Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

FTA Online - Le scorte di petrolio Usa scendono piu' delle attese. Il Dipartimento dellenergia statunitense ha annunciato che la scorsa settimana le scorte di petrolio Usa sono scese di 9,9 milioni di barili, piu' del triplo rispetto alle stime degli analisti. E questo calo viene dopo il calo di 10,3 milioni di barili della ottava precedente. Il prezzo del greggio Wti e' salito fino a 106,50 dollari circa, sui valori maggiori dal marzo del 2012. Il rialzo delle ultime ore ha permesso il superamento della linea disegnata dai massimi di maggio 2011, passante a 103 circa, linea che e' il limite superiore del triangolo che i prezzi hanno formato proprio dal maggio 2011. I triangoli sono figure di "continuazione", ovvero si dimostrano a posteriori una semplice pausa del trend precedente che e' libero di continuare al completamento della figura, ovvero alla rottura di uno dei suoi limiti. Nel caso di un trend rialzista pregresso, come per il Wti, che e' cresciuto dai minimi del dicembre 2008 di 33,90 dollari circa fino al citato picco di maggio 2011 a 114 circa, il superamento del lato alto del triangolo permette la ripresa di una crescita duratura. Per quanto possa sembrare poco credibile adesso, la rottura di area 103 dollari potrebbe mettere in moto un movimento destinato a riportare i prezzi fino sui massimi del 2008, in area 145: le quotazioni si muovono dal dicembre 2008 all'interno di un canale rialzista il cui limite superiore, target per i prezzi, si colloca proprio in area 145 dollari. Il target del triangolo invece, calcolato in base alla proiezione dell'ampiezza dal suo punto di rottura, e' individuabile a 140 dollari circa. Resistenze intermedie a 117 e 126 dollari. Il rientro al di sotto di area 100 potrebbe portare invece al test a 92 circa della base del citato canale rialzista. Il confronto tra l'andamento del Wti e lo S&P500 evidenzia delle similitudini accentuate, i principali punti di svolta infatti coincidono, cosi' come la direzione del trend. La differenza principale e' che nell'ultimo biennio, mentre il Wti disegnava il triangoli di cui sopra, lo S&P500 ha invece continuato a crescere. L'accelerazione verso l'alto del greggio prospetta un analogo movimento da parte dello S&P500, che potrebbe quindi raggiungere in tempi brevi il limite superiore del suo canale rialzista, disegnato dai minimi di inizio 2009, passante a 1750 punti circa. In ottica temporale piu' estesa il target potrebbe essere invece molto piu' elevato, magari raggiungibile dopo un ripiegamento anche ampio, fino ai 2150 punti circa. Quali potrebbero essere le motivazioni che spingono il greggio a 140/145$? Al momento non se ne vedono, anzi, il rallentamento della crescita globale pronosticato dall'Fmi farebbe pensare il contrario, tuttavia i grafici spesso inviano segnali che poi trovano spiegazioni convincenti solo a posteriori...
 
:ciao:

Vi leggo silente ma ora vi chedo, perchè sono cosi bassi i volumi? che idea vi siete fatti? Difficile tradare in questo mercato....


Buona Giornata
 
:ciao:

Vi leggo silente ma ora vi chedo, perchè sono cosi bassi i volumi? che idea vi siete fatti? Difficile tradare in questo mercato....


Buona Giornata


Ciao Marmaf, la certezza delal risposta non ce l'ho, però a mio modo di vedere queste sono le cause principali:


Paese allo sfascio, senza governo che sia tale da mesi.

Senza una giustizia che funzioni, quindi chi è quello scemo da fuori che viene ad investire in Italia se sa che poi, con ogni probabilità non verrà tutelato da una giustizia efficiente, veloce e che lo metta al riparo da quell iche ti fottono e poi ti dicono:"...ok ti ho fottuto e allora?!?! Fammi causa!!!"...quin di finchè i furbi avranno più da guadagnare che da perdere, chi ha un po' di sale in zucca i soldi qui non li porta. Al max compra le piccole chicce imprenditoriali e poi le gestisce da fuori, ma di grandi capitali nisba.

la Tobin tax promulgata dall'eminenza grigia di Boccia e avallata da Letta in giù è la pietra tombale, poichè disincentiva ancor di più l'afflusso di capitali e non ti protegge proprio da un bel niente...un po' come quel kazzo di divieto naked short made in consob di 1 anno e mezzo fa.

Le nostre aziende quotate, tranen qualche rara eccezione sono avvolte dalla presenza di politicanti, amici degli amici che fanno fare affari ad altri amici e che tutti insieme non valgono un kazzo di niente, perchè sono stati messi lì senza le dovute competenze tecniche, imprenditoriali etc...
 
:ciao:

Vi leggo silente ma ora vi chedo, perchè sono cosi bassi i volumi? che idea vi siete fatti? Difficile tradare in questo mercato....


Buona Giornata

Il problema è proprio questo; si spera che ci sia un problema, altro che brucia sotto e che alcuni già conoscono che una cosa disastrosa da ricondurre alla tobin.

E' vero che quella sui derivata è stata spostata ma gli operatori si erano già attrezzati per farlo e nel caso avrebbero già deciso di farlo comunque.

Spero veramente che ci sia qualche cosa sotto, una notizia, un altro taglio, il Governo che cade, il taglio dei capelli ecc...perchè quelle cose, per brutte che possan sembrare comunque generano un movimento, flussi e poi vengon riassorbiti, viceversa se è qualche cosa riconducibile alla "criminalità" dei nostri politic e non solo...........è la fine.

Comunque vediamo dopo le aste, vediamo se per l'ennesima volta il test degli 800 vorrà dire qualche cosa e vediamo se da li in avanti torneranno i volumi ma va bene anche al ribasso purchè tornino.
 
Il problema è proprio questo; si spera che ci sia un problema, altro che brucia sotto e che alcuni già conoscono che una cosa disastrosa da ricondurre alla tobin.

E' vero che quella sui derivata è stata spostata ma gli operatori si erano già attrezzati per farlo e nel caso avrebbero già deciso di farlo comunque.

Spero veramente che ci sia qualche cosa sotto, una notizia, un altro taglio, il Governo che cade, il taglio dei capelli ecc...perchè quelle cose, per brutte che possan sembrare comunque generano un movimento, flussi e poi vengon riassorbiti, viceversa se è qualche cosa riconducibile alla "criminalità" dei nostri politic e non solo...........è la fine.

Comunque vediamo dopo le aste, vediamo se per l'ennesima volta il test degli 800 vorrà dire qualche cosa e vediamo se da li in avanti torneranno i volumi ma va bene anche al ribasso purchè tornino.

Hai visto Grillo ieri?? :bow:
 
Io penso che psicologicamente questa fase si chiami disillusione...
Ciao! :)

Io invece penso che il nostro mercato sia solo per i big che ci usano come una prostituta e che se non fosse per loro nessuno toccherebbe.

Quindi quella che vediamo ora, escluso ovviamente la tobin, potrebbe essere solo la classica fase di attesa prima di rifar partire un movimento...si spera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto