foo fighter
Forumer storico
se escludiamo i bancari, che beneficiano del regalino ennesimo fatto dal nostro governo non è che cia sia una risalita corale sul mib e di forza anche ce n'è poca al momento..
Eur/Jpy...
Non è che ci sia molto da commentare... il grafico monthly è una copia di Spx, Dax, etc, ossia tendenza rialzista forte e soprattutto ancora lontana dal proprio epilogo; nel "migliore" dei casi possibili, cioè con barre mensili che aggiornino continuativamente nuovi max (e non solo), si va a fine marzo; in caso di storni intermedi, ci si potrebbe spingere anche più in là prima di un' inversione/pausa seria, e questo vale solo per il td combo (conteggio nero), il sequential è troppo iniziale anche solo per prestarsi a ipotesi.
Su time frame di medio (weekly) abbiamo registrato una pausa del trend rialzista che, viste le premesse, avrebbe meritato miglior sorte, invece, come accade in presenza di tendenze di fondo fortemente direzionali, l' area di max individuata dai metodi di market timing di DeMark ha favorito non un' inversione o una correzione, ma solo una fase laterale, con i prezzi che sembrerebbero, se la rottura del risk level a 137.67 fosse confermata, indirizzarsi già nella direzione del macro trend disegnato sul mensile. Classico laterale sotto i max con break rialzista dei medesimi, il significato lo conoscete meglio di me...
Nel breve (daily), abbiamo un sequential che per ora è stato "sentito" quasi niente, un td combo da completarsi probabilmente entro poche sedute, ma anche un nuovo, potenziale sell setup in formazione, con 5 barre già in carniere sulle 9 minime richieste, che è già più lungo dell' attuale (già oltrepassa le 4 figure contro le 3.77 dell' attuale), perciò rischio recycle molto presente che sconsiglia, al momento, entrate corte.
In caso di riciclo, anche la tendenza di breve si adeguerebbe a quelle descritte sui time frames più lunghi...
se escludiamo i bancari, che beneficiano del regalino ennesimo fatto dal nostro governo non è che cia sia una risalita corale sul mib e di forza anche ce n'è poca al momento..
Io il MIB lo guardo, ora, solo dal punto di vista volumetrico e se spacca i 250 prima e i 500 poi. Mi arrendo all'evidenza o alla mia attuale imcapacità.
Seguo invece molto Londra, SPX e DAx oltre che al VIX.
Non riesco fare altro in questo momento, osservo e basta.
19485 di fib resistenza chiave di breve anche per me...
Io il MIB lo guardo, ora, solo dal punto di vista volumetrico e se spacca i 250 prima e i 500 poi. Mi arrendo all'evidenza o alla mia attuale imcapacità.
Seguo invece molto Londra, SPX e DAx oltre che al VIX.
Non riesco fare altro in questo momento, osservo e basta.
il mib è il più debole di tutti per ora non ci sono segnali forti di cambiamento trend, almeno secondo me. Il dax invece è uno schiacciasassi, azz... manco un vago cenno di inversione. E' long e punto. Forse devo cominciare a pensare a stoppare