Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
qualcuno ha esperienza/e su come affrontare il problema anoressia
Tutti questi anoressici conosci, che fai lavori in un centro specializzato.
Non è qualunquismo ma la realtà.
Se dormi per strada con gli indumenti bagnati in pieno inverno, vedi se hai il lusso di pensare a non mangiare.
Centro specializzato? Ma va la’. Io faccio ben altro, ma non metto la testa nascosta sotto la sabbia. L’anoressia non dipende dal benessere, ma da traumi. Ma che te lo dico affà’…..
I disturbi dell'alimentazione sono una malattia psichiatrica ad eziologia variabile.
Alcuni malati hanno subito traumi che li inducono, inconsciamente, a volersi annientare.
Altre volte si cerca, sempre senza esserne consci, un ritorno all'infanzia. Tornare "piccoli", questo fanno alcuni malati.
La % di persone anoressiche che lo sono perché si vedono inadeguate ad un modello estetico dominante non è vasta. A volte questa causa si combina con altre, come il bullismo.
È un problema immenso e lo descrive bene il primo post.
La famiglia di questa ragazza DEVE farsi aiutare e non solo lei. I genitori hanno necessità di un percorso psicologico per se stessi.
Se lei frequenta un centro solo una tantum, evidentemente non basta. Serve un ricovero
Nella mia zona abbiamo questa:
Serve una richiesta del medico di base, possibilmente con urgenza.
La figlia di una mia collega ha risolto ma vi dico che non si guarisce mai del tutto.
Ossessioni e disturbi si presentano sempre perché, di fatto, è una malattia psichiatrica.
La figlia della mia collega adesso mangia ed è ingrassata, ma resta sottile, insonne, iperattiva, piena di dolori, non studia e non riesce a trovare lavoro. Ha sempre problemi di socializzazione e nei rapporti con gli altri. Raramente esce di casa e trattare con lei è come maneggiare un porcospino.
I disturbi dell'alimentazione sono una malattia psichiatrica ad eziologia variabile.
Alcuni malati hanno subito traumi che li inducono, inconsciamente, a volersi annientare.
Altre volte si cerca, sempre senza esserne consci, un ritorno all'infanzia. Tornare "piccoli", questo fanno alcuni malati.
La % di persone anoressiche che lo sono perché si vedono inadeguate ad un modello estetico dominante non è vasta. A volte questa causa si combina con altre, come il bullismo.
È un problema immenso e lo descrive bene il primo post.
La famiglia di questa ragazza DEVE farsi aiutare e non solo lei. I genitori hanno necessità di un percorso psicologico per se stessi.
Se lei frequenta un centro solo una tantum, evidentemente non basta. Serve un ricovero
Nella mia zona abbiamo questa:
Serve una richiesta del medico di base, possibilmente con urgenza.
La figlia di una mia collega ha risolto ma vi dico che non si guarisce mai del tutto.
Ossessioni e disturbi si presentano sempre perché, di fatto, è una malattia psichiatrica.
La figlia della mia collega adesso mangia ed è ingrassata, ma resta sottile, insonne, iperattiva, piena di dolori, non studia e non riesce a trovare lavoro. Ha sempre problemi di socializzazione e nei rapporti con gli altri. Raramente esce di casa e trattare con lei è come maneggiare un porcospino.
Ecco. Una volta alla settimana è poco.
Però se lei ha già accettato almeno questo, può darsi accetti anche una frequenza maggiore.
Non so se siano benestanti i tuoi amici, ma un colpo di telefono a Villa Garda lo farei.
Pare sia molto rinomata.
E' la realtà.
150 anni fa quando tutti erano molto più poveri.
Non esistevano anoressici.
Ti sfido a trovare un tuo avo anoressico o bulimico.
Gente viziata punto
Ecco. Una volta alla settimana è poco.
Però se lei ha già accettato almeno questo, può darsi accetti anche una frequenza maggiore.
Non so se siano benestanti i tuoi amici, ma un colpo di telefono a Villa Garda lo farei.
Pare sia molto rinomata.