Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:clap: sottoscrivo e (col Suo permesso) accennerei un appoggio....:bow::D


ed ecco perchè (tira e molla) i tassi usa danno l'idea di essere in salita (si comincia a stimare un primo rialzo) e invece da noi stanno dove stanno....:rolleyes:


il problema è che il mondo( leggasi: emergenti) sui soldi USA hanno costrutito molta della loro fortuna
e appensa la FED ha iniziato a taperare davvero ( gennaio) si è visto subito il contraccolpo
ammetto che non è una idea mia, ma mi sembra molto corretta ( forse, proprio perchè non è una idea mia)

col tapering E la fame di liquidità, chi fornirà i soldi?
BoJ non basta, anche se ci si impegna
BCE e PBoC, imho, unici abbastanza grandi
e PBoC ha già problemi interni
 
e allora mi attendo che tu eviterai in futuro osservazioni macro,
attenendoti strettamente alle analisi dei mercati
meglio, così ?

guarda che mi hai quotato tu !!!! e io, per spirito di collaborazione, ho specificato cosa divergeva nella tua osservazione.

Che fai mi quoti e poi pretendi che non ti risponda ?

Pochi fronzoli qui, se uno le prende sul personale le risposte forse non è il posto giusto, tempo per evitari fraintendimenti non c'è.
 
guarda che mi hai quotato tu !!!! e io, per spirito di collaborazione, ho specificato cosa divergeva nella tua osservazione.

Che fai mi quoti e poi pretendi che non ti risponda ?

Pochi fronzoli qui, se uno le prende sul personale le risposte forse non è il posto giusto, tempo per evitari fraintendimenti non c'è.



perfettamente chiaro:
pochi fronzoli e poco tempo per le cortesie
saluti
 
forse
io ho letto di bolla immobiliare GB , inflazione +2.5% in crescita nel 2015
e pil +3,4 % ( lordo inflazione)
deficit/pil 5.8% e debito/pilu ... 80% per loro, ma già nel 2008 103% a parità di calcolo col nostro

t is argued by some that the UK’s national debt is actually a lot higher. This is because national debt should include pension contributions and private finance initiatives PFI which the government are obliged to pay. The Centre for Policy Studies (at end of 2008) argues that the real national debt is actually £1,340 billion, which is 103.5 per cent of GDP. This figure includes all the public sector pension liabilities such as pensions, and private finance initiative contracts e.t.c (and Northern Rock liabilities).


se guardiamo il settore privato ...

Total UK Debt – Government + Private

Another way to examine UK debt is to look at both government debt and private debt combined.
Total UK debt includes household sector debt, business sector debt, financial sector debt and government debt. This is over 500% of GDP.Total UK Debt


ci sarebbe poi da aggiungere che in GB stanno facendo una grossa manovra di riforme del settore pubblico
perchè anche loro sanno che le ricette monetariste da sole sono una illusione pericolosa: motore d'avviamento del sistema, incapace di sostenere da solo la crescita reale
 
Per me sono in larga parte meriti economici perchè negli usa la disoccupazione è ai livelli pre-crisi.
E fra un po di tempo qualche banca si sveglierà alla mattina e capirà che il ritorno economico è maggiore finanziando l'impresa sotto casa che non fare finanza.

In europa è l'esatto opposto. Disoccupazione alta, tassi reali positivi (crescita econoica inesistente) e le banche continueranno a fare finanza perchè a prestare soldi il ritorno non cè anzi cè il rischio di non rivederli.

Forse e dico forse Draghi ci stà mettendo una pezza, ma come accennavi che tu ieri il qe a parole lo fà ma concretamente è impossibile per il veto dei vari paesi

Per me anche negli USA il peso della finanza è ancora rilevante e non in senso positivo.
Ora non voglio portargli sfiga e certamente conoscono meglio di chiunque altri i rischi e benefici delle situazioni e certo hanno avuto piu spazio di manovra degli altri ma il tasso di disoccupazione sconta un taso di partecipazione ancora basso. I lavoratori sono tendenzialmente assunti nei lavori a basso salario (vedi healthcare) e il numero di partecipazione al mondo del lavoro è tra i più bassi di sempre. Certamente gli investimenti nel shale hanno contribuito anche a creare dei lavori più "ricchi" ma anche in questo caso la finanza ha giocato la sua grossa parte e se l'aiuto venisse meno e l'investimento venisse percepito piu rischiosola riduzione dei flussi potrebbe aumentare il costo del rischio del settore e quindi la sua profittabilita e sostenibilità.

A mio modo di vedere il valore aggiunto dell'economia USA rispetto a quella europea è data dalla marginazione delle imprese che sono rimaste molto p iu alte che in europa certo anche in questo caso grazie alla finanza (buyback) ma anche grazie ad una maggiore flessibilita complessiva.
 
ci sarebbe poi da aggiungere che in GB stanno facendo una grossa manovra di riforme del settore pubblico
perchè anche loro sanno che le ricette monetariste da sole sono una illusione pericolosa: motore d'avviamento del sistema, incapace di sostenere da solo la crescita reale

cosa che per altro è exattamente quello che sta dicendo Draghi:
di liquidità ne ha messo a disposizione pure troppa, in attesa di riforme che latitano... e come si diceva, ha ben abituato i mercati ad una pericolosa compiacenza
 
Ultima modifica:
Per me anche negli USA il peso della finanza è ancora rilevante e non in senso positivo.
Ora non voglio portargli sfiga e certamente conoscono meglio di chiunque altri i rischi e benefici delle situazioni e certo hanno avuto piu spazio di manovra degli altri ma il tasso di disoccupazione sconta un taso di partecipazione ancora basso. I lavoratori sono tendenzialmente assunti nei lavori a basso salario (vedi healthcare) e il numero di partecipazione al mondo del lavoro è tra i più bassi di sempre. Certamente gli investimenti nel shale hanno contribuito anche a creare dei lavori più "ricchi" ma anche in questo caso la finanza ha giocato la sua grossa parte e se l'aiuto venisse meno e l'investimento venisse percepito piu rischiosola riduzione dei flussi potrebbe aumentare il costo del rischio del settore e quindi la sua profittabilita e sostenibilità.

A mio modo di vedere il valore aggiunto dell'economia USA rispetto a quella europea è data dalla marginazione delle imprese che sono rimaste molto p iu alte che in europa certo anche in questo caso grazie alla finanza (buyback) ma anche grazie ad una maggiore flessibilita complessiva.

Non so se corriponda al vero, non ho verificato le fonti, ma pare che SOROS abbia mollato le banche USA & Getta :D è sia un pò zeppo di putt...

Più che le putt mi interessa proprio lo sganciamento.

A dopo ;)
 
ovviamente
si misurava appunto la differenza tra parametri comunque finanziari ( e non di economia reale) e mercati finanziari

Ma non è un discorso di tempi che viviamo, allucinazione, eresei ecc...è più semplicemente l'estremizzare il cocnetto che chi guida fa il mercato ergo è inutile cercare la ragione o pretendere di indovinare scenari economici. Conta solo sapere se il boss intende passare oro per piombo o piombo per oro.

E' spietato ? si, lo è ma i mercati vanno così. Per questo ho segnalato l'apparente debolezza del FTSE100 poichè laggiù, nel fallo di cristallo, fanno le porcate su altri non su loro stessi...mica sono cani quelli. ;)



Allora stiamo bene o male dicendo la stessa cosa tutti....probabilmente Dduke (e anche io devo essere sincero) è un tantinello avvelenato col pseudoeconomista che viene a tentare di farci fessi dicendo che il collasso dei rendimenti dei Btp è dovuto alle politiche del venditore di pentole....:D:D

Tu invece (giustamente) metti l'accento sul fatto che stanno dove stanno in "attesa" di denari a piggia (o peggio acquisti) da parte della BCE.

(sto facendo degli esempi stupidi solo per cercare di spiegare che probabilmente non vi siete capiti)

poi ....poLca tLoia.....:D.....non litigate....che se la mettete in caciara voi che ci capite per quelli come me che non ci capiscono una mazza diventa tragica.....:sad::D
 
:clap: sottoscrivo e (col Suo permesso) accennerei un appoggio....:bow::D


ed ecco perchè (tira e molla) i tassi usa danno l'idea di essere in salita (si comincia a stimare un primo rialzo) e invece da noi stanno dove stanno....:rolleyes:


Non chiedere il permesso appoggia appoggia.....:D:D
















P.S. Vorrei precisare che sono uomo (abbastanza corpulento) e mi piace la gnagna, così evitiamo dubbi :D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto