Regolo Pugne-Regolo 2011

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Pek
  • Data di Inizio Data di Inizio
Esatto, perchè il divieto non riguarda solo il ftsemib, ma indici che "includono strumenti finanziari oggetto del divieto".
Quindi vengono ricompresi ovviamente i vari indici Stoxx e relativi derivati.

Se uniamo questo aspetto al fatto che il divieto riguarda chiunque (sia italiani che esteri), significa che la Consob ha nelle sue intenzioni vietato al mondo intero di assumere posizioni corte su buona parte dei derivati azionari europei. Siamo davvero alle comiche :rolleyes:

Comiche di livello eccelso. :D

Umorismo di nicchia purtroppo, altrimenti si potrebbe terminare il telegiornale
in allegria

Il fondato sospetto è che un po' tutti i regolamenti facciano ridere amaro una ristretta cerchia di fortunati.
 
Comiche di livello eccelso. :D

Umorismo di nicchia purtroppo, altrimenti si potrebbe terminare il telegiornale
in allegria

Il fondato sospetto è che un po' tutti i regolamenti facciano ridere amaro una ristretta cerchia di fortunati.

ma quindi noi siamo in regola oppure no???
ossia, possiamo tranquillamente stare in posizione o c'è il rischio di incorrere in qualche sanzione...???:wall::specchio:
 
io? mah, insomma, giusto un paio :ops:
però di italico nulla

C

Speculatore,traditore :down:
E' un modo per aggirare le norme Consob e shortare UCG,ISP,Generali...
Ma la Consob non si lascia ingannare

Nel calcolo della posizione netta corta vanno incluse tutte le operazioni su strumenti finanziari, indicate nella risposta alla domanda precedente, indipendentemente dalla sede di negoziazione.


altro che arance...:D
 
Speculatore,traditore :down:
E' un modo per aggirare le norme Consob e shortare UCG,ISP,Generali...
Ma la Consob non si lascia ingannare

Nel calcolo della posizione netta corta vanno incluse tutte le operazioni su strumenti finanziari, indicate nella risposta alla domanda precedente, indipendentemente dalla sede di negoziazione.


altro che arance...:D

sulle tre che nomini in ottica medio termini penso che possa valere la pena mettere qualche stock future long.
Magari per qualche settimana si soffre, ma hanno valori veramente bassi (che non vuol dire che non possano scendere ulteriormente).
E poi se metto qualche long vi risparmio il cerca le arancie in questo periodo :D

C
 
Esatto, probabilmente la stamp duty è il motivo per cui il trading come esiste qui da noi, in UK non sia proprio concepito.
Come giustamente dici tu, è questo il motivo per cui si sono particolarmente sviluppati i CFD, anche se leggevo che qualche anno fa UK e Irlanda (dove la stamp duty è addiruttura dell'1%) volevano estendere la tassazione anche ai cfd.

Per fare un altro esempio fuori EU, anche la Svizzera ha la sua stamp duty:
http://www.baerkarrer.ch/upload/publications/PR_Swiss_Transfer_Stamp_Duties.pdf

Se ci pensate l'Italia era il paese ideale per il trading: commissioni di negoziazione più basse d'Europa (parlo delle banche online ovviamente), tassazione tra le più basse (12.5%) ed imposta di bollo contenuta (34 euro). Tra qualche anno temo che la situazione sarà molto diversa

Aggiungo pure che in UK non esiste l imposta sostitutiva...quindi e' un incubo fare la dichiarazione...e aggiungo pure che cedole e dividendi vengono tassati all'aliquota marginale (ora la piu' altra e' 50%)...l'Italia e' il paradiso dei traders e non ve ne rendete conto
 
Esatto, perchè il divieto non riguarda solo il ftsemib, ma indici che "includono strumenti finanziari oggetto del divieto".
Quindi vengono ricompresi ovviamente i vari indici Stoxx e relativi derivati.

Se uniamo questo aspetto al fatto che il divieto riguarda chiunque (sia italiani che esteri), significa che la Consob ha nelle sue intenzioni vietato al mondo intero di assumere posizioni corte su buona parte dei derivati azionari europei. Siamo davvero alle comiche :rolleyes:


già... ci stavo pensando ieri, mi sono reso conto che la cosa è cosi assurda che nel passato piu o meno recente, dalla crisi del 2008, in casi di divieto di short sui bancari ad esempio piu di una persona ha scritto o anche solo pensato sarcasticamente "vabbeh gia che ci siete vietate tutto lo short completamente, tanto per quel che vale"... ora l'hanno fatto per davvero! :eek:
 
Comiche di livello eccelso. :D

Umorismo di nicchia purtroppo, altrimenti si potrebbe terminare il telegiornale
in allegria

Il fondato sospetto è che un po' tutti i regolamenti facciano ridere amaro una ristretta cerchia di fortunati.


tra l'altro davanti ai -6% e rotti che la borsa ha fatto ugualmente anche dopo l'entrata in vigore della regola :lol: :rolleyes: :wall:
 
Le posizioni in essere prima del 12/8 possono essere mantenute

quindi se per caso fossimo entrati il 13 short con regolo ora cosa bisognerebbe fare...?
chiedo questo perchè io ho anche un'altra posizione short con il mini oltre ad alcune posizioni short con etf (però gli etf short si comprano non si vendono allo scoperto pertanto per logica dovrei essere a posto con quelli...o almeno credo)
chiedo a voi perchè banca sella non mi ha saputo rispondere a riguardo!!!:down:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto