* MOODY'S SU RATING USA - Buone notizie per gli Usa, sul fronte del rating. Ieri sera Moody's ha migliorato l'outlook sulla tripla-A statunitense, passando a 'stabile' da 'negativo'. L'agenzia ha motivato la decisione citando la crescita stabile dell'economia del Paese nonostante la recente riduzione della spesa pubblica.
CIAO Cesare, con molto piacere( un dì che passo da Milano , a settembre maggari,
si fa un aperitivo in centro? magari con gli altri qui del thread )
CIAO Cesare, con molto piacere
P.s se ad agosto sei in liguria , fammi uno squillo che ho gia' organizzato con Gipa
Usa: Detroit dichiara la bancarotta
120 milioni di dollari di deficit: è la richiesta più grande mai presentata da una municipalità nella storia americana
... ...
SPOPOLAMENTO - Dopo mesi di tentativi per scongiurarlo, si è arrivati a questo passo dopo che la sua industria, quella automobilistica, si era invece ripresa, invertendo tendenza. La città del Michigan da anni era alle prese con un dissesto finanziario che l'ha vista più volte ricorrere a prestiti per finanziare operazioni che non hanno prodotto i risultati sperati sul fronte delle entrate. A pesare c'è stata una cattiva gestione delle finanze pubbliche dovuta alla corruzione politica. Ma anche il duro colpo subìto dal mercato immobiliare e l'enorme calo della popolazione (dai 7 milioni di abitanti degli anni 50 ai 714 mila attuali tra il 2000 e il 2010) legato alla crisi economica che ha penalizzato anche il mercato dell'auto e l'immenso indotto che hanno fatto di Detroit la «Motor City» americana. Uno spopolamento, in particolare, che ha ridotto la base dei «contribuenti» al bilancio delle casse municipali senza che, contemporaneamente, si riducessero le spese pubbliche.