magiel
trendisyourfriend
Bisogna partire dagli esempi positivi, molti di noi hanno poco in comune con gli operai dell'Ilva di Genova ma il fatto che per mesi siano stati ad aspettare gli eventi e quando la situazione per il loro futuro è precipitata sono usciti dalla fabbrica e senza troppi proclami hanno prima bloccato la città (ed è l'unico modo per farsi considerare)e poi sono andati al consiglio regionale insieme a quelli dell'Ansaldo a chiedere a chi rappresenta questo paese una difesa dei posti di lavoro, guardandoli bene in faccia, facendo capire il peso della preoccupazione dove può portare.
Ripeto, probabilmente non ho molto in comune con quelle persone ma è così che si fa, non hanno sfasciato una macchina, non hanno demolito nessuna banca.. hanno solo messo in piazza ed esposto la loro preoccupazione e l'unico cosa da fare è andare in crescendo se non arivano risposte.. finchè chi deve risponda per quello che può.
il problema Gipa è che non faranno nulla per incrementare l'occupazione...cosi come non hanno fatto nulla per fermare la fuga della Alcoa......accontenteranno gli operai minacciosi dando loro i giusti ammortizzatori sociali...prelevandoli nuovamente da tutti con nuove tasse....vedi gli esodati.....qui è un problema di testa........se per l'alcoa il problema era il costo energetico......caxxo....devi mettere mano a quello...abbassagli le tariffe in cambio di occupazione.......fagli fare un impianto solare senza lungaggini burocratiche..........quello per me è fare....se no è tutto tamponare con i soldi degli altri....(sempre quelli poi)