Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

m'han rotto il kazzo sto giro duke.....se ne esco con qualche ossetto poi li guarderò da lontano ........forse :D;)

io sono scemo ma tu sei una cretina, è da maggio scorso che ti diciamo di non rosolarti il culo con i corti. Mi raccomando, adesso vedi di girarti lungo, caxxone figlio di un Olly :V
 
17200 non sono vicinissimi !!! il 30 agosto stavamo a 16.5K e siamo saliti non scesi e si sale sempre per le scale e si scende con l'ascensore anzi, ci si schianta...

Direi che la sindrome dell'ottimismo ci sta intaccando un pò tutti...quando è così io mi predno un bel marzo 2012, basta e avanza, e mi calmo :)



dipende da dove parte il movimento, secondo me... da qui sono 2000 punti e se ne può fare tranquillamente il doppio, non dico di no, se il picco lo fa in area 20.000 inizia ad essere già meno semplice...
personalmente non sono ottimista, se lo fossi sarei lungo e invece sto a guardare proprio perchè il long lo trovo rischioso più del lecito, però i sistemi che uso mostrano, o almeno li interpreto così, un movimento toro che sul nostrano non si vedeva dal 2009, e in fasi come queste, giustificate o meno, i ritracciamenti possono non essere molto profondi.
Il senso era quello, poi magari inverte e torna a 15.000, però diciamo che starei più tranquillo se avessi traguardi più alti dei 17.200, tutto qui :)

Tra l' altro, sul medio termine ho nebbia fitta, e questo mi complica ancora di più la visione, confinata al breve e quindi al day-by-day...
 
Ultima modifica:
"Piu' coraggio e' un'affermazione generica. Piu' coraggio in questo caso vuol dire che devo rispettare il patto di stabilita'". Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, a chi gli chiedeva di commentare le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sulla necessita' di piu' coraggio per la manovra. Quanto a possibili stravolgimenti in Parlamento, Zanonato ha rassicurato: "Secondo me non succedera' niente di grave in Parlamento, soltanto un miglioramento della legge. Che cosa puo' fare il Parlamento se non cercare di mettere insieme gli interessi di tutti con i vincoli del patto di stabilita'? Faranno un buon lavoro come sempre".
:wall::wall::wall::sad::sad::sad:



quello è d.efic.iente completo, credo che chiunque, in Veneto, te lo possa confermare :wall::wall:
 
"Piu' coraggio e' un'affermazione generica. Piu' coraggio in questo caso vuol dire che devo rispettare il patto di stabilita'". Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, a chi gli chiedeva di commentare le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sulla necessita' di piu' coraggio per la manovra. Quanto a possibili stravolgimenti in Parlamento, Zanonato ha rassicurato: "Secondo me non succedera' niente di grave in Parlamento, soltanto un miglioramento della legge. Che cosa puo' fare il Parlamento se non cercare di mettere insieme gli interessi di tutti con i vincoli del patto di stabilita'? Faranno un buon lavoro come sempre".
:wall::wall::wall::sad::sad::sad:

quello è d.efic.iente completo, credo che chiunque, in Veneto, te lo possa confermare :wall::wall:




c'è sempre di peggio, però... :wall::wall:



Legge stabilita': Colaninno, migliorarla ma preservarne impianto
ROMA (MF-DJ)--"La Legge di stabilita' va migliorata ma preservata nel suo impianto generale: per la prima volta, con il governo di Enrico Letta, si comincia dopo molto tempo a restituire risorse alle famiglie e alle imprese. Chi tenta di attaccarla con richieste generiche di maggior coraggio, sa bene che le ultime manovre finanziarie sono state caratterizzate da tasse, sacrifici e tagli profondi per impedire al Paese, nell'emergenza piu' grave, di cadere nel baratro".

Lo afferma in una nota Matteo Colaninno responsabile economico del Pd, aggiungendo che "il coraggio non puo' significare, come ha detto il presidente Napolitano, temerarieta'. La via della crescita presuppone serieta' e affidabilita': non e' un alibi ma un percorso ineludibile di medio lungo termine che dovra' essere accompagnato progressivamente da maggiori risorse per le famiglie, per le imprese e per gli investimenti, cosi' come da una sempre piu' efficiente gestione della spesa pubblica".

Per Colaninno "questo e' il momento della coesione e ciascuno deve fare la sua parte. In questo senso, spero che il sindacato possa tornare sui suoi passi. Le istanze di cui i sindacati sono portatori possono essere recepite dalla legge di stabilita'. Per questo e' importante che continui un confronto sereno tra Governo e parti sociali ma in questo contesto uno sciopero generale rischia di essere non opportuno".

(END) Dow Jones Newswires

October 21, 2013 10:46 ET (14:46 GMT)


:help:
 
c'è sempre di peggio, però... :wall::wall:



Legge stabilita': Colaninno, migliorarla ma preservarne impianto
ROMA (MF-DJ)--"La Legge di stabilita' va migliorata ma preservata nel suo impianto generale: per la prima volta, con il governo di Enrico Letta, si comincia dopo molto tempo a restituire risorse alle famiglie e alle imprese. Chi tenta di attaccarla con richieste generiche di maggior coraggio, sa bene che le ultime manovre finanziarie sono state caratterizzate da tasse, sacrifici e tagli profondi per impedire al Paese, nell'emergenza piu' grave, di cadere nel baratro".

Lo afferma in una nota Matteo Colaninno responsabile economico del Pd, aggiungendo che "il coraggio non puo' significare, come ha detto il presidente Napolitano, temerarieta'. La via della crescita presuppone serieta' e affidabilita': non e' un alibi ma un percorso ineludibile di medio lungo termine che dovra' essere accompagnato progressivamente da maggiori risorse per le famiglie, per le imprese e per gli investimenti, cosi' come da una sempre piu' efficiente gestione della spesa pubblica".

Per Colaninno "questo e' il momento della coesione e ciascuno deve fare la sua parte. In questo senso, spero che il sindacato possa tornare sui suoi passi. Le istanze di cui i sindacati sono portatori possono essere recepite dalla legge di stabilita'. Per questo e' importante che continui un confronto sereno tra Governo e parti sociali ma in questo contesto uno sciopero generale rischia di essere non opportuno".

(END) Dow Jones Newswires

October 21, 2013 10:46 ET (14:46 GMT)


:help:

un pò come duke.....ti dice........io non sono rekkia, ma il culetto mi piace assai :wall::wall::wall::D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto