Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ma il 10y di uno stato in recessione, con pil negativo da 3 anni, con il terzo o quarto debito pubblico del mondo senza avere la stessa correlazione in termini di peso economico...questo titolo che paga ad un investitore ben il 2% sino a ieri ti sembra logico?

Il fut btp 10y ha toccato i minimi nell'ottobre 2011 a 87,64 e a luglio 2014 ha toccato i 131,38...com'è?!?!?

Se poi vogliamo guardare altrove parlando di bond c'è solo l'imbarazzo della scelta.



e del 10 anni che per un krukko (inflazione 0,8%) ha rendita reale NEGATIVA ne vogliamo parlare???:D
 
Due grafici del nostrano settimanale (indice) con alcuni indicatori di vola: senza starvi troppo a spiattellare i m.aroni con disquisizioni chilometriche, mi pareva interessante l' analogia grafica del momento attuale con quello del maggio 2010. E, nel caso non ci si fermasse subito almeno a lateralizzare su questi valori formando una base di accumulo, come il rischio sia il ripetere l' onda d' urto dell' estate 2011.

Naturalmente sono misere ipotesi e null' altro.

Almeno in parte anche le ragioni fondamentali alla base di questi violentissimi flussi di vendita si assomigliano. Almeno come pretesti :)
 

Allegati

  • ftsemibindexweeklyRSV1161014.jpg
    ftsemibindexweeklyRSV1161014.jpg
    128 KB · Visite: 112
  • ftsemibindexweeklyTTI161014.jpg
    ftsemibindexweeklyTTI161014.jpg
    118,6 KB · Visite: 131
Grazie gipa69 e Dogtown per le risposte :up:
avrei un'altra domanda...
Qualcuno mi potrebbe spiegare perché i BOT ad un anno sono stabili ed i CCT a 3 anni perdono l'1%?
Grazie :)
 
Oddio, a guardare la legge di stabilità, più che la testa noi sembriamo avere alzato il gomito :rolleyes:


era una battuta, ho capito il senso di quello che hai detto ;)


buongiorno a tutti :):)

oo, alla fine il TFR è stato tassoto come il resto...

Se non usciamo dall'€ e, a questo punto dalla UE, scoppierà la guerra e sarà la 4°.

Qui c'è in modo evidente, una divisione tra popoli del nord e del sud con quelli del nord che non si nascondono più.

Ora, cos'altro serve per far accettare la realtà dei fatti all'opinione pubblica ? i cani lo hanno detto chiaramente ieri, cosa altro ci vuole ?
 
Due grafici del nostrano settimanale (indice) con alcuni indicatori di vola: senza starvi troppo a spiattellare i m.aroni con disquisizioni chilometriche, mi pareva interessante l' analogia grafica del momento attuale con quello del maggio 2010. E, nel caso non ci si fermasse subito almeno a lateralizzare su questi valori formando una base di accumulo, come il rischio sia il ripetere l' onda d' urto dell' estate 2011.

Naturalmente sono misere ipotesi e null' altro.

Almeno in parte anche le ragioni fondamentali alla base di questi violentissimi flussi di vendita si assomigliano. Almeno come pretesti :)


grazie lupo:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto