Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Argentina e Turchia sono sempre state delle ciofeche, non è un buon esempio secondo me. Il problema dell'euro è la gestione della politica monetaria fatta fino ad oggi, nonché le politiche fiscali e di bilancio, che essendo in recessione hanno devastato le economie di diversi paesi europei (quasi tutte). Il discorso delle cosidette riforme è di importanza secondaria ( e poi quali sarebbero ste riforme che ribalterebbero come un calzino il paese?). Possiamo fare tutte le riforme che vogliamo ma non ci caviamo niente se altre cose ben più importanti non cambiano. Qua c'è uno stato che in tante sue parti non funziona più, burocrazia, giustizia, amministrazione ecc. Lì bisogna lavorare sul piano politico amministrativo. Ma su quello economico che cavolo vuoi fare se non si possono fare investimenti? Sono 30 anni che si tagliano risorse in settori strategici. Credi che possiamo recuperare dalla sera alla mattina? Ormai per far ripartire nuove produzione ad alta tecnologia come ogni tanto sento dire (e mi faccio delle grasse risate) ci vogliono decenni di ricerca ad altissimo livello ed un sacco di soldi. Le nostre università hanno le pezze al culo e laboratori fatiscenti. Le Aziende non sanno manco cosa è la ricerca e sviluppo ormai. Pure quelle grandi salvo rare eccezioni. Di che stiamo parlando?
Il turimo, di cui tanto si parla, certamente è un asset, ma anche qui senza investimenti non si va da nessuna parte. Mancano infreastrutture, imprenditorialità, ci sono solo furberie e mangiatoie per i soliti noti. Quindi dove sono le soluzioni? Io ad oggi non ho visto proposrre nulla di serio ne dagli idioti che ci governano ne tantomeno dall'europa.

che ci sia una gestione monetaria dell'euro discutibile, discutiamone
cosa è la proposta da fare alla BCE? come la prima freccia di Abe? :mumble:

diverso è il discosrso su base di politica fiscale: espansiva? la seconda freccia di Abe: parliamone :)

ma anche ad Abe è stato detto che senza la terza freccia, le riforme, non va lontano :-o
 
Ascolate, te lo ridico in modo chiaro :

La Spagna, la Francia, l'Irlanda, la Grecia, il Portogallo ecc...erano tutti come l'Italia ???? no, e allora.

2° cosa, se hai la tua moneta non hai problemi di debito pubblico o meglio lo gestisci e gli speculatori non ci banno contro una B.C vedi Soros che si scatenò contro la £ e la sterlina perchè altrimenti lo avrebbero asfaltato un pò come ha fatto PIMCO andando contro la FED.

3° ma guarda un pò, Turchia e Argentina, e UK ? Danimarca, Giappone, Canda, Israele, Svizzera...il mondo ????? tutti scemi.

Quindi, io sono l'azionista di maggioranza, ti ho dato 14 anni di tempo, ho visto cosa è successo ai miei competitori, stessa cosa, ergo si cambia rotta oppure ti licenzio e chiedo i danni.

Faccio la macchina, il computer, delle ipotesi del "ma se, forse, andrà..." me ne infischio, dati alla mano l'€ è il male assoluto.

Fatti, non parole.


fatti ?
se bevo un tè e poi domani mi ritrovi con una gamba rotta, deduci che è stato bere il tè a rompermi la gamba?
e sono fatti entrambi eh ! incontrovertibili !! :rolleyes:

ps aggiungo
sul punto 1) no, erano peggio, solo la Francia stava meglio ma anche lei sta facendo giochi di spesa pubblica ... e altro
sul punto 2) il problema non è avere la possibilità di stampare, ma avere il debito pubblico detenuto dai residenti e/o la fiducia degli esteri che hanno il debito : Argentina docet
il 3) non lo ho capito :help:
 
Ultima modifica:
Esatto, l'€ è stato una colossale truffa per il motivo di sempre, realizzare il Sacro Romano Impero, ovvero il dominio del mondo.

Siamo sempre li, questo è un pallino tipico degli europei, non c'è nulla da fare, è la nostra natura o meglio di un popolo ben preciso.

Il voler dare la stessa moneta a nazioni differenti è semplicemente pazzesco e criminale.

Nessuno si sognerebbe di unire Messico con USA e Canada, nessuno.

Nessuno si sognerebbe di unire gli staiti sudamericani, nessuno.

Nessuno si sognerebbe di unire Cina con la Russia.

Solo qui in Europa poteva succedere, il vecchio desiderio di ricreare l'Impero non morirà mai, mai.


che sia stato fatto male non ci piove
che sia sbagliato, non direi

cmq, l'alternativa? tornare agli staterelli nazionali ?
 
che sia stato fatto male non ci piove
che sia sbagliato, non direi

cmq, l'alternativa? tornare agli staterelli nazionali ?

Riprendersi la Sovranità monetaria, altrimenti avverrà con la violenza come sempre, e creare una moneta di scambio interna tra i paesi UE di libero scambio. Fuori dai confini agnuno balla da se.

L'ipotesi di du € è semplicemente sballata perchè creerà due grandi blocchi economici che, con l'Italia in prima linea, si scontrerà con l'E germanico ovvero guerra vera.

Ecco perchè occorre tornare alla propria moneta tutti e non solo una parte.

Ariciao.

PS: scusa, ma il termine staterelli vale anche per UK, USA, Messico, Russia, ISRAELE, KOREA, Giappone, Danimarca ecc... oppure hai ancora la sindrome da calimero italica ??? io quella la smarrii nei primi anni 2000.
 
Ultima modifica:
che ci sia una gestione monetaria dell'euro discutibile, discutiamone
cosa è la proposta da fare alla BCE? come la prima freccia di Abe? :mumble:

diverso è il discosrso su base di politica fiscale: espansiva? la seconda freccia di Abe: parliamone :)

ma anche ad Abe è stato detto che senza la terza freccia, le riforme, non va lontano :-o

ok, però come dici il discorso è alquanto complesso e va visto su molti piani diversi. Parlare di riforme e basta a me fa ridere (per non piangere). E anche i discorsi fatti sulle opportunità ecc. anche qui io non li capisco. Da quando c'è l'euro abbiamo sempre avuto aumenti di tasse e di prezzi, una inflazione reale (e sottolineo reale) mostruosa, perdita di competitività progressiva delle imprese anche per le loro debolezze. Investimenti pochi, ed in compenso abbiamo esborsato quote annuali importanti alla comunità europea. Che cavolo di vantaggi abbiamo avuto o avremmo avuto? io non li riesco a vedere.
 
Aggiungici che anche dal punto di vista politico gli stati membri sono lasciati soli quando c'è qualche vertenza internazionale, vedi ad esempio la vicenda dei nostri san marco in india, e molte altre che non sto ad elencare, o la Grecia lasciata a crepare di fame e senza farmaci essenziali. Dove sarebbe sta europa?
 
Riprendersi la Sovranità monetaria, altrimenti avverrà con la violenza come sempre, e creare una moneta di scambio interna tra i paesi UE di libero scambio. Fuori dai confini agnuno balla da se.

L'ipotesi di du € è semplicemente sballata perchè creerà due grandi blocchi economici che, con l'Italia in prima linea, si scontrerà con l'E germanico ovvero guerra vera.

Ecco perchè occorre tornare alla propria moneta tutti e non solo una parte.

Ariciao.

PS: scusa, ma il termine staterelli vale anche per UK, USA, Messico, Russia, ISRAELE, KOREA, Giappone, Danimarca ecc... oppure hai ancora la sindrome da calimero italica ??? io quella la smarrii nei primi anni 2000.


non ci siamo capiti
gli staterelli vale per gli europei : Ita Spa Fr Ger
Israele è alleato degli USA: staccagli il cordone e poi vedi dove va
Messico, per te va meglio di noi ???
Russia non è uno staterello: ha anche il petrolio, porpio come noi
Giappone, vediamo come finisce la vicenda monetaria con Abe e con le isole della Cina
Danimarca, letto oggi cosa sta facendo Solomon?
Korea , qui hai ragione :up::up::up:
 
ok, però come dici il discorso è alquanto complesso e va visto su molti piani diversi. Parlare di riforme e basta a me fa ridere (per non piangere). E anche i discorsi fatti sulle opportunità ecc. anche qui io non li capisco. Da quando c'è l'euro abbiamo sempre avuto aumenti di tasse e di prezzi, una inflazione reale (e sottolineo reale) mostruosa, perdita di competitività progressiva delle imprese anche per le loro debolezze. Investimenti pochi, ed in compenso abbiamo esborsato quote annuali importanti alla comunità europea. Che cavolo di vantaggi abbiamo avuto o avremmo avuto? io non li riesco a vedere.


e la politica italiana c'entra nulla?
secondo me abbiamo avuto 20 anni dei peggiori politici al mondo
e ne paghiamo le conseguenze


solo per dire: questi sono stati i nostri rappresentanti in europa
colpa dell'euro??

politici.gif
 
Aggiungici che anche dal punto di vista politico gli stati membri sono lasciati soli quando c'è qualche vertenza internazionale, vedi ad esempio la vicenda dei nostri san marco in india, e molte altre che non sto ad elencare, o la Grecia lasciata a crepare di fame e senza farmaci essenziali. Dove sarebbe sta europa?


che non funziona bene è un fatto
ma ma è riparare o da buttare ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto