PUOI IMPARARE UN SACCO Di COSE DAI BAMBINI.

Non posso crederci... sono d'accordo con la Santanchè :cry::cry::cry::tristezza:
.... ma fino ad un certo punto :-o
Ha ragione dicendo: "il diritto delle parlamentari a essere scelte per le loro capacità e non per la loro semplice appartenenza al genere femminile. Giustamente, conta il merito..."
...ma in Italia non potrà MAI funzionare questo sistema e lei ne è un esempio... infatti mi piacerebbe sapere quali sono le sue grandissime capacità :-o:wall::wall::wall:
In Italia nella competizione tra donne prevarica la grandezza delle tette sulla grandezza del cervello :-o
E, nel caso in cui si giudichi il cervello, a parità di competenze.... si preferisce un uomo.:rolleyes:

quindi nel sistema educativo che voi controllate ( secondo il tuo assunto precedente ) preferite inculcare nella mente dei giovani virgulti la grandezza delle tette rispetto alla grandezza del cervello :eek:

a casa comandate voi.a scuola la prevelenza delle donne è un fatto compiuto.chi diavolo è che crea questi modelli culturali :cool:
forse che i ragazzi/e fino a 18 sono casti e puri e poi vengono risucchiati dal diavolo peccatore ?:smokin:

forse la dandona che passa con leggiadria da un sistema che privilegia il merito alle quote rosa ? :violino:
 
Mi sembra il paragone delle "quote latte".
Che scempiaggini. Conta il cervello e non il c. o la f.
Perchè fare questa ridicola suddivisione?
Sarebbe da ridere se in un dato momento le donne intelligenti
impegnate nella politica superassero la quota e per tal motivo
alcune di loro rimanessero escluse.
 
quindi nel sistema educativo che voi controllate ( secondo il tuo assunto precedente ) preferite inculcare nella mente dei giovani virgulti la grandezza delle tette rispetto alla grandezza del cervello :eek:

a casa comandate voi.a scuola la prevelenza delle donne è un fatto compiuto.chi diavolo è che crea questi modelli culturali :cool:
forse che i ragazzi/e fino a 18 sono casti e puri e poi vengono risucchiati dal diavolo peccatore ?:smokin:

forse la dandona che passa con leggiadria da un sistema che privilegia il merito alle quote rosa ? :violino:

:eek::eek: Ma io stavo scherzando :wall::wall:... a parte il mio pensiero sulle quote rosa :rolleyes:

Quello citato era solo un aforisma che mi ha fatta sorridere :)
Se davvero ci trovassimo in una società dove l'educazione dei bambini è affidata esclusivamente alle donne... non ci sarebbe la necessità di una legge sulle quote rosa :rolleyes:

Nessun genitore è perfetto... ma è davvero difficile insegnare ai propri figli che
una vita onesta ed un lavoro onesto sono appaganti quando i media (che sovente fanno le veci dei genitori) e la società stessa ti fa vedere esattamente in contrario :wall::wall:

Non saprei dire chi ha creato questi modelli culturali... ma non penso sia esclusivamente colpa delle donne (mamme o insegnanti) :(
 
A Ghizzoni piace lo yo-yo :-o:eek::eek::eek:

giorno a tutti..dici ?

Sul risultato hanno pesato svalutazioni e accantonamenti

Milano, 11 mar. (TMNews) - UniCredit ha chiuso il 2013 con una perdita netta record di 14 miliardi di euro rispetto all'utile di 865 milioni che aveva 'ritrovato' appena un anno prima. Il dato è molto lontano dalle stime degli, analisti, che prevedevano un piccolo utile. Il cda proporrà all'assemblea del 13 maggio la distribuzione di uno 'scrip dividend', cioè di un dividendo tratto da riserve di utili pari a 10 centesimi di euro per azione, mediante attribuzione di azioni UniCredit di nuova emissione oppure, su specifica richiesta degli azionisti, mediante versamento in contanti. Sul risultato 2013, spiega il comunicato, hanno impattato "svalutazioni su avviamento e accantonamenti aggiuntivi su crediti". (segue)



mika roba da niente...
 
giorno a tutti..dici ?

Sul risultato hanno pesato svalutazioni e accantonamenti

Milano, 11 mar. (TMNews) - UniCredit ha chiuso il 2013 con una perdita netta record di 14 miliardi di euro rispetto all'utile di 865 milioni che aveva 'ritrovato' appena un anno prima. Il dato è molto lontano dalle stime degli, analisti, che prevedevano un piccolo utile. Il cda proporrà all'assemblea del 13 maggio la distribuzione di uno 'scrip dividend', cioè di un dividendo tratto da riserve di utili pari a 10 centesimi di euro per azione, mediante attribuzione di azioni UniCredit di nuova emissione oppure, su specifica richiesta degli azionisti, mediante versamento in contanti. Sul risultato 2013, spiega il comunicato, hanno impattato "svalutazioni su avviamento e accantonamenti aggiuntivi su crediti". (segue)



mika roba da niente...

:mumble::mumble: accumulare 14 miliardi di perdite non è mica da tutti :-o:winner::hua:... mi auguro che Ghizzoni venga remunerato adeguatamente visto i suoi grandiosi risultati :up::up:


:wall::wall::vomito:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto