Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza tanti tecnicismi, il nonno ripecchiava un sistema culturale per cui con 7-8 figli eran questi che provvedevano ai suoi bisogni, quando si è fermato questo meccanismo si è sostituito lo pseudostato.
Per il resto, è semplice siamo all'agonia di un sistema, conviene che venga qualche idea peer un sistema diverso, esempio invece di costruire palazzi nuovi distruggere quelli che esistono e ricostruirli convertendo le macerie sul posto per evitare trasporti etc...
Se ci son aziende che fan queste ditemele le compro al volo, sono i futuro....prossimo
 
Le vere aspettative che riempiono le aspettative del mercato vengono invece dalle BCE e dal prossimo meeting che dovrebbe chiarire cosa fara per ridurre lo yield dei periferici a livelli sostenibili mentre gli stessi continuano con le politiche di riforme.

per questo motivo è importante monitorare l'andamento dello spread del due anni spagnolo ed italiano. In particolare lo spagnolo sembra tecnicamente anticipare le news...
 

Allegati

  • italiadraghiput.png
    italiadraghiput.png
    23,3 KB · Visite: 144
  • spagnadraghiput.png
    spagnadraghiput.png
    22,8 KB · Visite: 141
le colpe se non nostre sono dei nostri padri, non c'è altra possibilità o perchè hanno partecipato al banchetto delle tasse o perche hanno cercato di pagarle il meno possibile.

Certo andar via potrebbe essere una soluzione so che anche in Francia dopo l'elezione di Holland diversi si stanno organizzando per farlo ma certo poi moralmente non so se mi sentirei tanto a posto.

Faccio un esempio personale giusto per far capire.
I miei nonni paterni erano contadini, hanno lavorato come bestie e son stati fortunati ad avere una vita in salute che gli ha permesso di lavorare fino al oltre gli 80. Eppure senza aver mai versato un contributo dall'età di 55 anni hanno percepito pensioni minime certo ma pur sempre soldi statali per oltre 40 anni poiche per loro fortuna sono stati anche longevi.

E ho fatto un esempio che certo non è tra i peggiori ma nessuno scappa da questa logica e comunque la responsabilità di non aver fermato per tempo questo scempio resta alta per tutti.



tutto giusto ed ineccepibile Gipa.

Ma credo che il livello di contributo che gli italiani onesti, che siano dipendenti o imprenditori/liberi professionisti, stanno già pagando molto caro sulla propria pelle tutto questo.

Io da dipendente vedo che tutti i contributi che sto pagando non li rivedrò mai indietro ed in pensione non credo proprio che ci andrò in età decente nonostante gli anni di contribuzione che già ho.

Credo di fare la mia parte pagando le tasse e molti, troppi pezzi di ***** non lo fanno, quindi a tutto c'è un limite sia nel dare che nel prendere a casa mia.

Il nostro è un problema prima di tutto di natura umana/latina e di mentalità, e dico nostro perchè mi sento fortemente italiano.

Si dibatte molto del fatto di perdere la sovranità da parte degli stati in questi mesi...bèh perdere la libertà e vivere sotto imperio a livello di uomo e cittadino e anche peggio secondo me.

Prima paga chi ha sbagliato e paga senza sconti, poi pagano tutti gli altri, perchè tutti gli altri hanno sempre pagato e continuano a farlo tutti i giorni.
 
Ultima modifica:
tutto giusto ed ineccepibile Gipa.

Ma credo che il livello di contributo che gli italiani onesti, che siano dipendenti o imprenditori/liberi professionisti, stanno già pagando molto caro sulla propria pelle tutto questo.

Io da dipendente vedo che tutti i contributi che sto pagando non li rivedrò mai indietro ed in pensione non credo proprio che ci andrò in età decente nonostante gli anni di contribuzione che già ho.

Credo di fare la mia parte pagando le tasse e molti, troppi pezzi di ***** non lo fanno, quindi a tutto c'è un limite sia nel dare che nel prendere a casa mia.

Il nostro è un problema prima di tutto di natura umana/latina e di mentalità, e dico nostro perchè mi sento fortemente italiano.

Si dibatte molto del fatto di perdere la sovranità da parte degli stati in questi mesi...bèh perdere la libertà e vivere sotto imperio a livello di uomo e cittadino e anche peggio secondo me.

Prima paga chi ha sbagliato e paga senza sconti, poi pagano tutti gli altri, perchè tutti gli altri hanno sempre pagato e continuano a farlo tutti i giorni.

Si xo' vedi Dog, quando il problema nn era ancora IL PROBLEMA ( ovvero non aveva ancora impatto economico-sociale) tutti a pensare " tanto passera' " e , se la mia memoria non mi inganna, non ho mai visto manifestazioni serie , contro una politica menefreghista , tutti a guardare il proprio orticello, tutti a pensare.. Agli affari propri...
Ora che IL PROBLEMA ha impattato e l'orticello di casa inizia a traballare.... tutti incazzati !mentre prima tutti pecore...

Certo bisogna essere incazzati per carità , ma forse bisognava incazzarsi prima! Con vere manifestazioni di piazza! Contro un sistema ( ormai ventennale ) colluso e mafioso !

Adesso, non e' più il tempo di guardare solo il proprio orticello;)
 
Ultima modifica:
Si xo' vedi Dog, quando il problema nn era ancora IL PROBLEMA ( ovvero non aveva ancora impatto economico-sociale) tutti a pensare " tanto passera' " e , se la mia memoria non mi inganna, non ho mai visto manifestazioni serie , contro una politica menefreghista , tutti a guardare il proprio orticello, tutti a pensare.. Agli affari propri...
Ora che IL PROBLEMA ha impattato e l'orticello di casa inizia a traballare.... tutti incazzati !mentre prima tutti pecore...

Certo bisogna essere incazzati per carità , ma forse bisognava incazzarsi prima! Con vere manifestazioni di piazza! Contro un sistema ( ormai ventennale ) colluso e mafioso !

Adesso, non e' più il tempo di guardare solo il proprio orticello;)

E forse, bisognerebbe essere piu' incazzati con noi stessi, xche' non abbiamo mai fatto niente per far cambiare davvero le cose;)
 
anch'io la penso come te.


Credo che abbiamo e stiamo già pagando molto e a caro prezzo colpe nostre ma anche colpe non nostre, ed una scelta del prestito forzoso non oso immaginare che risvolti sociali possa portare.

la cosa che mi mette in crisi è la seguente:

io sto bene economicamente e per non sarebbe un problema prestare soldi allo stato, ma chi non lo può fare?
Non credo che la costituzione possa consentire una limitazione della libertà economica dei cittadini.
Ok, è una salsa diversa dalla salsa che prevede la richiesta di aiuti e l'arrivo della troika, anzichè farci comandare da altri sul piano delle riforme allora ci conserviamo la libertà ma ci sottraiamo una parte dei nostri risparmi e facciamo finta di non averla più per sempre (se io a 32 anni rinuncio a 1000 € per es., poi li rivedrò a 62 anni e pertanto è come averli persi per sempre).
E questo dovrebbe succedere perchè il mio potere non è come quello di un'altra persona che ha un un potere di prendere decisioni perchè ricopre una carica ed ha delle responsabilità.

Boh non so cos'altro dire, mi sembra 'na cosa allucinante ed io che ci ragiono su mi sento un pò cretino....

:(:(

questa cosa rasenta l'incredibile, mi sembra di vivere in uno stato stalinista o essere tornati ai tempi del fascismo, dove le fedi, l'oro e tutto il metallo doveva essere dato allo stato per consentire l'autarchia e lo sviluppo delle guerre coloniali.

Ora come allora?!

:(:(
 
la cosa che mi mette in crisi è la seguente:

io sto bene economicamente e per non sarebbe un problema prestare soldi allo stato, ma chi non lo può fare?
Non credo che la costituzione possa consentire una limitazione della libertà economica dei cittadini.
Ok, è una salsa diversa dalla salsa che prevede la richiesta di aiuti e l'arrivo della troika, anzichè farci comandare da altri sul piano delle riforme allora ci conserviamo la libertà ma ci sottraiamo una parte dei nostri risparmi e facciamo finta di non averla più per sempre (se io a 32 anni rinuncio a 1000 ***8364; per es., poi li rivedrò a 62 anni e pertanto è come averli persi per sempre).
E questo dovrebbe succedere perchè il mio potere non è come quello di un'altra persona che ha un un potere di prendere decisioni perchè ricopre una carica ed ha delle responsabilità.

Boh non so cos'altro dire, mi sembra 'na cosa allucinante ed io che ci ragiono su mi sento un pò cretino....

:(:(

questa cosa rasenta l'incredibile, mi sembra di vivere in uno stato stalinista o essere tornati ai tempi del fascismo, dove le fedi, l'oro e tutto il metallo doveva essere dato allo stato per consentire l'autarchia e lo sviluppo delle guerre coloniali.

Ora come allora?!

:(:(
ma che prestito e prestito bancomat.

lascino lavorare a chi li paga non chiede nulla e non gli rompessero le palle, pur con una tassazione pari al 65% di quello che si produce.

se solo smettono anche in una circostanza di questo tipo di diffondere terrore paure si riparte.

hanno agito nel peggior modo possibile. se a casa mia sono nei guai la prima regola e' sedersi attorno a un tavolo e ire su racazzi rimboccarsi le maniche e vedere che combinare per uscire dal bordello. invece 6 mesi fa' un ******** al governo che ti diceva che pagare le tasse eri uno scemo ora un becchino che ogni 27 del mese nella sua vita ha percepito lo stipendio senza sapere come le aziende lavorano si strutturano e agiscono :up:

poi la morale della formero che le persone devono essere patrimonio stesso delle aziende e' il massimo :up: sono 30 anni indietro questo rispetto a come le aziende che sono in vita affrontano ogni santo giorno.che il patrimonio umano nelle aziende e' IL PATRIMONIO e' da' mo' che le aziende lo sanno e lo adottano

nessun prestito crea crescita attira aziende , lascia denari in saccoccia a chi lavora e non rompere le palle :up:
 
Ultima modifica:
Si xo' vedi Dog, quando il problema nn era ancora IL PROBLEMA ( ovvero non aveva ancora impatto economico-sociale) tutti a pensare " tanto passera' " e , se la mia memoria non mi inganna, non ho mai visto manifestazioni serie , contro una politica menefreghista , tutti a guardare il proprio orticello, tutti a pensare.. Agli affari propri...
Ora che IL PROBLEMA ha impattato e l'orticello di casa inizia a traballare.... tutti incazzati !mentre prima tutti pecore...

Certo bisogna essere incazzati per carità , ma forse bisognava incazzarsi prima! Con vere manifestazioni di piazza! Contro un sistema ( ormai ventennale ) colluso e mafioso !

Adesso, non e' più il tempo di guardare solo il proprio orticello;)

Hai ragione perfettamente, allora ragioniamo (scusa il gioco di parole) su come risolvere il problema. La spending review non è utile, ha solo effetti recessivi. Se lo stato spende meno ad esempio autoriducendosi gli affitti del 15%, allora che spending review è?

Cmq la cosa migliore è andarse da sto paese, perchè non cè tanta più speranza di migliorare la situazione.

La più banale delle riforme fiscali, ossia detrarsi tutto in modo da chiedere sempre lo scontrino, non viene fatta, e solo questa potrebbe ridurre la pressione fiscale in modo incredibile.

L'unica cosa utile sarebbe la privatizzazione di qualsiasi forma di gestione statale, vedi poste, ferrovie, raccolta rifiuti ed altro, perchè lo stato deve essere interessato il meno possibile al condizionamento dell'economia.
 
la cosa che mi mette in crisi è la seguente:

io sto bene economicamente e per non sarebbe un problema prestare soldi allo stato, ma chi non lo può fare?
Non credo che la costituzione possa consentire una limitazione della libertà economica dei cittadini.
Ok, è una salsa diversa dalla salsa che prevede la richiesta di aiuti e l'arrivo della troika, anzichè farci comandare da altri sul piano delle riforme allora ci conserviamo la libertà ma ci sottraiamo una parte dei nostri risparmi e facciamo finta di non averla più per sempre (se io a 32 anni rinuncio a 1000 € per es., poi li rivedrò a 62 anni e pertanto è come averli persi per sempre).
E questo dovrebbe succedere perchè il mio potere non è come quello di un'altra persona che ha un un potere di prendere decisioni perchè ricopre una carica ed ha delle responsabilità.

Boh non so cos'altro dire, mi sembra 'na cosa allucinante ed io che ci ragiono su mi sento un pò cretino....

:(:(

questa cosa rasenta l'incredibile, mi sembra di vivere in uno stato stalinista o essere tornati ai tempi del fascismo, dove le fedi, l'oro e tutto il metallo doveva essere dato allo stato per consentire l'autarchia e lo sviluppo delle guerre coloniali.

Ora come allora?!

:(:(

Ciao bancomat, il prestito forzoso x ora e' solo un ipotesi... Nulla di reale per il momento, ma , come ho scritto, potrebbe evitare il commissariamento:)

Gipa, in un suo post, ha anche ipotizzato, un prestito forzoso diluito su un tempo " fattibile " per tutti i cittadini.

Io ora aggiungo che il taglio minimo, per un prestito forzoso, e la sottoscrizione del titolo di stato in oggetto, potrebbe anche non essere di 1000 ma inferiore

Ciao caro:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto