Macroeconomia Quale Futuro per le banche?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mostromarino
  • Data di Inizio Data di Inizio
schiantati pure dal ridere,se ti diverte
io non devo giustificare nessuno
e non AMO DEPRIMERE NESSUNO

NON TI SFUGGIRA`che il link che hai postato è ben diverso
dal tono di quello che,superficialmente,come sempre, hai bollato ieri

se non cogli la differenza,mi spiace
se non cogli la boutade di un tribuno
con quello che ne è sortito dal consesso

non fai che confermare la mia opinine di faziosità o superficialità
e chi legge ,capisce

quanto a battute ESTETICHE su esponenti politici di cui apprendi l`esistenza da pochi minuti
non mi pronuncio
se vuoi far paralleli politici li fai al piano di sotto

a me non interessano i toni ma i fatti
sei stato tu a far sembrare la ribellione elvetica come la boutade di un estremista
mi pare sia invece un'opinione dominante
 
a me non interessano i toni ma i fatti
sei stato tu a far sembrare la ribellione elvetica come la boutade di un estremista
mi pare sia invece un'opinione dominante

SMETTILA DI INCANTARE I SERPENTI

questa la notizia quotata da tommy su cui ti tuffi

"""""L'atmosfera si va scaldando ... :D.

Nel prossimo Gran Consiglio della Repubblica del Ticino la Lega di Bignasca presenterà una mozione in cui si chiede di non versare più all'Italia la quota di tasse pagate in Svizzera dai lavoratori transfrontalieri italiani.
La mozione, probabilmente, verrà sottoscritta anche da altri partiti.

""""
questo è quello che il gran consiglio ha chiesto
Scudo fiscale. Il Consiglio di Stato scrive a Merz. ” Chiediamo energiche contromisure” ticinolibero.ch


da te linkato
LO HAI LETTO ?????????'

lo hai capito??

PARLA DI QUELLO CHE DICI TU ??

di ripicche sui contributi previdenziali???

NO

e allora???

COME QUANDO BOSSI DICE CHE ANDRA`IN PARLAMENTO PROPONENDO DI PREPARARE I MOSCHETTI

ma perchè sei cosi`travisatore di notizie
sperando che la gente NON LEGGA SE NON DISTRATTAMENTE

NON SEI CORRETTO

spari giudizi superficiali a vanvera,sapendolo
 
Bello l'articolo di Tuor e con ipotesi di lavoro efficaci.

Un'altra proposta potrebbe essere quella di trasferire, in parte, le attività sulla piazza di Milano e seguire il cliente dall'altra parte :D.
Un piccolo giroconto ...
Dal'altra parte i bancari italiani a Lugano sono tanti, potrebbero chiedere un cambio di residenza ... :nnoo:
 
Bello l'articolo di Tuor e con ipotesi di lavoro efficaci.

Un'altra proposta potrebbe essere quella di trasferire, in parte, le attività sulla piazza di Milano e seguire il cliente dall'altra parte :D.
Un piccolo giroconto ...
:nnoo:

già fatto,fu la misura di contenimento al precedente tremonti

tutte le banche di una certa aggressività sulla piazza di lugano
hanno uffici a milano
 
Il denaro che rientrerà con lo scudo servirà a tappare i buchi nel bilancio di quest'anno, senza aggravare ulteriormente il tartassato contribuente italiana.
Per questo Tremonti spinge, con ogni mezzo, al "ravvedimento".

Poi, avrà anche ragione Tuor, a domandarsi - legittimamente - della sostenibilità dei nostri conti e di un probabile (per me doveroso) uniformarsi dell'aliquota sulle rendite finanziarie.
 
Il denaro che rientrerà con lo scudo servirà a tappare i buchi nel bilancio di quest'anno, senza aggravare ulteriormente il tartassato contribuente italiana.
Per questo Tremonti spinge, con ogni mezzo, al "ravvedimento".

Poi, avrà anche ragione Tuor, a domandarsi - legittimamente - della sostenibilità dei nostri conti e di un probabile (per me doveroso) uniformarsi dell'aliquota sulle rendite finanziarie.

vedo che la pensiamo proprio all'opposto :)
per me la tassazione sul debito pubblico deve essere la più agevolata possibile
 
vedo che la pensiamo proprio all'opposto :)
per me la tassazione sul debito pubblico deve essere la più agevolata possibile

Più agevolata di così ... tralasciamo i casi post-mortem :eek:.

Secondo me il legislatore deve tenere conto di un'insieme di fattori: la tassazione deve essere adeguata al livello dell'intero sistema.

Non è possibile che alle forze produttive del paese vengano addossati pesanti carichi fiscali mentre chi vive di "interessi sul debito" venga gravato del solo 12,5%.

Così non va, neanche da un punto di vista patrimoniale: si veda il diverso trattamento riservato a chi gestisce un patrimonio "liquido" e uno che gestisce un patrimonio "immobiliare".

D'altra parte, se solo dovessero innalzare l'aliquota d'imposta al 20%, dove credi si potrebbero spostare gli investimenti?
All'estero, dove si pagherebbe di più?

Nella ricerca? Nello sviluppo?
Magari ...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto