Quando camminate state attenti alle formiche??

Eh eh anche l'auto a scoppio potrà continuare oltre il 2035 nascosta con ibrido eheheh

Si sa, si sa. Ci sono lobby e lobby e quelle petrolifere sono decisamente piu’ potenti di quelle green.

Ci vorrà molto, molto piu’ tempo per la transizione, altro che 2035! ;)

Ora come ora per EV, poche infrastrutture, tempi di ricarica lunghi e poca autonomia per non parlare dei prezzi et même plus!

Ça va sans dire!
 
Bene, ottimo.
Ottimo?
L'effetto netto sarà esattamente l' opposto dell' atteso perché limitare la capacità delle case automobilistiche europee di agire come imprese globali, scoraggiando l'allocazione della produzione dove è più efficiente, non farà che peggiorare la situazione. Né aiuterà i fornitori di infrastrutture, che devono camminare fianco a fianco al mercato.
 
Ottimo?
L'effetto netto sarà esattamente l' opposto dell' atteso perché limitare la capacità delle case automobilistiche europee di agire come imprese globali, scoraggiando l'allocazione della produzione dove è più efficiente, non farà che peggiorare la situazione. Né aiuterà i fornitori di infrastrutture, che devono camminare fianco a fianco al mercato.
diciamo che anziche' occuparsi dello scaldabagno aa o AA+ forse si stanno accorgendo che e' finita!

vi abbraccio davvero amici elettricisti ma e' finita ancora prima di partire (come sempre detto). aggiungo che ora le auto a scoppio cinesi a basso costo permetteranno di muoversi per andare a faticare e chi potra' si comprera' le auto rumorose , da 3.0 cc in su

sono tornati indietro ed era oro , ovvio in silenzio senza ammettere la cazzata enorme che si stava per combinare !

Bisogna ascoltare i grandi , toyota l'ha sempre detto e se permettete elettricisti toyota ha un gran peso

 
diciamo che anziche' occuparsi dello scaldabagno aa o AA+ forse si stanno accorgendo che e' finita!

vi abbraccio davvero amici elettricisti ma e' finita ancora prima di partire (come sempre detto). aggiungo che ora le auto a scoppio cinesi a basso costo permetteranno di muoversi per andare a faticare e chi potra' si comprera' le auto rumorose , da 3.0 cc in su

sono tornati indietro ed era oro , ovvio in silenzio senza ammettere la cazzata enorme che si stava per combinare !

Bisogna ascoltare i grandi , toyota l'ha sempre detto e se permettete elettricisti toyota ha un gran peso

Ma elettricista de che?
Io guardo i numeri e ho idea di come funziona il mercato.
Opporsi ad una tecnologia disruptive serve solo a farsi male.
Quanti produttori di VHS conosci, quanti negozi di noleggio CD frequenti, quanti brand di smartphone europei ci sono sul mercato?
O si creano le condizioni perché si crei una catena del valore in EU o faranno la stessa fine.
PS Toyota ha iniziato l'avvio di un impianto per la produzione di EV a Shangai. Gli azionisti continueranno a fare utili, i dipendenti meno.
 
Ultima modifica:
Ma elettricista de che?
Io guardo i numeri e ho idea di come funziona il mercato.
Opporsi ad una tecnologia disruptive serve solo a farsi male.
Quanti produttori di VHS conosci, quanti negozi di noleggio CD frequenti, quanti brand di smartphone europei ci sono sul mercato?
O si creano le condizioni perché si crei una catena del valore in EU o faranno la stessa fine.
guardi i numeri? quali?

guarda i numeri di toyota anno 2024 e non c'e' un'alettrica in quei numeri
 
6 anni fa' e da allora i discorsi sono sempre gli stessi . non ci sono le condizioni e non puoi imporre !

soprattutto non puoi imporre perche' fino a prova contraria siamo ancora in una parvenza di democrazia e compro cio' che caxxo voglio e se non voglio comprare cio' che mi vuoi imporre non compro !

 
Ottimo?
L'effetto netto sarà esattamente l' opposto dell' atteso perché limitare la capacità delle case automobilistiche europee di agire come imprese globali, scoraggiando l'allocazione della produzione dove è più efficiente, non farà che peggiorare la situazione. Né aiuterà i fornitori di infrastrutture, che devono camminare fianco a fianco al mercato.
A me non sembra che si ostacoli, piuttosto la politica attuale giustamente vuole cambiare rotta là dove finora stupidamente si è voluto punire le case automobilstiche europee con sanzioni senza senso solo perchè la gente non si converte abbastanza al "credo" elettrico.
 
guardi i numeri? quali?

guarda i numeri di toyota anno 2024 e non c'e' un'alettrica in quei numeri
Guardo i numeri globali
Toyota è Nokia
Nel 2024 siamo a circa il 14% globale BEV. Il CAGR stimato è circa del 9% nel quinquennio 24-29.
Per le ICE circa 0.
Quando il market share passerà il 20% la crescita anno su anno accelererà su una curva ad S e i player globali andranno a produrre in Cina.
Gli azionisti continueranno a fare soldi, i dipendenti si attaccheranno.
Non avete idea di come funziona un mercato
 
Guardo i numeri globali
Toyota è Nokia
Nel 2024 siamo a circa il 14% globale BEV. Il CAGR stimato è circa del 9% nel quinquennio 24-29.
Per le ICE circa 0.
Quando il market share passerà il 20% la crescita anno su anno accelererà su una curva ad S e i player globali andranno a produrre in Cina.
Gli azionisti continueranno a fare soldi, i dipendenti si attaccheranno.
Non avete idea di come funziona un mercato
abbiamo opinioni completamente diversi e lontani !

ai miei tempi si usava il termine progresso ed era per tutti (ford insegna ) " C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

oggi il termine e' stato modificato in cambiamento ! si sta letteralmente che tale termine e' a vantaggio di pochi e nel deretano di tanti !

ma quando mai ho fatto un abbonamento per andare dal benzinaio? ma quando mai voglio andare a mignotte con la tessera prepagata?

siamo seri diamine
LIBERTA' sempre e comunque nessun vincolo se sono onesto


 
A me non sembra che si ostacoli, piuttosto la politica attuale giustamente vuole cambiare rotta là dove finora stupidamente si è voluto punire le case automobilstiche europee con sanzioni senza senso solo perchè la gente non si converte abbastanza al "credo" elettrico.
La gente, il credo.
Ma ch'è il forum dei TdG?
Non c'è nessun giudizio morale: se non crei le condizioni perché si formino le catene del valore i produttori andranno dove si trovano: cioè in Cina. Questo significa fare politiche industriali.
E comunque non pensare che l'Italia sia un mercato di riferimento.
Gli italiani non vogliono auto elettriche, questo è ovvio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto