diomede
Buongiorno
perche' hanno aspettato Monti per fare controlli? questo si poteva fare benissimo prima o bisognava salvare il consenso
Fisco: lotta ai furbetti, arresti
Dal 1999 insegnante riscuoteva pensione della madre deceduta
25 gennaio, 16:24
(ANSA) - ROMA, 25 GEN - E' lotta senza quartiere da parte della Guardia di Finanza ai "furbetti". L'ultima operazione è stata fatta, in collaborazione con l'Inpdap, dopo un esame di coloro che beneficiano di una pensione gestita dall'Istituto.
Un'operazione in 45 province ha portato alla denuncia di 79 truffatori e all'arresto di 4 persone che avevano incassato illecitamente 8 milioni di euro. Tra i casi, quello di una insegnante, della provincia di Messina, che riscuoteva, dal 1999, la pensione della madre morta.
Cerco di farti capire una cosa. Ma c'è bisogno di Monti per fare questi controlli ? C'è bisogno di sbandierarli ai 4 venti come se fossero delle imprese ?
NOOOOOOOOO
Questo è il lavoro di tutti i giorni.
All'INPS, all'ex INPDAP, alla Guardia di Finanza, all'Agenzia delle Entrate ci sono degli uffici preposti ai controlli.
DEVONO SOLO FARE IL LORO LAVORO. SEMPRE. TUTTO L'ANNO.
Nulla di più. I controlli di 1 giorno, sotto le feste, fanno ridere.
Ridere perchè ci saranno valanghe di accertamenti e valanghe di ricorsi, che verranno accettati. Perchè non puoi presumere il fatturato di 1 anno su di 1 giorno di controllo. Pagherà forse 1 su 100. Oppure quelli che pagheranno qualcosa per "mettere tutto a posto".
Tutto il resto è PROPAGANDA MEDIATICA che fa il paio con il TERRORISMO MEDIATICO.
Ed è lo stesso concetto che ha espresso prima Drive. Vogliono farti credere che ci sia in giro una crisi nera, ma non è vero (totalmente).
La crisi c'è. Ma sarebbe limitata a certi settori. Poi entra il gioco il "media" che ti martella ti deprime, deprime dippiù, ti fa vedere tutto nero, e tu contrai i consumi e contraendo i consumi si contraggono le vendite e di conseguenza le aziende hanno meno lavoro.
Io vorrei che dicessero chiaramente COSA VOGLIONO.
Aumento dei consumi e quindi lavoro per tutti, oppure contrazzione degli acquisti e quindi regresso ?
E tutto questo perchè ? Per depositare i soldi alle banche al tasso dell'1% e reinvestirli al 10%. Oppure nei loro giochini finanziari ?