Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma va là, gufaccio, per fortuna ho i capelli bianchi, e quello che rischio sono gli utili di diversi anni, se arrivo a zero smetto, ma spero proprio di no
Comunque giusto il pensiero dei 2 conti, Io uso Fineco per fut, e Intesa per il resto.
Ma va là, gufaccio, per fortuna ho i capelli bianchi, e quello che rischio sono gli utili di diversi anni, se arrivo a zero smetto, ma spero proprio di no
Comunque giusto il pensiero dei 2 conti, Io uso Fineco per fut, e Intesa per il resto.
allora esistono davvero le persone che riescono a fare utili...?!
dicono che il 90% delle persone che investe in strumenti derivati perde...fare parte del rimanente 10% deve essere molto dura...
Infatti uso la versione rettificata del future (non dell'indice) per calcolare gli "incassi" (risultati) storici, che altrimenti mi sarebbero difficili da calcolare in considerazione dei rollover.
Ma va là, gufaccio, per fortuna ho i capelli bianchi, e quello che rischio sono gli utili di diversi anni, se arrivo a zero smetto, ma spero proprio di no
Comunque giusto il pensiero dei 2 conti, Io uso Fineco per fut, e Intesa per il resto.
scherzavo eh ... bisogna sempre essere realisti qui quando si afferma qualcosa sennò c'è il rischio che qualcuno senza esperienza che legge si faccia troppe illusioni
scusa veramente non è cosi
lo vedrai piu chiaramente e dal vivo proprio con il prossimo futures scadenza giugno del nostro ftse dato che incorpora gia molti dividendi, il futures NON ha nessuna variazione al dividendo, parte gia con uno spreed di distacco dall'indice (verso il basso), succede che quando l'indice stacca il dividendo la mattina dopo apre piu basso e il futures che era gia basso dall'inizio viene a trovarsi allineato
la rettifica invece riguarda i rollover e accade in modo piu evidente proprio con i "salti" tra un futures senza dividendi incorporati tipo quello attuale e un futures con molti divdendi come il prossimo
p.s.
il futures rettificato ha anche di solito una sua sigla (per i grafici, ovviamente non è tradabile), cioè al posto del codice per la data c'è un altro codice, ad esempio per iwbank c'è "C1"
Infatti uso la versione rettificata del future (non dell'indice) per calcolare gli "incassi" (risultati) storici, che altrimenti mi sarebbero difficili da calcolare in considerazione dei rollover.
Regolo i segnali li calcola sull'indice, e fino li ci siamo.
I calcoli di gain e loss li fa sul future.
Solo che nelle ricostruzioni storiche...chessò a partire dal 2000 ad oggi c'è bisogno di un future storico che tenga conto dei rollover (a meno che non si conoscano esattamente i valori di rollover anche del 2000). Per questo mi affido al future rettificato.
Succede quindi che la ricostruzioni storicha che ho fatto di gain e loss non sarà precisissima, ma comunque molto veritiera