Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...giusto ieri sosenevo la stessa cosa sul thread di Drive...qui è una landa sperduta sino a Jackson Hole e BCE.

Appunto.. possono girare i mercati come vogliono ed in poco tempo... poichè non c'è ragione per cambiare trend perchè non cambiarlo; questo sul breve intendiamoci perchè prima o poi i nodi macro e micro vengono al pettine ed in base alle risposte il mercato si riposiziona e come detto i danni agli emergenti salvo cambi improvvisi di politiche monetarie stanno infliggendo importanti danni alla struttura economica.
 
Ultima modifica:
Siccome giocano con le macchine e di umani da queste parti di questi tempi ce ne sono pochi ogni pattern tecnico derivante da comportamenti psicologici è regolarmente negato quindi mi aspetto che facciano il contrario dei contrarian....
Il problema è che come diceva Saut ieri nel breve news significative è difficile che ne escano salvo che qualcuno non le faccia uscire ad hoc e non nei tempi e nei modi prefissati per cui fino a fine agosto difficile trovare una ragione per cambiare trend.
Per questa ragione è facile che invertano il movimento attuale con discreta forza per fare uscire che pensa di stare comodo sullo short...
Anche perchè i mercati più deboli sono in condizioni di ipervenduto forte ed un rimbalzo dovrebbero farlo.

Per quello che mi riguarda, la mia rotta è sempre quella detta e ridetta ma è proprio una continuazione del corto che mi metterebbe in difficoltà. Quindi non faccio parte di certo di quelli che già si son messi corti, l'avrei fatto se lunedì mi avessero dato i 17.800 e comunque per solo questa ottava ma la discesa repentina, immediata e violenta mi ha fatto desistere, non ci stavo con i tempi.

Quindi, per me, sopra 850 nulla cambia e se poi oggi fanno la CLASSICA allora dovremmo arrivare a ridosso dei valori di venerdì ma non superarli perchè altrimenti si negherebbe il movimento di questi due giorni o meglio non avrebbero raggiunto il loro obiettivo.

Da lunedì invece si potrà partire per i massimi e, questa volta, romperli.

Questa è la mia rotta anche se ovviamente sono esposto marginalmente del rimanente 15K ed un 15% da 17.300 in giù.

Il ribasso da qua invece non lo contemplo anche se lo temo, scenario settembrino dellos corso anno, e quel punto gesserò e cercherò di capire cosa il mercato mi dice.
 
Dimenticavo, gli algo lunghi, quelli che lavorano la vola sono, come dice Gipa, difficili da scollare dal mercato, quelli di mezzo son già stati portati via i brevi si son presi legnate prima, han mangiato ora ma adesso se la giocano.
 
oggi mi sembra che i volumi siano importanti in relazione all'orario attuale, vediamo se continuano sino a fine giornata.
 
oggi mi sembra che i volumi siano importanti in relazione all'orario attuale, vediamo se continuano sino a fine giornata.

Leggevo che Jakarta e su Bombay, i due mercati più bastonati di questa fase i volumi erano parecchio più alti della media degli ultimi 30 giorni segno di liquidazione...
 
Ottava decisiva questa, con la violenza che ha mostrato ha assunto ancor di più valore.

Molto interessante.
 
Non so più che pensare.....:rolleyes:


questi sembra facciano il possibile e l'impossibile per stare sul zazzo......:D


Tassi, la Bundesbank «gela» la Bce: un aumento non è da escludere - Il Sole 24 ORE

In questo caso secondo me si è fatto di una cosa ovvia un caso guidati dai giornali anglofoni che tanto amano l'europa.

La Buba ha semplicemente sottolineato una cosa ovvia e cioè che la guida ai tassi è vera fino a quando non cambiano le condizioni ed essendo il mandato della BCE orientato all'inflazione è evidente che un aumento dell'inflazione porterebbe ad una variazione delle aspettative della BCE sui tassi.
 
In questo caso secondo me si è fatto di una cosa ovvia un caso guidati dai giornali anglofoni che tanto amano l'europa.

La Buba ha semplicemente sottolineato una cosa ovvia e cioè che la guida ai tassi è vera fino a quando non cambiano le condizioni ed essendo il mandato della BCE orientato all'inflazione è evidente che un aumento dell'inflazione porterebbe ad una variazione delle aspettative della BCE sui tassi.

Bene e qui ti voglio........

e se la ripresa fosse, come è ovvio, più forte in una parte dei paesi che hanno, stupidamente, perso sovranità monetaria ? cosa si fa ? perchè i prezzi aumentano in germania allora alziamo i tassi a tutti ???? così chi è ancora nella cacca si vede alzare pure il costo del denaro ????

Ragazzi, più passa il tempo e più appare enorme l'abominio della COSA unica, veramente da stupidi e mi ci metto anche io che, a quel tempo e da ignorante mi feci fottere.

Oltre a questo ci si metta pure che la BCE non una BCE ma qualche cosa di strano, informe basti ricordare l'aspetto del mandato che di fronte a cataclismi, embarghi o guerre, negherebbe la possibilità di sopravvivere ai paesi aderenti.

Per piegare l'europa, minuscola, basterebbe fare quello fatto dagli arabi negli anni 70, embargo petrolifero e al resto ci penserà la BCE alzando a manetta i tassi.

Partita vinta a tavolino senza sforzo.
 
In questo caso secondo me si è fatto di una cosa ovvia un caso guidati dai giornali anglofoni che tanto amano l'europa.

La Buba ha semplicemente sottolineato una cosa ovvia e cioè che la guida ai tassi è vera fino a quando non cambiano le condizioni ed essendo il mandato della BCE orientato all'inflazione è evidente che un aumento dell'inflazione porterebbe ad una variazione delle aspettative della BCE sui tassi.



Questo è giustissimo e ,come dici tu, ovvio........

ma essendo cosa giustissima e ovvia che bisogno c'era, per la (strafottutissima) ennesima volta, di fornire un assist a quelli che "dovrebbero" essere coloro che remano contro la moneta unica????

Starsene zittini una volta , no?????


la mia mente limitata arriva a concepire due risposte:

o alla Bundesbank sono dei perfetti idioti (e non lo credo)

o alla Bundesbank coloro che "tanto amano l'europa" quasi quasi stanno simpatici........:rolleyes:........


e ,tra le due, preferirei credere all'ipotesi che siano una massa di idioti piuttosto che amichetti degli anglofoni.......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto