Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...mi chiedevo se l'ultimo massimo potesse essere paragonato ad uno dei precedenti segnati ...come serio cambio di prospettiva ...tenuto conto che la liquidità potrebbe" aver rimandato lo stornello che atteso prima dei massimi precedenti

difficile da dire anche perchè gia i masimi rpecedenti avevano carateristiche diverse e nati in condizioni diverse; in ogni caso a mio modo di vedere debolezza del dollaro attuale può significare diverse cose:
1)Debolezza del ciclo USA o ritrovata forza degli altri cicli; direi che al momento è una considerazione residuale sebbene i flussi di capitale verso europa un po abbiano ripreso e quello può spostare le cose; i M&A di aziende USA in europa (vedi Nokia) potrebbero muovere un po il cambio.

2)Mancato QE salvifico per il dollaro internazionale e quindi per i paesi emergenti e quindi nuovi flussi verso quei paesi di dollari...

Di per se da un punto di vista strutturale il dollaro dovrebbe ampliare la fase di recupero per considerazioni cicliche di lungo periodo ma le continue interferenze valutarie non possono non imporre accurate riflessioni rispeto a trend solitamente consolidati.
 
Buongiorno a tutti :):)


un pensiero alle vittime del naufragio di Lampedusa, comunque la si pensi in materia di immigrazione, una tristezza immensa, per me.
 
il diavolo è sempre nei dettagli...:devil:


Telecom I.: accordo segreto tra Telefonica e Telco (Mess)
ROMA (MF-DJ)--Nell'accordo tra Telefonica e i soci italiani di Telecom I. (Generali Ass., Mediobanca, Intesa Sanpaolo) del 24 settembre, che ha permesso agli spagnoli di salire al 66% di Telco, sono previste mille strettoie e condizioni che potrebbero ritardare l'intera operazione e, al limite, anche farla saltare. Lo scrive Il Messaggero spiegando c'e' anche un paracadute nei confronti del governo Letta nel caso in cui dovesse imporre, tramite la golden power in fase di varo, obblighi sulla rete, per esempio in termini di investimenti forzati.

"Nel caso in cui qualsiasi Autorita' competente e/o Antirust, imponga, in relazione al secondo aumento di capitale riservato, restrizioni, limitazioni o altri provvedimenti, Telefonica avra' il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di accettare tali restrizioni, limitazioni o altri provvedimenti ovvero di non procedere al secondo aumento di capitale". L'art 2.1 lettera C del contratto riservato fra Madrid e i partner -spiega il quotidiano- contiene una delle prime exit strategy che Telefonica si e' riservata.

Nel caso in cui gli spagnoli dovessero tirarsi fuori, se lo faranno prima dell'esercizio dell'opzione di scissione (1-15 giugno 2014, 1-15 febbraio 2015), "Telefonica dovra' corrispondere a ciascun beneficiario risultante da tale scissione un importo - a titolo di compensazione per la minore capitalizzazione di Telco - ottenuto moltiplicando 60 mln per la percentuale di azioni di classe A detenute".

(END) Dow Jones Newswires

October 04, 2013 02:36 ET (06:36 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto