Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Spending review: Cdm nomina Carlo Cottarelli commissario

ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio dei ministri ha nominato Carlo Cottarelli, direttore del Dipartimento finanza pubblica del Fondo monetario internazionale, commissario straordinario per la spending review.

L'attivita' del Commissario straordinario, si legge nella nota del Cdm, riguardera' le spese delle pubbliche amministrazioni, degli enti pubblici, nonche' della societa' controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche che non emettono strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. Per l'esercizio delle sue funzioni il Commissario straordinario si avvarra' delle risorse umane e strumentali del Ministero dell'Economia e delle Finanze, potra' disporre lo svolgimento di ispezioni e verifiche a cura dell'Ispettorato per la Funzione Pubblica e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e puo' richiedere la collaborazione della Guardia di finanza. Non sono previsti nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.

(END) Dow Jones Newswires

October 04, 2013 07:54 ET (11:54 GMT)



Auguri.
 
Spending review: Cdm nomina Carlo Cottarelli commissario

ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio dei ministri ha nominato Carlo Cottarelli, direttore del Dipartimento finanza pubblica del Fondo monetario internazionale, commissario straordinario per la spending review.

L'attivita' del Commissario straordinario, si legge nella nota del Cdm, riguardera' le spese delle pubbliche amministrazioni, degli enti pubblici, nonche' della societa' controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche che non emettono strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. Per l'esercizio delle sue funzioni il Commissario straordinario si avvarra' delle risorse umane e strumentali del Ministero dell'Economia e delle Finanze, potra' disporre lo svolgimento di ispezioni e verifiche a cura dell'Ispettorato per la Funzione Pubblica e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e puo' richiedere la collaborazione della Guardia di finanza. Non sono previsti nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.

(END) Dow Jones Newswires

October 04, 2013 07:54 ET (11:54 GMT)



Auguri.


Bondi, il precedente "tagliatore", su 853.000.000.000 di spesa pubblica è riuscito addirittura a tagliare 500.000.000!!!! ovvero lo 0.000485%.
Chissà se quest'altro scienziato riuscirà a fare almeno lo 0.000486?

eh povera Italia..............!!!!!!!!!!!!!
 
Spending review: Cdm nomina Carlo Cottarelli commissario

ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio dei ministri ha nominato Carlo Cottarelli, direttore del Dipartimento finanza pubblica del Fondo monetario internazionale, commissario straordinario per la spending review.

L'attivita' del Commissario straordinario, si legge nella nota del Cdm, riguardera' le spese delle pubbliche amministrazioni, degli enti pubblici, nonche' della societa' controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche che non emettono strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. Per l'esercizio delle sue funzioni il Commissario straordinario si avvarra' delle risorse umane e strumentali del Ministero dell'Economia e delle Finanze, potra' disporre lo svolgimento di ispezioni e verifiche a cura dell'Ispettorato per la Funzione Pubblica e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e puo' richiedere la collaborazione della Guardia di finanza. Non sono previsti nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.

(END) Dow Jones Newswires

October 04, 2013 07:54 ET (11:54 GMT)



Auguri.
Ma potevano chiamare me :-o:melo:
Una sforbiciata alla sanità e una alla squola e torniamo belli competitivi :-o:hua:

:wall::wall::wall:
 
questo qua sono curioso di vedere come va a finire...


Telecom: Orascom (Sawiris) alza la quota short sul capitale da 0.61% allo 0.83% del capitale

questo sa cose che altri non sanno...mi pare ovvio...e non mi riferisco alla Telecom ma a chi la vuol comprare visto che pare lo faccia nel modo classico di anni fa...

Diamo i soldi alla banche spagnole, le quali finanziano società a perdere per acquisire altre società perdute. Andiamo avanti così.
 
Spending review: Cdm nomina Carlo Cottarelli commissario

ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio dei ministri ha nominato Carlo Cottarelli, direttore del Dipartimento finanza pubblica del Fondo monetario internazionale, commissario straordinario per la spending review.

L'attivita' del Commissario straordinario, si legge nella nota del Cdm, riguardera' le spese delle pubbliche amministrazioni, degli enti pubblici, nonche' della societa' controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche che non emettono strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. Per l'esercizio delle sue funzioni il Commissario straordinario si avvarra' delle risorse umane e strumentali del Ministero dell'Economia e delle Finanze, potra' disporre lo svolgimento di ispezioni e verifiche a cura dell'Ispettorato per la Funzione Pubblica e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e puo' richiedere la collaborazione della Guardia di finanza. Non sono previsti nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.

(END) Dow Jones Newswires

October 04, 2013 07:54 ET (11:54 GMT)



Auguri.

Per tagliare servono uffici esterni non interni altrimenti come fai a potare se hai dei dirigenti che devono essere potati ???

Ricordo che Obama prende 400K $ annui mentre solo befera ne prende 750K.

Metteteci il topo e tutto il resto e si capisce che non potremo mai vincere in modo pacifico.

E' finita.
 
questo sa cose che altri non sanno...mi pare ovvio...e non mi riferisco alla Telecom ma a chi la vuol comprare visto che pare lo faccia nel modo classico di anni fa...

Diamo i soldi alla banche spagnole, le quali finanziano società a perdere per acquisire altre società perdute. Andiamo avanti così.



infatti...;):up:

se fossi azionista telecomica seguirei con attenzione uno short del genere...

oltre alle clausole nell' accordo telco inserite in altro post...
 
Per tagliare servono uffici esterni non interni altrimenti come fai a potare se hai dei dirigenti che devono essere potati ???

Ricordo che Obama prende 400K $ annui mentre solo befera ne prende 750K.

Metteteci il topo e tutto il resto e si capisce che non potremo mai vincere in modo pacifico.

E' finita.


in euro :wall:
 
infatti...;):up:

se fossi azionista telecomica seguirei con attenzione uno short del genere...

oltre alle clausole nell' accordo telco inserite in altro post...

magari sa EVIDENZE solo che io personalmente non seguo titoli italiani big...voglio dire, se shortavi tiscali non è perchè eri un insider....idem per subprime ecc...
 
Ma potevano chiamare me :-o:melo:
Una sforbiciata alla sanità e una alla squola e torniamo belli competitivi :-o:hua:

:wall::wall::wall:



gli "investimenti" :lol::lol: sulla sQuola li hanno finanziati con l' aumento delle accise sulla birra, dato che ora in Italia si producono le migliori birre del mondo, tanto vale ammazzarli :-o crescono, perciò vanno sotterrati di tasse :-o

ragion per cui, se siete genitori, non firmate la petizione che ho postato prima, sennò vi segano lavagne e carta igienica e riscaldamento un giorno sì e uno no :-o

:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto