pSivida Corp. (PSDV) ,,,,, un GIOIELLO !!!

servirebbe un intervento tecnico del buon coxy,,,,,,,per commentare i dati sui 36 mesi, ..comunque fa -7% con circa 1% del cs scambaito...poca roba... nn vedo fughe.....:D:help::rolleyes: :tie:

merçi coxy! :up:

concordo.resto fiducioso su questo titolo anche se sono uscito per fare una sortita su as roma.ora a questi prezzi e' il caso di rientrare.merita.il parere di coxy e' sempre ben atteso.di lui mi fido in quanto lo reputo competente al contrario di altri soggetti di cui ormai mi rimane solo uno sbiadito ricordo.anche se fanno di tutto per poi essere rimandati a quel paese.colpa loro pero'
 
I dati disponibili, se non erro, mostrano circa un 10% in piu' rispetto al placebo.
Alimera commercializzera' l'iluvien, se approvato.

Non si tratta di un nuovo farmaco ma di un nuovo dispositivo. E' certamente piu' efficace. Secondo aspetto, la sicurezza. Questo e' il punto principale, anche considerando che i biosilicon dovrebbero essere il dispositivo del futuro (non tanto prossimo.
Terzo aspetto, l'iluvien avra' un costo maggiore. L'FDA non dovrebbe considerare questo aspetto, ma la politica sanitaria USA punta a ridurre il costo della spesa sanitaria.

Un no della FDA per ragioni politiche, ovviamente formulato con argomentazioni tecniche, non e' da escludere. Ovviamente il no sarebbe fatale per Alimera (molto stimata dagli oculisti USA) e pesante per pSivida anche se non fatale. Direi un 75% di probabilita' di si' ed un 25% di probabilita' di no. Risposta entro fine anno, probabilmente a settembre-ottobre.

Alimera e' scesa meno di pSivida, il che non ha senso.
In ogni caso, si tratta di aspettare un 7-8 mesi, se si vuole avere le azioni fino a dopo il D-day.

E' difficile prevedere il comportamento della FDA. Il che aumenta il rischio degli investimenti in biotech.
 
ah ah ah

Magari quella m.... di Nicox avesse raggiunto in qualche occasione i risultati che Psivida ha raggiunto ...

Ma sarebbe come chiedere ad uno zombie di correre ...

Ah a proposito anche con Molmed ho fatto buoni gain ...

L'unica vera ciofeca resta sempre NicOx con a capo un condottiero allo sbando e sempre pronto a raccontar favolette agli azionisti.



visto che i risultati tuoi si basano sempre sulla quotazione del titolo non hai di che rallegrarti:lol::lol::lol::lol::lol: se poi parliamo dei forti gain fi molmed allora stendiamo un velo pietoso poichè ne hai cominciato a parlare intorno ai 0,40 e da li in poi il massimo è staot 0,46:eek::eek::eek::eek::eek: comunque informami su cosa compri cosi vista la sfiga che attiri ne sto fuori:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
ma no

I dati disponibili, se non erro, mostrano circa un 10% in piu' rispetto al placebo.
Alimera commercializzera' l'iluvien, se approvato.

Non si tratta di un nuovo farmaco ma di un nuovo dispositivo. E' certamente piu' efficace. Secondo aspetto, la sicurezza. Questo e' il punto principale, anche considerando che i biosilicon dovrebbero essere il dispositivo del futuro (non tanto prossimo.
Terzo aspetto, l'iluvien avra' un costo maggiore. L'FDA non dovrebbe considerare questo aspetto, ma la politica sanitaria USA punta a ridurre il costo della spesa sanitaria.

Un no della FDA per ragioni politiche, ovviamente formulato con argomentazioni tecniche, non e' da escludere. Ovviamente il no sarebbe fatale per Alimera (molto stimata dagli oculisti USA) e pesante per pSivida anche se non fatale. Direi un 75% di probabilita' di si' ed un 25% di probabilita' di no. Risposta entro fine anno, probabilmente a settembre-ottobre.

Alimera e' scesa meno di pSivida, il che non ha senso.
In ogni caso, si tratta di aspettare un 7-8 mesi, se si vuole avere le azioni fino a dopo il D-day.

E' difficile prevedere il comportamento della FDA. Il che aumenta il rischio degli investimenti in biotech.



coxy vedi adesso hai innescato i druidi che in caso di flop di psdv se la prenderanno anche li con l'AD della società;););) fda è diventata imprevedibile e lavora solo per salvaguardare i brevetti delle lobbies a scapito della nuova ricerca portata avanti solo dal settore biotech:(
 
ah beh

concordo.resto fiducioso su questo titolo anche se sono uscito per fare una sortita su as roma.ora a questi prezzi e' il caso di rientrare.merita.il parere di coxy e' sempre ben atteso.di lui mi fido in quanto lo reputo competente al contrario di altri soggetti di cui ormai mi rimane solo uno sbiadito ricordo.anche se fanno di tutto per poi essere rimandati a quel paese.colpa loro pero'


ti mancava solo as roma come ciliegina sulla torta:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: se poi comprate netzach famoso centravanti brasiliano vedrai che il titolo salirà a 100€:D:D:D:D:D:D:D
 
I dati disponibili, se non erro, mostrano circa un 10% in piu' rispetto al placebo.
Alimera commercializzera' l'iluvien, se approvato.

Non si tratta di un nuovo farmaco ma di un nuovo dispositivo. E' certamente piu' efficace. Secondo aspetto, la sicurezza. Questo e' il punto principale, anche considerando che i biosilicon dovrebbero essere il dispositivo del futuro (non tanto prossimo.
Terzo aspetto, l'iluvien avra' un costo maggiore. L'FDA non dovrebbe considerare questo aspetto, ma la politica sanitaria USA punta a ridurre il costo della spesa sanitaria.

Un no della FDA per ragioni politiche, ovviamente formulato con argomentazioni tecniche, non e' da escludere. Ovviamente il no sarebbe fatale per Alimera (molto stimata dagli oculisti USA) e pesante per pSivida anche se non fatale. Direi un 75% di probabilita' di si' ed un 25% di probabilita' di no. Risposta entro fine anno, probabilmente a settembre-ottobre.

Alimera e' scesa meno di pSivida, il che non ha senso.
In ogni caso, si tratta di aspettare un 7-8 mesi, se si vuole avere le azioni fino a dopo il D-day.

E' difficile prevedere il comportamento della FDA. Il che aumenta il rischio degli investimenti in biotech.

grazie coxy,
vero che il trattamento costerebbe caro...mi sembra sui 6000$... però ogni 2 anni :D ;)
FDA ormai è un'incognita gigantesca .......:rolleyes:
w&s
 
grazie coxy,meno male che ci sei tu su questo forum e hai la giusta competenza e il giusto grado di osservazione.certo ora gira anche qualche ciarlatano famoso solo per le vignette e niente altro.ma tanto verra' regolarmente ignorato tale e tanto e' il suo sputtanamento.ormai non sa piu' a cosa attaccarsi e va a spiare i forum degli altri non avendo piu'nulla da dire sul suo.
 
grazie coxy,meno male che ci sei tu su questo forum e hai la giusta competenza e il giusto grado di osservazione.certo ora gira anche qualche ciarlatano famoso solo per le vignette e niente altro.ma tanto verra' regolarmente ignorato tale e tanto e' il suo sputtanamento.ormai non sa piu' a cosa attaccarsi e va a spiare i forum degli altri non avendo piu'nulla da dire sul suo.

:up::lol:
 
I dati disponibili, se non erro, mostrano circa un 10% in piu' rispetto al placebo.
Alimera commercializzera' l'iluvien, se approvato.

Non si tratta di un nuovo farmaco ma di un nuovo dispositivo. E' certamente piu' efficace. Secondo aspetto, la sicurezza. Questo e' il punto principale, anche considerando che i biosilicon dovrebbero essere il dispositivo del futuro (non tanto prossimo.
Terzo aspetto, l'iluvien avra' un costo maggiore. L'FDA non dovrebbe considerare questo aspetto, ma la politica sanitaria USA punta a ridurre il costo della spesa sanitaria.

Un no della FDA per ragioni politiche, ovviamente formulato con argomentazioni tecniche, non e' da escludere. Ovviamente il no sarebbe fatale per Alimera (molto stimata dagli oculisti USA) e pesante per pSivida anche se non fatale. Direi un 75% di probabilita' di si' ed un 25% di probabilita' di no. Risposta entro fine anno, probabilmente a settembre-ottobre.

Alimera e' scesa meno di pSivida, il che non ha senso.
In ogni caso, si tratta di aspettare un 7-8 mesi, se si vuole avere le azioni fino a dopo il D-day.

E' difficile prevedere il comportamento della FDA. Il che aumenta il rischio degli investimenti in biotech.

Merci.:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto