Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

No, ma sono quelle cose che la mediocrità dei dipendenti non posso risolvere.

questo è il livello dell'Italia oggi, tutti a lamentarsi ma chi ha un lavoro non lavora questa è la triste verità, triste.

Funziona così con le linee telefoniche, le banche ecc....E' sconcertante l'incapacità, dovuto allo svaccamento, di chi dovrebbe servire i clienti.

Basta questo per contestualizzare:

mai una semplice mail per informare i clienti che stanno lavorando alla rete o al server. Cosa sarà mai una mail ? cosa ???

Ecco, questo è svaccamento puro che ogni lavoratore indipendente incontra ogni santissimo giorno sulla sua strada.

E' un paese vergognoso per chi vuole lavorare, è impossibile.

sì questo è uno dei problemi maggiori
la crisi è anche questo .... l'euro è la febbre, non è l'infezione
 
...quindi sono l'unico in esplorazione lunga?!?!...proprio come una supposta :D

No io la cartuccia la sparai qualche dì fa ma solo in modalità prospezione.

Rimango della'vviso che sotto sotto ci possa essere qualche cosa di grosso che gira e fino a quando non mi daranno motivo non incrementerò.

Vediamo lunedì.
 
fuori dall'euro c'è la vita? basta dirlo a Erdogan e vedrai che si rilassa
anche in Argentina dovrebbero stare benissimo


in 14 anni è successo tantissimo:
per dire, abbiamo pagato interessi sul debito pubblico più grande a tassi bassi
abbiamo sciupato tempo? non abbiamo fatto le 'riforme liberali' che dla 1994 sono una presa in giro di ogni elezione?


l'euro avrà le sue colpe, ma la questione è imho soprattutto che non abbiamo sfruttato le opportunità che ci ha offerto
( per dire: cosa pagheremmo oggi di interessi sui 2.000 md di debito? il 2,43% ? )


cosa vuol dire :riforme quali riforme?
letto la lettera BCE ?
oppure: sistemare la PA, modificare l'impianto della giustizia ( più veloce, la colpa è soprattutto delle leggi e solo in parte dei giudici) , maggiore punibilità per reati di corruzione ecceccecc

fuori dall'euro, io vedo 6 mesi di svalutazioni e poi il default
e attenzione: noi siamo paese importatore di energia, non exportatore come l'Argentina ... a noi andrebbe peggio :help:

Argentina e Turchia sono sempre state delle ciofeche, non è un buon esempio secondo me. Il problema dell'euro è la gestione della politica monetaria fatta fino ad oggi, nonché le politiche fiscali e di bilancio, che essendo in recessione hanno devastato le economie di diversi paesi europei (quasi tutte). Il discorso delle cosidette riforme è di importanza secondaria ( e poi quali sarebbero ste riforme che ribalterebbero come un calzino il paese?). Possiamo fare tutte le riforme che vogliamo ma non ci caviamo niente se altre cose ben più importanti non cambiano. Qua c'è uno stato che in tante sue parti non funziona più, burocrazia, giustizia, amministrazione ecc. Lì bisogna lavorare sul piano politico amministrativo. Ma su quello economico che cavolo vuoi fare se non si possono fare investimenti? Sono 30 anni che si tagliano risorse in settori strategici. Credi che possiamo recuperare dalla sera alla mattina? Ormai per far ripartire nuove produzione ad alta tecnologia come ogni tanto sento dire (e mi faccio delle grasse risate) ci vogliono decenni di ricerca ad altissimo livello ed un sacco di soldi. Le nostre università hanno le pezze al culo e laboratori fatiscenti. Le Aziende non sanno manco cosa è la ricerca e sviluppo ormai. Pure quelle grandi salvo rare eccezioni. Di che stiamo parlando?
Il turimo, di cui tanto si parla, certamente è un asset, ma anche qui senza investimenti non si va da nessuna parte. Mancano infreastrutture, imprenditorialità, ci sono solo furberie e mangiatoie per i soliti noti. Quindi dove sono le soluzioni? Io ad oggi non ho visto proposrre nulla di serio ne dagli idioti che ci governano ne tantomeno dall'europa.
 
Ultima modifica:
e poi di quali opportunità stiamo parlando? Con questo euro e le stesse politiche demenziali propinateci, saremmo allo stesso punto a prescindere da ogni tipo di azione svolta a meno di essere la germania. Infatti, germania a parte, chi più chi meno tutti i paesi europei sono messi male.
 
fuori dall'euro c'è la vita? basta dirlo a Erdogan e vedrai che si rilassa
anche in Argentina dovrebbero stare benissimo


in 14 anni è successo tantissimo:
per dire, abbiamo pagato interessi sul debito pubblico più grande a tassi bassi
abbiamo sciupato tempo? non abbiamo fatto le 'riforme liberali' che dla 1994 sono una presa in giro di ogni elezione?


l'euro avrà le sue colpe, ma la questione è imho soprattutto che non abbiamo sfruttato le opportunità che ci ha offerto
( per dire: cosa pagheremmo oggi di interessi sui 2.000 md di debito? il 2,43% ? )


cosa vuol dire :riforme quali riforme?
letto la lettera BCE ?
oppure: sistemare la PA, modificare l'impianto della giustizia ( più veloce, la colpa è soprattutto delle leggi e solo in parte dei giudici) , maggiore punibilità per reati di corruzione ecceccecc

fuori dall'euro, io vedo 6 mesi di svalutazioni e poi il default
e attenzione: noi siamo paese importatore di energia, non exportatore come l'Argentina ... a noi andrebbe peggio :help:

Ascolate, te lo ridico in modo chiaro :

La Spagna, la Francia, l'Irlanda, la Grecia, il Portogallo ecc...erano tutti come l'Italia ???? no, e allora.

2° cosa, se hai la tua moneta non hai problemi di debito pubblico o meglio lo gestisci e gli speculatori non ci banno contro una B.C vedi Soros che si scatenò contro la £ e la sterlina perchè altrimenti lo avrebbero asfaltato un pò come ha fatto PIMCO andando contro la FED.

3° ma guarda un pò, Turchia e Argentina, e UK ? Danimarca, Giappone, Canda, Israele, Svizzera...il mondo ????? tutti scemi.

Quindi, io sono l'azionista di maggioranza, ti ho dato 14 anni di tempo, ho visto cosa è successo ai miei competitori, stessa cosa, ergo si cambia rotta oppure ti licenzio e chiedo i danni.

Faccio la macchina, il computer, delle ipotesi del "ma se, forse, andrà..." me ne infischio, dati alla mano l'€ è il male assoluto.

Fatti, non parole.
 
Ascolate, te lo ridico in modo chiaro :

La Spagna, la Francia, l'Irlanda, la Grecia, il Portogallo ecc...erano tutti come l'Italia ???? no, e allora.

2° cosa, se hai la tua moneta non hai problemi di debito pubblico o meglio lo gestisci e gli speculatori non ci banno contro una B.C vedi Soros che si scatenò contro la £ e la sterlina perchè altrimenti lo avrebbero asfaltato un pò come ha fatto PIMCO andando contro la FED.

3° ma guarda un pò, Turchia e Argentina, e UK ? Danimarca, Giappone, Canda, Israele, Svizzera...il mondo ????? tutti scemi.

Quindi, io sono l'azionista di maggioranza, ti ho dato 14 anni di tempo, ho visto cosa è successo ai miei competitori, stessa cosa, ergo si cambia rotta oppure ti licenzio e chiedo i danni.

Faccio la macchina, il computer, delle ipotesi del "ma se, forse, andrà..." me ne infischio, dati alla mano l'€ è il male assoluto.

Fatti, non parole.

:up:
 
e poi di quali opportunità stiamo parlando? Con questo euro e le stesse politiche demenziali propinateci, saremmo allo stesso punto a prescindere da ogni tipo di azione svolta a meno di essere la germania. Infatti, germania a parte, chi più chi meno tutti i paesi europei sono messi male.
Esatto, l'€ è stato una colossale truffa per il motivo di sempre, realizzare il Sacro Romano Impero, ovvero il dominio del mondo.

Siamo sempre li, questo è un pallino tipico degli europei, non c'è nulla da fare, è la nostra natura o meglio di un popolo ben preciso.

Il voler dare la stessa moneta a nazioni differenti è semplicemente pazzesco e criminale.

Nessuno si sognerebbe di unire Messico con USA e Canada, nessuno.

Nessuno si sognerebbe di unire gli staiti sudamericani, nessuno.

Nessuno si sognerebbe di unire Cina con la Russia.

Solo qui in Europa poteva succedere, il vecchio desiderio di ricreare l'Impero non morirà mai, mai.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto