Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:-o
 

Allegati

  • tum.jpg
    tum.jpg
    274,8 KB · Visite: 100
Nei giorni scorsi avevo detto che in caso di accordo ci sarebbe stato uno spike dei prezzi che andava sopra i massimi. L'accordo c'è stato e nonostante fosse un accordo con scadenza limitata ha innestato un rally che per intensità mi ha sorpreso per cui a questo punto occorre prestare attenzione a questo movimento.

Mi sembra di vedere disperazione e capitolazione tra gli short ed entusiasmo tra i long e questo è sempre un buon punto per reversare le tendenze. Oltre tutto le cause di limitazioni dell'entusiasmo dei long si sono esaurite con il debt limit e lo shutdown dilazionati come il taper viste le ultime dichiarazioni dei governatori FED.

Ora sullo spoore e su altri indici USA tra lo 0,5% e il 3,5% di distanza dai livelli attuali ci sono importanti aree di resistenza che potrebbero essere raggiunte da questo spike e questo potrebbe poi indurre qualcuno a liquidare le posizioni.
Dati macro abbastanza positivi, micro discreti e liquidità in abbondanza sono un cocktail sufficiente per fare crescere il listino.

Si continua a crescere attraverso espansione dei P/E e quindi con caratteristiche via via sempre più speculative.

L'Italia ha avuto una naturale pausa legata al fatto che la forza globale drena liquidità dai mercati dalla crescita più debole come l'Italia mentre un rallentamento globale rende il mercato italiano più appetibile grazie alle basse valutazioni dei corsi...

Personalmente sono scettico su questo rialzo e la conferma dello spike da entusiasmo mi fa essere ancora più cauto perché ritengo che nel medio termine verrà riversato ma c'era l'evidenza di un suo sviluppo...
 

Allegati

  • spoore17102013.png
    spoore17102013.png
    17,3 KB · Visite: 122
  • spoore17102013w.png
    spoore17102013w.png
    22,6 KB · Visite: 116
*****, SENTIRE DA mONTI CHE NON SONO STATE TAGLIATE LE TASSE E' UNA COSA ORRIBBBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Nei giorni scorsi avevo detto che in caso di accordo ci sarebbe stato uno spike dei prezzi che andava sopra i massimi. L'accordo c'è stato e nonostante fosse un accordo con scadenza limitata ha innestato un rally che per intensità mi ha sorpreso per cui a questo punto occorre prestare attenzione a questo movimento.

Mi sembra di vedere disperazione e capitolazione tra gli short ed entusiasmo tra i long e questo è sempre un buon punto per reversare le tendenze. Oltre tutto le cause di limitazioni dell'entusiasmo dei long si sono esaurite con il debt limit e lo shutdown dilazionati come il taper viste le ultime dichiarazioni dei governatori FED.

Ora sullo spoore e su altri indici USA tra lo 0,5% e il 3,5% di distanza dai livelli attuali ci sono importanti aree di resistenza che potrebbero essere raggiunte da questo spike e questo potrebbe poi indurre qualcuno a liquidare le posizioni.
Dati macro abbastanza positivi, micro discreti e liquidità in abbondanza sono un cocktail sufficiente per fare crescere il listino.

Si continua a crescere attraverso espansione dei P/E e quindi con caratteristiche via via sempre più speculative.

L'Italia ha avuto una naturale pausa legata al fatto che la forza globale drena liquidità dai mercati dalla crescita più debole come l'Italia mentre un rallentamento globale rende il mercato italiano più appetibile grazie alle basse valutazioni dei corsi...

Personalmente sono scettico su questo rialzo e la conferma dello spike da entusiasmo mi fa essere ancora più cauto perché ritengo che nel medio termine verrà riversato ma c'era l'evidenza di un suo sviluppo...

Mo non scassare la minchia, lascali correre fino almeno fine mese altrimenti non si capisce più una fava n'altra volta....e speriamo che il mibbe non si metta a pensare su dove sta già oggi...maremma la maiala, voglio i 19.500 se non i 20000 prima del richiamino :-o :ciao:
 
Ciao ragazzi e buona giornata.


Torna ad accelerare la crescita dell'economia cinese. Il governo di Pechino ha annunciato che il Pil e' aumentato nel terzo trimestre del 7,8% mentre il tasso di crescita sui nove mesi e' del 7,7 per cento. Il dato e' in linea con le stime degli analisti. Nel secondo trimestre la crescita era rallentata al 7,5%. Il governo cinese ha fissato di crescita per quest'anno del 7,5 per cento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto