Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Beh ma c'è una differenza abissale tra "expected" ed "intended"...:-o:D:D

comunque domani attendiamo le dimensioni dell'asta TLTRO che darà volatilità.. poi i dati sull'inflazione area euro ed infine il 14 gennaio il parere di una qualche autorità giudiziaria europea sulla legalità dell'OMT.... il 22 gennaio poi il meeting BCE.... uffffff

Concordo, ho già scritto che domani si useranno i dati BCE per fare e disfare tutto.

Molti TS di medio/lungo sono in difficoltà ovvero faticanoa rimanere dentro. In questi giorni hanno fatto tutto e il contrario di tutto, pure i cani si son dati da fare. Un dicembre così non lo ricordo.
 
Concordo, ho già scritto che domani si useranno i dati BCE per fare e disfare tutto.

Molti TS di medio/lungo sono in difficoltà ovvero faticanoa rimanere dentro. In questi giorni hanno fatto tutto e il contrario di tutto, pure i cani si son dati da fare. Un dicembre così non lo ricordo.

10:15 London Time... ;)
 
Adesso vediamo se la penultima trovata del Draghi funzionerà oppure no.

E si badi bene, a mio avviso è anche tardi per il QE salvo legarlo a politiche anti austerità che nel nostro caso vuol dire togliere tutte le tasse messe dal 2011 in avanti.

Quindi il debito viene grantito e comprato dalla BCE, QE, e lo Stato riduce la pressione fiscale ma solo ai privati ergo riforme della P.A e blocchi assunzioni vanno avanti salvo che non si intenda proprio licenziare o meglio dire normalizzare.

Comunque vediamo se le banche hanno sete ma qui in Italia, con la pressione fiscale che c'è, il cavallo non può avere sete perchè non cammina nemmeno, troppo peso sulla schiena.
 
Adesso vediamo se la penultima trovata del Draghi funzionerà oppure no.

E si badi bene, a mio avviso è anche tardi per il QE salvo legarlo a politiche anti austerità che nel nostro caso vuol dire togliere tutte le tasse messe dal 2011 in avanti.

Quindi il debito viene grantito e comprato dalla BCE, QE, e lo Stato riduce la pressione fiscale ma solo ai privati ergo riforme della P.A e blocchi assunzioni vanno avanti salvo che non si intenda proprio licenziare o meglio dire normalizzare.

Comunque vediamo se le banche hanno sete ma qui in Italia, con la pressione fiscale che c'è, il cavallo non può avere sete perchè non cammina nemmeno, troppo peso sulla schiena.

Bella questa metafora :up:... ma tanto, anche se la leggesse chi di dovere... non la capirebbe :wall::wall::wall::wall:

Buona giornata a tutti :)
 
Londra è quella messa peggio di tutti da settimane.

Mà, sotto sotto sta girando qualche cosa di strano, speriamo che non sia geopolitico...

A dopo.
 
Londra è quella messa peggio di tutti da settimane.

Mà, sotto sotto sta girando qualche cosa di strano, speriamo che non sia geopolitico...

A dopo.


A mio parere Londra paga il peso delle commodities sul suo indice, senza contare il peso dei russian trapiantati nella Perfida Albione
 
A mio parere Londra paga il peso delle commodities sul suo indice, senza contare il peso dei russian trapiantati nella Perfida Albione

Non lo so, sono certo però che alcuni TS scatteranno corti su Londra e che dei lunghi verranno chiusi sul resto meno quel maledetto dax.

Poi ciclicamente siamo nuovamente su cose mai viste, se appigli. Barra 40 e non siamo nè corti nè lunghi e il tutto si traduce come massimo rischio in ogni parte.

Per quanto mi riguardo, se non scendono già ora, io prederò in esame i corti solo verso la fine della prossima settimana e oltre, diciamo fine dicembre perchè adesso non è il tempo.

Se siamo partiti tutti il 16 ottobre, che cavolo ci facciamo qua ? dovremmo essere oltre i 21K o a 18K e invece stiamo nel mezzo.

Ieri poi il TRIN è andato alle stelle e io con quel livello non shorterei veramente.

Se riescono a mantenere il mercato in stallo da qui fino a metà gennaio sono spaventosamente forti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto