Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Infatti Gipa, tutto dipende dalla liquidità fornita dalla banche centrali. E quando le banche centrali smetteranno di fornirla? Quando aumenterà l'inflazione.

Per me gli Americani e gli Inglesi sono riusciti a mettersi su un sentiero molto positivo per la loro economia domestica e per i loro cittadini. Nel senso che i tassi reali stanno diventando negativi il che vuol dire che la crescita economica è maggiore dell'inflazione.

Mentre in Europa lo scenario stagflazionistico che tratteggi tu nostro malgrado è molto probabile . Bassi salari e inflazione da aumento delle materie prime

Beh bisognerebbe vedere se i tassi reali sono negativi per meriti economici o per l'interventismo sui tassi safe da parte delle banche centrali: nel primo caso avresti ragione nel secondo caso ocorrerebbe capire quanti bps il QE regala alla curva dei tassi USA
 
Ultima modifica:
Mi riferivo all'indice, tutto il resto lo lascio agli economisti del pisello, io cerco di vedere cosa fanno i padron del vapore.


prendo buona nota che le considerazioni macroeconomiche saranno qui, da oggi,
considerate 'del tutto superflue'
e verranno debitamente etichettate come 'da lasciare agli economisti del pisello'
 
Beh bisognerebbe vedere se i tassi reali sono negativi per meriti economici o per l'interventismo sui tassi safe da parte delle banche centrali: nel primo caso avresti ragione nel secondo caso ocorrerebbe capire quanti bps il QE regala alla curva dei tassi USA

Per me sono in larga parte meriti economici perchè negli usa la disoccupazione è ai livelli pre-crisi.
E fra un po di tempo qualche banca si sveglierà alla mattina e capirà che il ritorno economico è maggiore finanziando l'impresa sotto casa che non fare finanza.

In europa è l'esatto opposto. Disoccupazione alta, tassi reali positivi (crescita econoica inesistente) e le banche continueranno a fare finanza perchè a prestare soldi il ritorno non cè anzi cè il rischio di non rivederli.

Forse e dico forse Draghi ci stà mettendo una pezza, ma come accennavi che tu ieri il qe a parole lo fà ma concretamente è impossibile per il veto dei vari paesi
 
prendo buona nota che le considerazioni macroeconomiche saranno qui, da oggi,
considerate 'del tutto superflue'
e verranno debitamente etichettate come 'da lasciare agli economisti del pisello'



Dduke espone in maniera esplicita e diretta....:D....però siamo sinceri (per quel poco che conosco e capisco) determinati movimenti di mercati,bond o indici molto spesso sono l'esatto opposto di ciò che ragionevoli considerazioni economiche suggerirebbero.......:wall:

su.....i rendimenti del nostro decennale fa sorridere......siamo franchi....:D
 
prendo buona nota che le considerazioni macroeconomiche saranno qui, da oggi,
considerate 'del tutto superflue'
e verranno debitamente etichettate come 'da lasciare agli economisti del pisello'

Il QUI non esiste, io parlo solo per me e questo teatro è di tutti e anzi si caldeggia fortemente ogni idea :)
 
Per me sono in larga parte meriti economici perchè negli usa la disoccupazione è ai livelli pre-crisi.
E fra un po di tempo qualche banca si sveglierà alla mattina e capirà che il ritorno economico è maggiore finanziando l'impresa sotto casa che non fare finanza.

In europa è l'esatto opposto. Disoccupazione alta, tassi reali positivi (crescita econoica inesistente) e le banche continueranno a fare finanza perchè a prestare soldi il ritorno non cè anzi cè il rischio di non rivederli.

Forse e dico forse Draghi ci stà mettendo una pezza, ma come accennavi che tu ieri il qe a parole lo fà ma concretamente è impossibile per il veto dei vari paesi



:clap: sottoscrivo e (col Suo permesso) accennerei un appoggio....:bow::D


ed ecco perchè (tira e molla) i tassi usa danno l'idea di essere in salita (si comincia a stimare un primo rialzo) e invece da noi stanno dove stanno....:rolleyes:
 
Dduke espone in maniera esplicita e diretta....:D....però siamo sinceri (per quel poco che conosco e capisco) determinati movimenti di mercati,bond o indici molto spesso sono l'esatto opposto di ciò che ragionevoli considerazioni economiche suggerirebbero.......:wall:

su.....i rendimenti del nostro decennale fa sorridere......siamo franchi....:D


ovviamente
si misurava appunto la differenza tra parametri comunque finanziari ( e non di economia reale) e mercati finanziari
 
Dduke espone in maniera esplicita e diretta....:D....però siamo sinceri (per quel poco che conosco e capisco) determinati movimenti di mercati,bond o indici molto spesso sono l'esatto opposto di ciò che ragionevoli considerazioni economiche suggerirebbero.......:wall:

su.....i rendimenti del nostro decennale fa sorridere......siamo franchi....:D

Ma non è un discorso di tempi che viviamo, allucinazione, eresei ecc...è più semplicemente l'estremizzare il cocnetto che chi guida fa il mercato ergo è inutile cercare la ragione o pretendere di indovinare scenari economici. Conta solo sapere se il boss intende passare oro per piombo o piombo per oro.

E' spietato ? si, lo è ma i mercati vanno così. Per questo ho segnalato l'apparente debolezza del FTSE100 poichè laggiù, nel fallo di cristallo, fanno le porcate su altri non su loro stessi...mica sono cani quelli. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto