Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

trouble is, per me, che fooooorse con euro+riforme imposte dall'europa ce la caviamo
e fuori dal'euro non abbiamo alcuna sperranza
quindi: proviamo con l'euro anzichè morire con la neo-lira

( per dire, articolo di oggi zul zole: la spagna con rahoi è affidabile, noi chi abbiamo? letta alfano berlusconi grillo renzi ... :rolleyes::rolleyes: )

Ascolta, a Cesare quello che è di Cesare e dopo 14 anni di € tocca a quelli che la pensano diversamente senza contare quelli che si limitano a guardare i fatt meglio conosciuti come numeri e tendenze.

L'Italia è uno ma tutti gli altri chi sono ? tutti scemi ? tutti delinquenti ? non eravamo noi i soli delinquenti e calimeri ?

Fuori dall'€ c'è vita, quella di prima. Dentro l'€ c'è la morte, quella di oggi.

Io sono abituato a leggere i fatti e quello che vedo è che se non usciamo siamo morti certamente.

Riforme, quali riforme, affamre la gente e farla vivere con 600e al mese ? queste sono le riforme ?

Come mai con la £ eravamo la 5° potenza mondiale ? come mai ?

Accettate i fatti e i fatti sono che ci hanno fottuti tutti, me compreso ma io ho capito, nessuna vergogna nel aver sbagliato, non aver approfondito, nessuna, cosa mai la vergogna la deve avere chi non vuol riparare ai danni fatti solo per non ammettere di aver sbagliato.
 
La massa è sempre fuori tempo e chi si converte tra gli ultimi finirà nel ridicolo (parlo di Rogoff naturalmente e di nessuno degli scriventi del thread):

The creation of the eurozone currency area was a "giant historic mistake" said Kenneth Rogoff citing youth unemployment rates
 
Ero sicuro, stavolta.......

avevo studiato.....anche se non é materia mia......

i cicli......ho contato.....le settimane...no....mi ha detto meglio contare i giorni......


e l'ho fatto.....azzo!!!

ero sicuro di averlo capito 'sto straquazzo di ciclo.....:wall:


vavanquuuulo......sono andato.....e ce l'aveva ancora.......il ciclo......:wall::D
 

Allegati

  • ScreenHunter_242 Jan. 30 20.22.jpg
    ScreenHunter_242 Jan. 30 20.22.jpg
    69,2 KB · Visite: 219
ero sicuro, stavolta.......

Avevo studiato.....anche se non é materia mia......

I cicli......ho contato.....le settimane...no....mi ha detto meglio contare i giorni......


E l'ho fatto.....azzo!!!

Ero sicuro di averlo capito 'sto straquazzo di ciclo.....:wall:


Vavanquuuulo......sono andato.....e ce l'aveva ancora.......il ciclo......:wall::d



:dd::dd::dd:
 
I prezzi al consumo in Giappone, esclusi quelli dei prodotti deperibili, sono aumenti nel 2013 dello 0,4 per cento. Si tratta della prima crescita in cinque anni che dimostra un miglioramento sul fronte della deflazione. Lo ha annunciato il Governo nipponico. Il trend e' confermato dai risultati del mese di dicembre quando i prezzi al consumo sono saliti dell'1,3% tendenziale. Su fronte della deflazione sono stati compiuti progressi negli ultimi mesi, in particolare dopo l'allentamento monetario avviato dalla Banca del Giappone (BoJ) ad aprile, su richiesta del Primo ministro Shinzo Abe.
 
Il tasso di disoccupazione in Giappone e' sceso al 3,7%, il livello piu' basso da cinque anni. A novembre era al 4 per cento. Lo ha annunciato il governo nipponico. A dicembre si contano in Giappone 2,25 milioni di disoccupati, il 13,1% in meno rispetto a un anno prima, con un popolazione attiva che e' aumentata dell'1,5% a 63,19 milioni di individui.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto