Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Piccole soddisfazioni, come farsi nà sega davanti ad una bella gnocca piuttosto che zizzare...ma meglio che niente. :wall:

tempo duke......solo tempo.....se i malviventi di roma continuano così, è solo questione di tempo.....ed esperienza......la conferenza di ieri è segno che si impara a usare i loro metodi
 
tempo duke......solo tempo.....se i malviventi di roma continuano così, è solo questione di tempo.....ed esperienza......la conferenza di ieri è segno che si impara a usare i loro metodi

Si, hai visto che i pidocchi hanno pure provato ad alzare le mani ??? siamo alla resa dei conti ma comunque il M5S deve smetterla di fare il pompiere, adesso basta, se ti insultano, ti minacciano e alzano le mani devi menare due volte, DUE VOLTE e con decisione, il tempo delle mezze misure è finito anni fa.
 
Roma, 11 lug - L'incertezza degli investitori riguardo agli andamenti a breve termine dei mercati obbligazionari misurata dalla volatilita' implicita nelle opzioni, "e' aumentata sia nell'Eurozona sia negli Stati Uniti, rispettivamente al 7 e al 7,1%" al 3 luglio che sono "i livelli piu' elevati osservati nel 2013". E' quanto si legge nel Bollettino mensile di luglio dell'Eurotower che prende in esame l'andamento dei mercati obbligazionari tra fine maggio e inizio luglio. Nell'area dell'euro, spiega ancora la Bce, la volatilita' implicita "ha concluso il periodo in esame su un livello solo leggermente superiore alla media del 2012, mentre negli Stati Uniti il livello e' stato sensibilmente piu' elevato". I bruschi incrementi dei rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine sia nell'Eurozona sia negli Stati Uniti, sottolinea ancora la Bce, "hanno segnato il protrarsi della tendenza al rialzo iniziata agli inizi di maggio, quando i mercato hanno cominciato a considerate la possibilita' di una graduale cessazione del programma di allentamento quantitativo da parte della Federal Reserve nel prossimo futuro". Tuttavia, segnala ancora la Bce, "l'aumento di questi tassi di interesse nell'area dell'euro potrebbe anche essere stato favorito da alcuni segnali interni di prospettive economiche lievemente migliori".
 
Continuera' volatilita' da qui a fine anno (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 lug - Il tasso di inflazione nell'Eurozona "dovrebbe rimanere soggetto a una certa variabilita' per tutto l'anno, soprattutto a causa di effetti base". Lo scrive la Bce nel Bollettino mensile di luglio, aggiungendo che "ci si attende, tuttavia, che le pressioni di fondo sui prezzi restino contenute nel medio periodo, rispecchiando la debolezza generalizzata della domanda aggregata e il ritmo moderato della ripresa". Le aspettative di inflazione sul medio termine "rimangono saldamente ancorate in linea con la stabilita' dei prezzi" con rischi "sostanzialmente bilanciati nel medio periodo".
 
Ci sono segnali di "chiara ripresa" dell'economia giapponese. Cosi' il Governatore della Banca Centrale nipponica Haruiko Kuroda in una conferenza stampa a Tokyo nella quale ha rassicurato che la Banca proseguira' gli sforzi gia' in atto per evitare un aumento della volatilita' dei corsi dei titoli di Stato nipponici (Jgb). Secondo Kuroda sta migliorando anche la situazione dell'occupazione nel paese con benefici che si riverbereranno sui salari. Da parte di Kuroda anche la valutazione dell'accelerazione delle esportazioni del Paese grazie anche al deprezzamento dello yen nei confronti del dollaro.
 
:ciao:

Vi leggo silente ma ora vi chedo, perchè sono cosi bassi i volumi? che idea vi siete fatti? Difficile tradare in questo mercato....


Buona Giornata

Buongiorno a tutti :):)


indice atarassico dopo, nell' ordine: downgrade sul debito (che sarà anche una non-notizia, ma intanto è arrivato); parlamento e governo bloccati dalla protesta di uno dei 2 partiti di maggioranza per la situazione giudiziaria del suo leader (in un giorno in cui era anche a calendario un vertice importante su imu-iva); capo del principale partito (movimento) di opposizione che va dal capo dello stato a proporre il default come rimedio per i problemi del paese.

Tralascio commenti su quanto sopra, certo, per quanto riguarda il mkt nostrano, oggi i pretesti per uno sciacquone coi fiocchi non mancherebbero, evidentemente grande voglia di scendere non ce n'è.



ciao MARMAF, scusa se ti rispondo con un' autocitazione, la mia idea è più o meno quella: atarassia causata da assenza di una qualunque ragione per investire su un mkt come quello italiano con un orizzonte temporale che superi le tre ore.
E' uno stallo che, a mio parere, probabilmente prelude a qualcosa di grosso, ma ora, come diceva giustamente Gipa, il sentiment è una sorta di attonita disillusione.
Per quanto mi riguarda, eccezion fatta per alcuni trade di lungo, c'è assenza di segnali e quindi resto flat.
O.t. questa è una semplice opinione, che operativamente vale zero, ma a mio avviso quest' autunno succederà qualcosa di grosso e non dò per nulla per scontato che sul nostro indice sarà un ribasso...:):)
 
Ciao Marmaf, la certezza delal risposta non ce l'ho, però a mio modo di vedere queste sono le cause principali:


Paese allo sfascio, senza governo che sia tale da mesi.

Senza una giustizia che funzioni, quindi chi è quello scemo da fuori che viene ad investire in Italia se sa che poi, con ogni probabilità non verrà tutelato da una giustizia efficiente, veloce e che lo metta al riparo da quell iche ti fottono e poi ti dicono:"...ok ti ho fottuto e allora?!?! Fammi causa!!!"...quin di finchè i furbi avranno più da guadagnare che da perdere, chi ha un po' di sale in zucca i soldi qui non li porta. Al max compra le piccole chicce imprenditoriali e poi le gestisce da fuori, ma di grandi capitali nisba.

la Tobin tax promulgata dall'eminenza grigia di Boccia e avallata da Letta in giù è la pietra tombale, poichè disincentiva ancor di più l'afflusso di capitali e non ti protegge proprio da un bel niente...un po' come quel kazzo di divieto naked short made in consob di 1 anno e mezzo fa.

Le nostre aziende quotate, tranen qualche rara eccezione sono avvolte dalla presenza di politicanti, amici degli amici che fanno fare affari ad altri amici e che tutti insieme non valgono un kazzo di niente, perchè sono stati messi lì senza le dovute competenze tecniche, imprenditoriali etc...
Com'è triste questa tua fotografia :sad::sad::wall::wall::wall::wall:
Hai visto Grillo ieri?? :bow:
:up:
Come capisco la sua rabbia "buona"... peccato che là dentro nessuno abbia interesse a capire da dove arrivi :(


Buongiorno a tutti :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto