Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Bisogna partire dagli esempi positivi, molti di noi hanno poco in comune con gli operai dell'Ilva di Genova ma il fatto che per mesi siano stati ad aspettare gli eventi e quando la situazione per il loro futuro è precipitata sono usciti dalla fabbrica e senza troppi proclami hanno prima bloccato la città (ed è l'unico modo per farsi considerare)e poi sono andati al consiglio regionale insieme a quelli dell'Ansaldo a chiedere a chi rappresenta questo paese una difesa dei posti di lavoro, guardandoli bene in faccia, facendo capire il peso della preoccupazione dove può portare.

Ripeto, probabilmente non ho molto in comune con quelle persone ma è così che si fa, non hanno sfasciato una macchina, non hanno demolito nessuna banca.. hanno solo messo in piazza ed esposto la loro preoccupazione e l'unico cosa da fare è andare in crescendo se non arivano risposte.. finchè chi deve risponda per quello che può.



il problema Gipa è che non faranno nulla per incrementare l'occupazione...cosi come non hanno fatto nulla per fermare la fuga della Alcoa......accontenteranno gli operai minacciosi dando loro i giusti ammortizzatori sociali...prelevandoli nuovamente da tutti con nuove tasse....vedi gli esodati.....qui è un problema di testa........se per l'alcoa il problema era il costo energetico......caxxo....devi mettere mano a quello...abbassagli le tariffe in cambio di occupazione.......fagli fare un impianto solare senza lungaggini burocratiche..........quello per me è fare....se no è tutto tamponare con i soldi degli altri....(sempre quelli poi)
 
perdona l'intromissione...ma certo che non è un genio! siamo d'accordo con te ! ma tra uno che pensa alla gnokka e uno che fà danni che famo...? lo spread sarebbe a 3000 con zilvio....? perchè con monti senza dietro il chiulo la bce dove sarebbe.....? i mercati non vedrebbero l'ora di avere un mercatino come il ns da shortare....se solo non ci fosse l'ombrello draghi....


Beh qualche danno lo ha fatto anche lui ehhhh.. :D io guarda di berlusconi l'unica cosa che mi è piaciuto del suo ventennio (che poi ha governato metà del tempo l'altr ametà l'ahnno data al suo specchio europeista) è stata quella vena antieuropeista che lo faceva un po naif e che ne ha decretato la sua fine; e io penso che abbiano altre robe pronte per lui se si ricandida.. robe di processi intendo...
 
Beh qualche danno lo ha fatto anche lui ehhhh.. :D io guarda di berlusconi l'unica cosa che mi è piaciuto del suo ventennio (che poi ha governato metà del tempo l'altr ametà l'ahnno data al suo specchio europeista) è stata quella vena antieuropeista che lo faceva un po naif e che ne ha decretato la sua fine; e io penso che abbiano altre robe pronte per lui se si ricandida.. robe di processi intendo...



probabile....cmq sul potere della magistratura ha ragione......vedi l'Ilva.....40 anni senza fare un caxxo e adesso il procuratore preoccupato per la salute dei cittadini di taranto........perchè cmq fino a prova contraria l'azienda non si era opposto alla attuazione della procedura AIA.....ed era disposta a farla in breve tempo.....al nord...(senza campanilismi) l'AIA per gli impianti è stata depositata per tutti le attività a rischio 4 anni fà........
 
verissimo...ma se il nano faceva gli sconti sui rimpatri di capitali (ma almeno qualcosa entrava..ora escono e basta) questo regala 5 miliardi alle banche e poi fà la cresta sulla Sla....!



ps. ora giuro la smetto di parlare di politica



anch'io, ultima replica e poi stop: nel rispetto assoluto di tutte le opinioni, penso che il guardare al "meno peggio" sia una delle cause della scarsa sensibilità democratica di una società civile, perchè è una visione fondata sulla contrapposizione, sulla lotta tra fazioni, e quindi è distruttiva, tende a fare accettare compromessi al ribasso in favore della propria parte politica purchè si neghi la vittoria allo schieramento "nemico", che comunque, per antonomasia, è visto come peggiore.
A mio parere l' atteggiamento dovrebbe invece essere costruttivo, e perciò critico e severo in primo luogo verso i propri referenti, che devono prima di tutto esercitare bene il proprio mandato, altrimenti vanno a casa.
Così, secondo me, si rinnova un sistema, attraverso il cambiamento e l' avvicendamento dei propri rappresentanti, anche, se necessario e accettabile, mediante il cambio di schieramento, magari temporaneo.
I politici devono capire di essere servi e non padroni, i cittadini che sono padroni e non servi.
Per questo, personalmente non accetterò mai di votare qualcuno solo per andare contro a qualcun altro, perchè è una tattica che rinvia i problemi e produce risultati nefasti negando il ricambio.
Naturalmente, non intendevo in alcun modo riferirmi a te, è solo una considerazione di carattere generale :):):)
 
anch'io, ultima replica e poi stop: nel rispetto assoluto di tutte le opinioni, penso che il guardare al "meno peggio" sia una delle cause della scarsa sensibilità democratica di una società civile, perchè è una visione fondata sulla contrapposizione, sulla lotta tra fazioni, e quindi è distruttiva, tende a fare accettare compromessi al ribasso in favore della propria parte politica purchè si neghi la vittoria allo schieramento "nemico", che comunque, per antonomasia, è visto come peggiore.
A mio parere l' atteggiamento dovrebbe invece essere costruttivo, e perciò critico e severo in primo luogo verso i propri referenti, che devono prima di tutto esercitare bene il proprio mandato, altrimenti vanno a casa.
Così, secondo me, si rinnova un sistema, attraverso il cambiamento e l' avvicendamento dei propri rappresentanti, anche, se necessario e accettabile, mediante il cambio di schieramento, magari temporaneo.
I politici devono capire di essere servi e non padroni, i cittadini che sono padroni e non servi.
Per questo, personalmente non accetterò mai di votare qualcuno solo per andare contro a qualcun altro, perchè è una tattica che rinvia i problemi e produce risultati nefasti negando il ricambio.
Naturalmente, non intendevo in alcun modo riferirmi a te, è solo una considerazione di carattere generale :):):)


più condivisibile di cosi si muore...! :bow:


e poi sei troppo forbito ...non mi ci metto nemmeno a contraddirti....:D



no a parte le battute...quello che dici è vero ma non lo attuano...negli anni di governo berlusca...il PD l'IDV ecc. cosa hanno proposto ? nulla......erano solo calunnie (spesso vere) intercettazioni e accuse reciproche....nulla di costruttivo...fango gettato addosso a chiunque fosse allo schieramento opposto.....ed in qst senso anche se davvero ora servirebbe a qst paese mi fà un pò paura Grillo....vorrei fosse più costruttivo e propositivo.....invece su questo mi pare a volte poco concreto....insomma...bel casino....:wall:
 
Ultima modifica:
anch'io, ultima replica e poi stop: nel rispetto assoluto di tutte le opinioni, penso che il guardare al "meno peggio" sia una delle cause della scarsa sensibilità democratica di una società civile, perchè è una visione fondata sulla contrapposizione, sulla lotta tra fazioni, e quindi è distruttiva, tende a fare accettare compromessi al ribasso in favore della propria parte politica purchè si neghi la vittoria allo schieramento "nemico", che comunque, per antonomasia, è visto come peggiore.
A mio parere l' atteggiamento dovrebbe invece essere costruttivo, e perciò critico e severo in primo luogo verso i propri referenti, che devono prima di tutto esercitare bene il proprio mandato, altrimenti vanno a casa.
Così, secondo me, si rinnova un sistema, attraverso il cambiamento e l' avvicendamento dei propri rappresentanti, anche, se necessario e accettabile, mediante il cambio di schieramento, magari temporaneo.
I politici devono capire di essere servi e non padroni, i cittadini che sono padroni e non servi.
Per questo, personalmente non accetterò mai di votare qualcuno solo per andare contro a qualcun altro, perchè è una tattica che rinvia i problemi e produce risultati nefasti negando il ricambio.
Naturalmente, non intendevo in alcun modo riferirmi a te, è solo una considerazione di carattere generale :):):)
:up::up::up::up::up::up::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto