Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

08:45 - Cina: in febbraio bilancia commerciale a sorpresa in attivo
transp.gif


Gli analisti si aspettavano un deficit

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 08 mar - La Cina ha
registrato, a sorpresa, un attivo commerciale a febbraio per
15,3 miliardi di dollari, rispetto a un surplus di 29,2
miliardi a gennaio. Lo ha reso noto l'Autorita' doganale del
Paese, precisando che le importazioni sono scese del 15,2%
su base annuale a 124,1 miliardi di dollari, mentre le
esportazioni sono aumentate del 21,8% a 139,4 miliardi. Gli
analisti, che si aspettavano in media un deficit commerciale
intorno a 16 miliardi, hanno affermato che la chiusura delle
fabbriche per i festeggiamenti del Nuovo anno del serpente
ha avuto effetti sfavorevoli sulle importazioni, mentre
l'aumento dell'export potrebbe segnalare un incremento di
vitalita' dell'economia cinese e risultare positivo anche
per la congiuntura mondiale come indicazione di una ripresa
della domanda di prodotti 'Made in China' a livello globale.
 
leggendo ieri Draghi, ci si potrebbe aspettare un taglio dei tassi da qui a giugno se l'Europa dovesse confermare le difficoltà attuali.
 
08:52 - Giappone: BoJ migliora valutazione su economia Paese
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 08 mar - La Banca del
Giappone (BoJ) ha migliorato la valutazione dell'economia
del Paese. Nell'ultimo bollettino mensile la BoJ ha
affermato infatti che la congiuntura nipponica "ha smesso di
indebolirsi". Tale affermazione e' piu' favorevole di quella
contenuta nel rapporto di febbraio, dove si legge che
l'economia "sembra aver terminato di indebolirsi", e
rappresenta la terza valutazione favorevole di fila per la
prima volta dal periodo settembre-novembre 2009. Gli
analisti ritengono comunque che anche in presenza di un tale
risultato la Boj prendera' misure per allentare la propria
politica monetaria nella prossima riunione dopo che
nell'ultima ha mantenuto invariati i tassi di interesse.
 
Vado OT per un attimo:


mi sembra oltremodo palese che, la vittoria elettorale del m5s abbia del tutto spiazzato la scena politica e dei vecchi peones italiani che formano la casta, con tutto il seguito dei media e amici degli amici.

Noto questo perchè, siccome il m5s comunica a suo modo con i media e, cioè non comunica con quelli italiani, nè tv nè giornali, ma comunica solo con media esteri...tutto questo ha creato un buco di informazione e di informazioni e quindi di vantaggi, in cui gli stessi media stanno cadendo, non potendo più portare acqua al mulino del proprio padrone che siede in parlamento.

Basti vedere il tono, la qualità e le immagini/foto che vengono usati/e sui giornali, nei siti dei giornali e nei tg...stanno volutamente descrivendo il m5s come una cozzaglia sgangherata di sconosciuti personaggi, dal tono e dall'aspetto dismesso, dal look modesto troppo low profilo per la media che frequenta i salotti di Roma, avendo come rappresentante un comico rissoso e con atteggiamenti da prima donna...ma che lesa maestà a lor signori del potere italico, non sia mai.

Tutto questo è orchestrato ad arte, proprio per mettere il m5s e il suo fondatore nell'angolo, per portarlo allo scoperto e possibilmente a comportarsi come gli altri oggi suoi pari politici di professione per poi metterlo alla gogna con ogni mezzo.

E' un gioco sottile, fatto di parole, di comunicazione verbale e non, di foto e, non ultimo, con quale priorità dare una news che riguarda il m5s anche se questa stessa news normalmente non ne sarebbe degna, ma bisogna battere sul ferro finchè è caldo no!?!?!

Il m5s avrà senza ombra di dubbio dei difetti, anche grandi, come tutti i neofiti che si affacciano in un nuovo percorso, ma è innegabile che ha avuto anche il grande pregio di spostare l'ago della bilancia della politica italiana non più sull'ideologia dei partiti, ormai morta e sepolta, almeno per me...ma sulle persone e sulle cose da fare nell'immediato, non per ritornare a crescere, perchè non si può crescere all'infinito, nulla cresce all'infinito al mondo...ma più semplicemente per tornare o rimanere ad un stato accettabile di viver comune.

Per l'Italia credo che sia un primo cambiamento epocale almeno sul fatto politico e poi vedremo cosa ne sarà in futuro, ma come tutti i cambiamenti costa tanta ma tanta fatica e occorre tempo per provare a fare e poi per giudicare.


SIA CHIARO CHE NON HO SCRITTO QUESTO PER PROPAGANDA VERSO IL M5S, MA E' SOLO UN MIO LIBERO PENSIERO SU CIO' CHE STO' VEDENDO QUOTIDIANAMENTE DA PRIMA E SOPRATTUTTO DAL DOPO VOTO NEI CONFRONTI DI QUESTA NUOVA REALTA' POLITICA, LA QUALE VIENE COSTANTEMENTE OSTEGGIATA DA PARTE DEI MEDIA E OVVIAMENTE ANCHE DA PARTE DEGLI AVVERSARI POLITICI TACCIANDO IL M5S DI ANTIPOLITICA...DEL RESTO SE LA POLITICA E' QUELLA CHE CI HA PORTATO SINO AD OGGI:wall:
:up: Ottimo ma occorre dire che mai tutta l'informazione aveva avuto, nella storia repubblicana, un unico nemico. Stiamo vedendo veramente il peggio del peggio e da qui si capisce come per tutti questi decenni la politca abbia poututo fare quello che voleva. Sono tutti collusi, tutti, e sentire una tedesca, da Santoro, dire che "mi ha dato fastidio l'accanimento dei giornalisti italiani su M5S"...bè, è tutto dire.

Buon dì. :)
 
T.s che rimane short, ma che potrebbe dare a breve il reverse
n.b se entra il reverse, il segnale me lo dara' lunedi
 

Allegati

  • TS.gif
    TS.gif
    57,3 KB · Visite: 174
09:09 - Spagna: -5% annuale la produzione industriale a gennaio
transp.gif


Calo continuo da agosto 2011

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 08 mar - La produzione
industriale e' scesa in Spagna del 5% a gennaio su base
annuale destagionalizzata a causa della flessione dei
consumi. Lo ha reso noto l'Istituto nazionale di statistica
Ine. E' dall'agosto 2011 che il dato continua a calare.
 
09:29 - ***Germania: Bruederle ritiene possibile uscita Italia da euro
transp.gif


Lo ha detto in una trasmissione della tv Zdf

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 08 mar - Rainer
Bruederle, presidente del gruppo parlamentare dei Liberali
dell'Fdp, ritiene possibile un'uscita dell'Italia dall'euro
a causa della crisi politica ed economica nel Paese.
Parlando a una trasmissione della tv tedesca 'Zdf',
Bruederle ha affermato che l'Italia "potrebbe uscire" da
Eurolandia. Il Paese deve decidere se si vuole adeguare alla
moneta unica, ha affermato Bruderle, che si e' detto
convinto che "abbiamo bisogno dell'euro come strumento di
uno sviluppo economico", ma questo "non significa
necessariamente che debbano farvi parte tutti quelli che ci
sono oggi". Le regole del gioco devono essere rispettate, ha
aggiunto Bruederle, per il quale l'alternativa a un'uscita
dall'euro e' che l'Italia prenda "misure drastiche". Il
problema fondamentale del Paese, secondo l'ex ministro
tedesco, e' la mancanza di competitivita', l'assenza di
azione da parte del Governo e i ritardi nelle riforme.
Secondo Bruederle, vi e' "sfiducia nel modo in cui viene
condotta la politica in Italia".
 
09:29 - ***Germania: Bruederle ritiene possibile uscita Italia da euro
transp.gif


Lo ha detto in una trasmissione della tv Zdf

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 08 mar - Rainer
Bruederle, presidente del gruppo parlamentare dei Liberali
dell'Fdp, ritiene possibile un'uscita dell'Italia dall'euro
a causa della crisi politica ed economica nel Paese.
Parlando a una trasmissione della tv tedesca 'Zdf',
Bruederle ha affermato che l'Italia "potrebbe uscire" da
Eurolandia. Il Paese deve decidere se si vuole adeguare alla
moneta unica, ha affermato Bruderle, che si e' detto
convinto che "abbiamo bisogno dell'euro come strumento di
uno sviluppo economico", ma questo "non significa
necessariamente che debbano farvi parte tutti quelli che ci
sono oggi". Le regole del gioco devono essere rispettate, ha
aggiunto Bruederle, per il quale l'alternativa a un'uscita
dall'euro e' che l'Italia prenda "misure drastiche". Il
problema fondamentale del Paese, secondo l'ex ministro
tedesco, e' la mancanza di competitivita', l'assenza di
azione da parte del Governo e i ritardi nelle riforme.
Secondo Bruederle, vi e' "sfiducia nel modo in cui viene
condotta la politica in Italia".

Tutto regolare :D, il problema vero è, caso mai, se un giorno si dicessero in accordo con Noi. Ecco, in quel momento mi preoccuperei seriamente. :lol::lol::lol:

Mangia patate, sucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :V
 
...gipa :)

...ma tutta la liquidità fornita fino al metà 2012 ...non sembra ora un pò assente? ...o quantomeno in diminuzione con forte possibilità che sia persino al termine? ...visto che il tasso ufficiale di sconto è ormai un ricordo del passato vista l'intensa attività fed a mercato ? ...insomma se non ci fosse stato un abbattimento violento della vola non ci sarebbe stato alcun presupposto per l'ultima parte del rialzo ...conseguenza sembrerebbe che è tutta distributiva l'ultima parte ?


.........per te sempre valutazioni facili facili :D ...e speriamo di comprendere il tuo pensiero :D ..............se può esistere :-o
 

Allegati

  • ll.png
    ll.png
    47,4 KB · Visite: 140
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto