gipa69
collegio dei patafisici
http://www.cobraf.com/forum/topic.php?topic_id=3011&reply_id=123480483
il ragionamento completo lo trovi qui
oramai credo sia troppo tardi tutto è passato ne silenzio, io ero pronta per scendere in piazza come ai tempi del governo Scelba ma l'italiota dorme
e si masturba con la farfallina allinguine
io a quella notizia ho sussultato nel silenzio più totale di tutti ed ho p ianto
L'ho detto a dicembre nell'intervista di Argema, l'ho ridetto in lungo ed in largo, per fare l'Europa ci vuole una certa omogeneità fiscale e per fare questo l'italia non può avere il debito pubblico a 120% soprattutto perchè è un debito non fatto per sostenere il privato nelle fasi di crisi (salvo rari momenti) ma soprattutto per sostenere il voto di scambio (per sostenenre l'economia si è andato avanti a svalutazioni).
Solo che le elites economiche e finanziarie hanno fretta perchè questa crisi è per loro lo strumento ideale per il consolidamento. Giusto per dire continuano a presentare la dicotomia tra disoccupazione giovanile ed occupazione degli over 55 facendo finta di non pensare che nelle statistiche della disoccupazione giovanile vengono inseriti anche gli studenti (e nei paesi mediterranei ed Irlanda questo effetto è storicamente particolarmente rilevante) e non si tiene conto che con l'aumento dell'età pensionabile gli over 55 al lavoro sono per forza in crescita...
per cui la crisi dal 2010 in poi è stato lo strumento per le elites economiche europee per consolidare un discorso di europa.
Altro che la fiine dell'Europa ecc...
Ultima modifica: