Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...temevo di aver bevuto...poi ho visto la fonte :D:


Troika benvenuta per un italiano su tre (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 18 ott - La cancelliera tedesca Angela Merkel e' vista con favore come premier in Italia dal 68% dei cittadini italiani, che dimostrano di credere di piu' ad economisti e politici stranieri rispetto a quelli nostrani. Questo il risultato dell'indagine 'La percezione della crisi e il Made in Italy' realizzata da Coldiretti-Ixe e presentata in occasione del Forum Internazionale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura. Dall'inchiesta emerge anche che Papa Francesco con il 74% e' la persona in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia, seguita dalle forze dell'ordine con il 70%, la magistratura con il 55% e il Presidente della Repubblica con il 52%. Molto piu' in giu' nella classifica le banche e partiti, rispettivamente con il 9% e il 4%. Per quasi un italiano su tre, inoltre (31%), l'intervento della Troika (Fmi, Commissione europea e Bce) sui conti italiani sarebbe una salvezza, contro un 25% che la ritiene una sciagura. Non mancano pero' i disillusi con il 28% che ritiene che non cambierebbe niente mentre il 16% non risponde.
 
...temevo di aver bevuto...poi ho visto la fonte :D:


Troika benvenuta per un italiano su tre (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 18 ott - La cancelliera tedesca Angela Merkel e' vista con favore come premier in Italia dal 68% dei cittadini italiani, che dimostrano di credere di piu' ad economisti e politici stranieri rispetto a quelli nostrani. Questo il risultato dell'indagine 'La percezione della crisi e il Made in Italy' realizzata da Coldiretti-Ixe e presentata in occasione del Forum Internazionale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura. Dall'inchiesta emerge anche che Papa Francesco con il 74% e' la persona in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia, seguita dalle forze dell'ordine con il 70%, la magistratura con il 55% e il Presidente della Repubblica con il 52%. Molto piu' in giu' nella classifica le banche e partiti, rispettivamente con il 9% e il 4%. Per quasi un italiano su tre, inoltre (31%), l'intervento della Troika (Fmi, Commissione europea e Bce) sui conti italiani sarebbe una salvezza, contro un 25% che la ritiene una sciagura. Non mancano pero' i disillusi con il 28% che ritiene che non cambierebbe niente mentre il 16% non risponde.

Roba da regime spicciolo, manco percentuali bulgare hanno il coraggio di attribuire, cercano di infilare mezza cappella ma te la tagliano.
 
Volevo chiedere a Vossia tutti quando finirà la correlazione tra obbligazioni e azioni. Se prendo un qualsiasi indicie e lo plotto con l'indice azionario si fa fatica a capire chi è l'azione e chi è l'obbligazione.

Capisco che stiano spingendo per avere un Natale tranquillo così da far consumare gli imbecilli, quelli tipo la troika, ma quanto pensano di poter andare avanti con queste anomalie ?????

PS: naturalmente nessun giornalaio oggi parla di speculazione, speculazione rialzista e si che gli short ci sono, come mai non si scende ??? nessuno che faccia questa domanda ai vari programmi di giustizia sociale!!!!!
 
Volevo chiedere a Vossia tutti quando finirà la correlazione tra obbligazioni e azioni. Se prendo un qualsiasi indicie e lo plotto con l'indice azionario si fa fatica a capire chi è l'azione e chi è l'obbligazione.

Capisco che stiano spingendo per avere un Natale tranquillo così da far consumare gli imbecilli, quelli tipo la troika, ma quanto pensano di poter andare avanti con queste anomalie ?????

PS: naturalmente nessun giornalaio oggi parla di speculazione, speculazione rialzista e si che gli short ci sono, come mai non si scende ??? nessuno che faccia questa domanda ai vari programmi di giustizia sociale!!!!!


A mio modo di vedere o per shock finanziario pesante a cui però oggi attribuisco non più di un 20% di probabilità, oppure quando le banche centrali la smetteranno non tanto con il doping finanziario ma con la cosiddetta "guidance" ovvero il regalare info e fare promesse facili di faremo questo o faremmo quello...abbiamo pronto questa misura non convenziale...faremo tutto il necessario...per un periodo prolungato di tempo etc...

A casa mia si chiama conflitto di interessi o peggio una sorta di abuso di informazioni privilegiate regalate agli amici su larga scala, perchè altrimenti "gli amici" non riuscirebbero a mettere un piede davanti all'altro finanziariamente parlando, figuriamoci economicamente.
 
Su Bloo vanno di "un altro record per lo SPX"...e poi son tutte donne, se lo sapesse la boldrini :D
 
A mio modo di vedere o per shock finanziario pesante a cui però oggi attribuisco non più di un 20% di probabilità, oppure quando le banche centrali la smetteranno non tanto con il doping finanziario ma con la cosiddetta "guidance" ovvero il regalare info e fare promesse facili di faremo questo o faremmo quello...abbiamo pronto questa misura non convenziale...faremo tutto il necessario...per un periodo prolungato di tempo etc...

A casa mia si chiama conflitto di interessi o peggio una sorta di abuso di informazioni privilegiate regalate agli amici su larga scala, perchè altrimenti "gli amici" non riuscirebbero a mettere un piede davanti all'altro finanziariamente parlando, figuriamoci economicamente.

E poi dicevano delle economie pianificate... :D:D:D
Un giorno ho letto un ben commento di Gave che diceva:

"Se gli economisti fossero in grado di prevedere l'andamento economico la Russia sarebbe stata la nazione dominante del ventesimo secolo".

Ecco a me sembra che gli alchimisti delle banche centrali e dell'economia pensino di poter dominare l'animal spirit dei mercati; gli speech dei banchieri centrali USA sono sempre più frequenti ma si stanno anestetizzando sul corpo del mercato e fra poco avranno sempre meno effetto...

Quando parlo di tentativi di indirizzare i denari per fermare eventuali bolle parlo di un gioco estremamente pericoloso ed in questo eventualmente vedo similitudini con il 1929
 
E poi dicevano delle economie pianificate... :D:D:D
Un giorno ho letto un ben commento di Gave che diceva:

"Se gli economisti fossero in grado di prevedere l'andamento economico la Russia sarebbe stata la nazione dominante del ventesimo secolo".

Ecco a me sembra che gli alchimisti delle banche centrali e dell'economia pensino di poter dominare l'animal spirit dei mercati; gli speech dei banchieri centrali USA sono sempre più frequenti ma si stanno anestetizzando sul corpo del mercato e fra poco avranno sempre meno effetto...

Quando parlo di tentativi di indirizzare i denari per fermare eventuali bolle parlo di un gioco estremamente pericoloso ed in questo eventualmente vedo similitudini con il 1929

Mà, a mio inutile parere, mi sembra di vedere che il timore di creare bolle sia definitivamente sparito. Sono disposti a tutto, sono l'opposto dei tedeschi, mai un punto di equilibrio.

Vorrei tanto sapere a chi daranno la colpa, agli speculatori ??? ma se oggi tutti chiedono di stampà...di chi sarà la colpa ???

Comunque se non trovano il modo di drenare liquidità dal mercato e mandarla sulla reale otterranno due risultati, quello di essere cornuti e mazziati.

Detto questo credo che saranno mesi tranquilli quelli davanti a noi, salvo un ritraccio per novembre, normale amministrazione, credo che il loro intento sarà quello di far passare un Natale dispendioso per tutti, regali, regali e ancora regali...ovviamente robaccia :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto