Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA, UK e Giapppone stanno a galla solo grazie a deficit pubblici del 9% del PIL, cioè lo stato paga 9 punti percentuali di PIL più di quello che incassa e l'economia privata così riceve soldi da spendere. La Francia stessa ha un 6% del PIL di deficit. Ma all'Italia si impone di arrivare allo 0% di deficit del PIL entro l'anno prossimo
e per giunta
quattro mesi fa i partiti hanno votato bovinamente, come fossero sotto il duce, nella Costituzione Italiana l'obbligo del pareggio di bilancio !

nessun altro paese al mondo lo ha messo nella Costituzione Solo noi. Questo obbligo messo nella nostra Costituzione è una sentenza di morte per l'economia italiana

c'è chi sostiene che basterebbe un giro contabile

un semplice giro
 
Ultima modifica:
http://www.cobraf.com/forum/topic.php?topic_id=3011&reply_id=123480483

il ragionamento completo lo trovi qui

oramai credo sia troppo tardi tutto è passato ne silenzio, io ero pronta per scendere in piazza come ai tempi del governo Scelba ma l'italiota dorme
e si masturba con la farfallina allinguine

io a quella notizia ho sussultato nel silenzio più totale di tutti

Ok grazie , ora son collegato con un iPad , domani dal pc lo leggo con calma:up:




Si anche secondo me adesso e' tardi x ribellarsi;)


Ciao SAMiR

Ciao a tutti a domani
 
Ciao bancomat, il prestito forzoso x ora e' solo un ipotesi... Nulla di reale per il momento, ma , come ho scritto, potrebbe evitare il commissariamento:)

Gipa, in un suo post, ha anche ipotizzato, un prestito forzoso diluito su un tempo " fattibile " per tutti i cittadini.

Io ora aggiungo che il taglio minimo, per un prestito forzoso, e la sottoscrizione del titolo di stato in oggetto, potrebbe anche non essere di 1000 ma inferiore

Ciao caro:up:

...500euro ...in posta al portatore interessi e tasse anticipate 3 6 12 24 mesi
 
io non do un kavolo
ricostituisco le BR

passo in clandestinita' e ricostituisco le BR

ma questa volta non sbaglio obiettivo di sicuro
 
USA, UK e Giapppone stanno a galla solo grazie a deficit pubblici del 9% del PIL, cioè lo stato paga 9 punti percentuali di PIL più di quello che incassa e l'economia privata così riceve soldi da spendere. La Francia stessa ha un 6% del PIL di deficit. Ma all'Italia si impone di arrivare allo 0% di deficit del PIL entro l'anno prossimo
e per giunta
quattro mesi fa i partiti hanno votato bovinamente, come fossero sotto il duce, nella Costituzione Italiana l'obbligo del pareggio di bilancio !

nessun altro paese al mondo lo ha messo nella Costituzione Solo noi. Questo obbligo messo nella nostra Costituzione è una sentenza di morte per l'economia italiana

c'è chi sostiene che basterebbe un giro contabile

un semplice giro

Dovrebbero metterlo tutti i paesi europei nella loro carta costituzionale e qualcun'altro lo ha già fatto ma ora non mi ricordo esattamente chi.
Questo è quanto prevede il fiscal compact.

Io penso che il deficit di bilancio per l'area euro dovrebbe essre calcolato al netto degli interessi del debito fino al 60% e per quelli extra si dovrebbe pagare un tasso tendenzialmente in linea con i tassi che esprime l'EFSF.

A quel punto per noi sarebbe un surplus di bilancio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto