derivati e/o strutturati e a volte mi vengono anche dei dubbi anche qui, che il giochino possa rompersi!

giochini francesi, city e di altri paesi.
 
in 6 ore si sono mangiati tutti i progressi fatti negli ultimi 10 giorni e non è ancora finita!
hanno rotto pure il supporto a 31,50, punto iniziale del 20 ottobre.

ora, o reagiscono o va a farsi fotture tutto nei prossimi giorni!



1320154737levdax0111pm.jpg
 
hanno fatto il minimo alle 14:06 del levdax. 31,31

e da li ripartenza o rimbalzo!

primo obbiettivo 33,60 oppure 34,50 circa nei prossimi giorni!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto