Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

ah ok.


CMQ IL MESE DI GENNAIO , SPESSO E' UN MESE '' BASTARDO'' CHE , VEDI 2011, HA ILLUSO PIU' VOLTE IN PASSATO , IN UN SENSO O NELL'ALTRO.


DETTO QUESTO NN PENSO CHE AVREMO DAVANTI UN ANNO STILE 2011, DICO SOLO DI STARE ATTENTI AL CORRENTE MESE E NON FARSI PRENDERE O DA FACILI ENTUSIASMI X I LONGHERS O DI DEPRESSIONI X I SHORTERS.


A MIO MODO DI VEDERE , DURANTE L'ANNO AVREMO GROSSI STRAPPI RIALZISTI E RIBASSISTI , CHE POTRANNO INDURRE IN FACILI ERRORI.


QUINDI , X CHI E' SHORT, QUELLO CHE POSSO CONSIGLIARE , DI NN FASCIARSI LA TESTA PRIMA DI ESSERSELA ROTTA( SPERANDO CHE CHI LEGGE , OLTRE AI SOLITI , NN SIA SHORT DA 12000 EH! )


ANCHE QUEST'ANNO HO LA VAGA SENSAZIONE CHE NE VEDREMO DELLE BELLE;)
ricordo, che oggi e' solo il decimo giorno di contrattazioni del nuovo anno
 
io mi chiudo il chip preso in mattinata e torno al 40% di carico.. ri incremento alla rottura del minimo di ieri o di nuovo intorno ai 450
 
Ultima modifica:
estoxx50 future daily - weekly

Ieri ho incrementato lo short su estoxx in open, è in questo momento l' indice europeo che, a mio parere, fornisce i segnali migliori.
Gli obiettivi del ritracciamento (si spera) potrebbero essere area 2630 e poi 2540 circa, dove si collocano un paio di "denti" di vol/prezzi che indicano (specie il secondo) livelli particolarmente "lavorati" degli operatori, con il secondo che coincide anche (punto più, punto meno) al 61.8 di fibo dell' ultima leg rialzista, ammesso e non concesso che ieri sia stato fatto segnare il max relativo.
Abbiamo poi, per la verità un po' lontano, quello che ad oggi è il più importante livello supportivo di breve, ovvero il tdst a 2433, che allo stato attuale rappresenta una sorta di discriminante tra semplice storno e vero e proprio cambio di trend di breve termine.

Dicevo i "segnali migliori" poichè il quadro è abbastanza interessante anche sul grafico weekly: innanzi tutto abbiamo un countdown combo già terminato, poi una proiezione del 138.2% dell' ultima gamba di ribasso di medio, poi una potenziale candela finale di un nuovo "sell setup" che potrebbe andare a chiudersi proprio in questa ottava (numeri blu sopra i prezzi, per chi non fosse avvezzo a DeMark). Secondo la teoria di DeMark, i setups, che sono propedeutici alla formazione dei countdowns e devono essere costituiti da un numero minimo di 9 candele consecutive, spesso proprio alla 9a candela individuano una prima, potenziale area di storno.
E' vero che esiste un rovescio della medaglia, e cioè il rischio di recycle che ogni nuovo setup rischia di portare con sè, tuttavia, in primo luogo questo ipotetico setup dovrebbe comunque estendersi oltre i 499 punti e ad oggi siamo a 296, in secondo luogo abbiamo comunque una nona barra potenziale che in genere è prodromica o concomitante ad una pausa, terzo abbiamo un segnale di combo pienamente valido fino a prova contraria, quarto una simultaneità di segnali fra t.f. weekly e daily (fatto non trascurabile), quinto un livello di Fibonacci di medio piuttosto interessante, sesto livelli dell' oscillatore demarker1 compatibili, sia sul breve che sul medio, con un qualche ridimensionamento dei corsi.

Queste le ragioni della mia posizione short, che, per inciso, ritengo compatibile con uno storno e non con un cambio di trend: penso che nel medio i prezzi andranno almeno a completare il td sequential weekly (bianco) con una nuova gamba rialzista, anche in base ad analisi comparate su altri indici azionari e obbligazionari che rendono probabile un decorso del genere (cioè pullback per poi andare a formare nuovi max).
Ma questa resta comunque un' opinione, mano a mano cercherò di approfondire il concetto :)
 

Allegati

  • estoxx50futuredaily140113.jpg
    estoxx50futuredaily140113.jpg
    120,9 KB · Visite: 67
  • estoxx50futuredailydemarker1140113.jpg
    estoxx50futuredailydemarker1140113.jpg
    137,6 KB · Visite: 75
  • estoxx50futureweekly140113.jpg
    estoxx50futureweekly140113.jpg
    137 KB · Visite: 71
  • estoxx50futureweeklydemarker1140113.jpg
    estoxx50futureweeklydemarker1140113.jpg
    148,9 KB · Visite: 75
ah ok.


CMQ IL MESE DI GENNAIO , SPESSO E' UN MESE '' BASTARDO'' CHE , VEDI 2011, HA ILLUSO PIU' VOLTE IN PASSATO , IN UN SENSO O NELL'ALTRO.


DETTO QUESTO NN PENSO CHE AVREMO DAVANTI UN ANNO STILE 2011, DICO SOLO DI STARE ATTENTI AL CORRENTE MESE E NON FARSI PRENDERE O DA FACILI ENTUSIASMI X I LONGHERS O DI DEPRESSIONI X I SHORTERS.


A MIO MODO DI VEDERE , DURANTE L'ANNO AVREMO GROSSI STRAPPI RIALZISTI E RIBASSISTI , CHE POTRANNO INDURRE IN FACILI ERRORI.


QUINDI , X CHI E' SHORT, QUELLO CHE POSSO CONSIGLIARE , DI NN FASCIARSI LA TESTA PRIMA DI ESSERSELA ROTTA( SPERANDO CHE CHI LEGGE , OLTRE AI SOLITI , NN SIA SHORT DA 12000 EH! )


ANCHE QUEST'ANNO HO LA VAGA SENSAZIONE CHE NE VEDREMO DELLE BELLE;)

Convengo, Navigator.
 
Btp future 10y daily - weekly

ieri mattina ho riaperto lo short di breve anche su questo, a 113.9, dopo essere stato stoppato nei gg scorsi.
Chi segue DeMark, almeno secondo me, non può esimersi dal tentare un corto da questi livelli, tuttavia va ammesso il rischio dell' operazione, specie alla luce di quanto sta maturando sul time frame di medio, il settimanale.

La struttura generale assomiglia a quella già descritta per l' estoxx50, ossia abbiamo un segnale daily con un livello di stop relativamente vicino (115.06) e un grafico settimanale con un doppio segnale maturato diverso tempo fa, ancora in essere ma veramente tirato per i capelli e in più con una scenario di medio che potrebbe essere in procinto di mutare.
In questo caso, infatti, il setup che potrebbe completarsi questa settimana potrebbe sì creare le condizioni per un breve ritracciamento (segnale daily + 9a barra di setup weekly), ma al prezzo di cambiare la struttura grafica di medio: in caso di completamento del setup "C", infatti, si determinerebbe, a parer mio, il probabilissimo recycle del setup "B", da cui potrebbero essere riconteggiati i countdowns e che pertanto vedrebbe una ripartenza del rialzo dopo una pausa momentanea, che si spera sufficiente almeno a scaricare l' oscillatore demarker1 sul breve e a ricondurlo almeno in zona neutra sul medio.
Facile intuire che, riesumando il setup "B", abbiamo dei countdowns incompleti che quindi autorizzerebbero i prezzi a disegnare una nuova gamba di rialzo con possibili nuovi max.
Non è detto che questi ipotetici nuovi max si collochino chissà quanto più in alto degli attuali, ma ad ogni modo è probabile che si possa vendere da valori più elevati di questi senza dover soffrire oltremodo tenendo in piedi un' operazione in sofferenza.
Tutto quanto detto verrebbe smentito solo da un close weekly inferiore a 110.81. Vediamo che succede, intanto non sarebbe male già un close settimanale sotto al risk level di medio a 113.27 :)

Non voglio assolutamente elargire consigli nè suggerimenti, ma chi shortasse ora farebbe secondo me cosa buona e giusta soppesando bene il rischio :)
 

Allegati

  • btp10yfutureweeklydemarker1140113.jpg
    btp10yfutureweeklydemarker1140113.jpg
    119,5 KB · Visite: 85
  • btp10yfutureweekly140113.jpg
    btp10yfutureweekly140113.jpg
    101,7 KB · Visite: 87
  • btp10yfuturedailydemarker1140113.jpg
    btp10yfuturedailydemarker1140113.jpg
    133,8 KB · Visite: 84
  • btp10yfuturedaily140113.jpg
    btp10yfuturedaily140113.jpg
    111,2 KB · Visite: 82
Ultima modifica:
ftsemib future daily, weekly

Questo è il nostrano.

Il setup daily completato ieri permette di individuare il livello di supporto principe di un eventuale storno a 16300 punti circa.
Francamente non so se si comporterà come a settembre, quando, nonostante allora come ora ne avesse tutte le probabilità a favore, non completerà almeno un countdown prima di stornare.
Per quanto mi riguarda, il rischio qui ora è troppo alto in qualsiasi direzione, perciò mi astengo dal lavorarlo, non avendo segnali che invece riscontro altrove.
Per il resto, chi avesse letto i commenti postati prima su estoxx50 e btp può ricavare le conclusioni senza necessità che inserisca altri commenti...:):)

Sinteticamente, per quello che mostrano i grafici ad oggi il nostrano sarebbe (secondo me) da comprare sui ritracciamenti, specie se arrivasse in area 16500-16300, su tenuta del livello con stop su rottura dello stesso
 

Allegati

  • ftsemibfuturedaily140113.jpg
    ftsemibfuturedaily140113.jpg
    124,1 KB · Visite: 93
  • ftsemibfutureweekly140113.jpg
    ftsemibfutureweekly140113.jpg
    138,8 KB · Visite: 94
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto