time-traveler
Forumer storico
scusate se riprendo un argomento trito e ritrito, ma ho necessita' di un chiarimento SPECIFICO
quando viene calcolata ed effettuata (dalla mia banca, essendo in regime amministrato) la ritenuta fiscale sul capital gain derivante dalla vendita di un EFT?
esempio: ho acquistato una settimana fa ETF short (con leva 2) sul nostro indice. Ora sono in gain di 100 euro. Il calcolo e la ritenuta vengono effettuati dall'intermediario al momento della vendita? (per esempio, se vendo adesso, diciamo oggi o nei prossimi giorni) O a fine anno? Insomma, il 12,5 o quel che e' sui 100 di gain quando e come vengono trattenuti?
ulteriore questione: sempre nel caso di cui sopra, ho un altro ETF in loss di 50 euro. Lo vendo oggi, contemporaneamente a quello in gain. Come fa l'intermediario a calcolare ed effettuare la trattenuta/pagamento delle imposte allo stato.... mi fa pagare il 12,5 sui 100 e se ne frega del mio loss? Che poi mi compensera' con futuri gain futuri....? Oppure direttamente calcola 100-50 = 50 di gain ed applica quindi la ritenuta su 50 anziche' su 100?
Per questo mi chiedo se il calcolo del capital gain e dell'imposta lo fanno giorno per giorno, appena vendo un titolo (la mia domanda vale anche per le azioni, i future, tutto), oppure a fine mese o fine anno o non so quando, ma sul netto tra tutti i miei gain e tutte le mie perdite....(???)
Grazie a chi ha capito la mia contorta domanda e sa darmi una risposta![Stick Out Tongue :p :p](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
quando viene calcolata ed effettuata (dalla mia banca, essendo in regime amministrato) la ritenuta fiscale sul capital gain derivante dalla vendita di un EFT?
esempio: ho acquistato una settimana fa ETF short (con leva 2) sul nostro indice. Ora sono in gain di 100 euro. Il calcolo e la ritenuta vengono effettuati dall'intermediario al momento della vendita? (per esempio, se vendo adesso, diciamo oggi o nei prossimi giorni) O a fine anno? Insomma, il 12,5 o quel che e' sui 100 di gain quando e come vengono trattenuti?
ulteriore questione: sempre nel caso di cui sopra, ho un altro ETF in loss di 50 euro. Lo vendo oggi, contemporaneamente a quello in gain. Come fa l'intermediario a calcolare ed effettuare la trattenuta/pagamento delle imposte allo stato.... mi fa pagare il 12,5 sui 100 e se ne frega del mio loss? Che poi mi compensera' con futuri gain futuri....? Oppure direttamente calcola 100-50 = 50 di gain ed applica quindi la ritenuta su 50 anziche' su 100?
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
Per questo mi chiedo se il calcolo del capital gain e dell'imposta lo fanno giorno per giorno, appena vendo un titolo (la mia domanda vale anche per le azioni, i future, tutto), oppure a fine mese o fine anno o non so quando, ma sul netto tra tutti i miei gain e tutte le mie perdite....(???)
Grazie a chi ha capito la mia contorta domanda e sa darmi una risposta
![Stick Out Tongue :p :p](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)